casadei salvini

IL CARROCCIO VA COL LISCIO - SALVINI INCASSA I GORGHEGGI DI RAOUL CASADEI: “LA LEGA? MI SEMBRA UN PARTITO IN EVOLUZIONE. IO DI SINISTRA? AI TEMPI DI BERLINGUER ANDAVO ALLE FESTE DELL’UNITÀ - IL SEGRETARIO LEGHISTA: “CASADEI È UN ANTIDOTO ALLA GLOBALIZZAZIONE” (VIDEO)

VIDEO - MATTEO SALVINI E RAOUL CASADEI CANTANO "ROMAGNA MIA"

 

 

Alberto Mattioli per “la Stampa

 

Ecco, questa ci mancava. Matteo Salvini che duetta a squarciagola «Romagna mia» con Raoul Casadei fa impallidire i telerisotti di D’Alema, le vecchie tate di Fassino e perfino (forse) le migliori performance di Berlusconi. Roba che nemmeno il più efferato autore di Maria De Filippi poteva immaginare. La politica va col liscio, puro nazionalpop. Salvini, oltretutto, è anche intonato.
 

MATTEO SALVINI RAOUL CASADEIMATTEO SALVINI RAOUL CASADEI

Penultimo giorno di campagna elettorale per le elezioni in Emilia-Romagna. Il duo leghista Fabbri-Salvini, il sindaco con il codino aspirante governatore e il suo segretario-pigmalione aspirante leader del centrodestra, decide di giocarsela nella metà dopo il trattino della regione. Il colpo di genio è di iniziare il giro a casa Casadei. Salvini sbuca nella villa del papa laico romagnolo, a Gatteo mare, frazione di Cesenatico, in felpa verde Lega con scritta gialla «Romagna» (e non «Roma gnam» com’era sembrato di vedere a una prima occhiata, la polemica con Roma ladrona non si porta più).

 

Annuncia che lui adora il liscio, che «le tradizioni sono il futuro, non il passato», che l’Europa cattiva non vuole solo farci pensare, mangiare e vivere tutti allo stesso modo, ma anche farci ascoltare la stessa musica, quindi, testuale, «Casadei è un antidoto alla globalizzazione» e insomma una mazurka ci salverà. 
 

SALVINI CASADEISALVINI CASADEI

Data la premessa, fra i due è amore alla prima stretta di mano. Il re del liscio fa gli onori di casa, mostra l’orto («ci passo cinque ore tutti i giorni, visto che broccoli?»), le galline e la corte su cui si affacciano le villette di quattro generazioni di Casadei, perché il figlio Mirko è già nonno a 42 anni. Salvini accarezza cani e bambini, poi raccoglie cachi e fa l’attesa battuta sull’Italia «terra dei cachi», e siamo sempre in zona Sanremo. 
 

Si recita a soggetto, ma il duetto è perfetto. Il culmine nel cucinone, quando Casadei esibisce le sogliole già pronte per il forno, «comprate questa mattina dal pescatore a Bellaria, freschissime, 22 euro», dunque a chilometro zero e a buon mercato, e l’impressione è che i disastri della finanza globalizzata possano davvero essere rimediati da una sana economia domestica quasi preindustriale, «le uova sono nel pollaio, chi ne ha bisogno si serve». Arrivano il Sangiovese e la piadina con l’acciuga preparata dalla signora Casadei, che è napoletana, e poi battute, risate, «esse» grasse, cordialità, sangue romagnolo, insomma (però De Amicis, al confronto, era un dilettante).
 

CASADEI SALVINI CASADEI SALVINI

Scusi, Casadei, ma lei non era sempre stato di sinistra? «Mo’ sì, quando c’era Berlinguer andavo a suonare alle feste dell’Unità, “Bandiera rossa” all’inizio e alla fine, e con il pugno chiuso». E adesso è leghista? «Mo’ no, il voto è segreto, la Lega sostiene la propria gente, mi sembra un partito in evoluzione», insomma meglio non schierarsi troppo, perché lo Strauss della Riviera è un finto ingenuo tutt’altro che stupido, altrimenti non sarebbe sulla breccia dai tempi di Rumor.

 

«Romagna mia, Romagna in fioreee» mette tutti d’accordo. Siamo ai regali. Da Salvini a Casadei la felpa padanromagnola, da Casadei a Salvini la maglietta con la scritta «Non abbiamo troppe pretese / ci droghiamo col sangiovese», e giù altre risate, e poi l’autobiografia, che neanche a farlo apposta s’intitola «Bastava un grillo (occhio, con la minuscola) a farci sognare». Finisce con baci, abbracci e consigli all’Alan Fabbri, che è onesto e simpatico ma sempre un po’ soverchiato dal suo straripante «capitano»: «Oh, vedi bene di farti vedere di più».
 

CASADEI SALVINI CASADEI SALVINI

Salvini esce con un sorriso che gli va da un orecchino all’altro. A questo punto la tournée fra Riccione, Rimini e Ravenna è una marcia trionfale, tanto più che dopo il tentato linciaggio di Bologna ogni bar dov’è annunciato il suo apericomizio (aperitivo più comizio) risulta più blindato di Fort Knox. Contestazioni, quasi nessuna. C’è un tizio, al caffé Staccoli di Cattolica, che urla: «Sono esseri umani!» quando Salvini spara sugli immigrati. E lui, prontissimo ma franando un po’ sul Ricucci: «E allora portateli nel tuo salotto! Facile, fare i buoni con il sedere degli altri».
 

E giù le solite bordate contro Renzi, l’Europa, le banche, i moduli dell’asilo con la scritta «Genitore 1» e «Genitore 2» («Ma con due uomini o due donne un bambino non viene fuori nemmeno se governa il Pd») e lo scandalo dei rimborsi ai consiglieri regionali, compreso quello del sexyshop: «Vuoi il vibratore? Almeno pagatelo!».

 

Il popolo di destra, che qui subisce da sessant’anni, gode, ride, spera e fa battute con cadenza da Gradisca felliniana: «Matteo veh, a Bologna a forza di correre ti hanno fatto fare una bella dieta!». Poi, si sa, domenica sera il nuovo governatore dell’Emilia sarà quello del vecchio partitone, Stefano Bonaccini. Ma almeno Salvini ci avrà provato. E, ammettiamolo, ci siamo proprio divertiti.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO