salvini conte di maio

"IO, CONTE E DI MAIO SIAMO SULLA STESSA BARCA. CHIEDANO ANCHE LORO IL GIUDIZIO DEL PARLAMENTO" – SALVINI: "SPERO CHE IL VOTO ON LINE DEI GRILLINI NON FINISCA COME A SANREMO. A PRESCINDERE DALLA CONSULTAZIONE E DAL RESPONSO IN GIUNTA, IL GOVERNO NON CADE" – NUOVE MAGGIORANZE CON MELONI E TOTI DOPO LE EUROPEE? “RESTERÒ FEDELE AL CONTRATTO CON M5S. NON SONO UNO CHE CAMBIA CAVALLO “ – E SU SAVIANO… - VIDEO

 

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

salvini

Non si mette a guidare il traghetto che lo porta sull' isola di Maddalena.

Perché queste sono cose da Cavaliere - inteso come Silvio, alleato e rivale in queste elezioni sarde di domenica prossima - e non da Capitano.

 

Però Matteo Salvini va sulla plancia di comando e vede l' orizzonte che lo aspetta. Non tanto quello isolano - «Qui vinciamo, nessuno ne può più del nulla del Pd» - quanto quello, più insidioso e sdrucciolevole, del voto on line dei grillini e dell' autorizzazione a procedere che la Giunta del Senato sta per decidere sul suo conto.

 

«Non sono più solo, e in verità non lo sono mai stato perché tutti noi abbiamo agito insieme, sul caso Diciotti», dice Salvini: «E come ho fatto io, chiedano anche Conte, Di Maio e Toninelli, a loro volta inseriti nel registro degli indagati, il giudizio parlamentare». Insomma, anche loro si facciano respingere dalla maggioranza l' eventuale richiesta di processo.

rousseau voto sul processo a salvini 4

 

La parola immunità, odorosa di casta, non appartiene al vocabolario salviniano. Ma colleghi di immunità, nel caso il tribunale dei ministri dia il via libera alla procedura, sono diventati l' amico Luigi, il premier e Toninelli. Salvini è arrivato a Maddalena senza di loro sul traghetto, ma il «siamo tutti sulla stessa barca», quella dell' inchiesta catanese e della bufera politica connessa, è la condizione che descrive. E del resto, «Luigi da subito mi ha detto: Matteo, stai tranquillo. Mi ha parlato con chiarezza, mi ha detto che il governo siamo tutti e che abbiamo agito in maniera limpida e responsabile.

 

Il fatto che ora i pm hanno coinvolto anche lui e gli altri nell' inchiesta è la riprova della condivisione della nostra scelta. Ma è anche un segno che i magistrati, con tutti i problemi che dovrebbero risolvere, perdono tempo a occuparsi di cose su cui non ci dovrebbe essere proprio nulla da ridire».

 

SALVINI IN SARDEGNA

Ecco, l' immunità parlamentare, a cui Salvini aveva in principio pensato di voler rinunciare, potrebbe scattare per lui ma dovrebbero ricorrervi secondo lui anche Di Maio e compagnia. A dispetto del mantra grillino - Dibba ma non solo Dibba dixit - che recita l'«io al posto di Salvini mi farei processare». Mal comune mezzo gaudio? «Macché. Sappiamo tutti di stare nel giusto e, a prescindere del voto su Rousseau tra poche ore e da quello della Giunta del Senato martedì, posso assicurare - confida il leader leghista prima di tuffarsi in un piatto di gnocchetti con funghi, salsiccia, zafferano e pecorino - che il governo non cadrà. E anche dopo le Europee, anche se si favoleggia, di nuove maggioranze con Meloni e Toti, io resterò fedele alla formula attuale e al contratto con M5S. Non sono uno che cambia cavallo da un momento all' altro».

 

Ma il rischio crisi proprio i 5 stelle lo sventolano. «Davvero? Mi sembra molto strano. E comunque, io non vedo nessuna crisi possibile». Perché, appunto, siamo tutti sulla stessa barca. E soprattutto perché, assicura Salvini, «sulla Tav troveremo una intesa e sull' autonomia, una volta superata con il Mef la questione fiscale, non vedo grandi problemi. Luigi mi ha confortato su questo è non vedo in proposito barricate 5 stelle».

 

MATTEO SALVINI IN SARDEGNA

Salvini qui in Sardegna aspetta oggi il verdetto della base grillina sulla Diciotti. E già brinda succhiando una birra davanti al mare. «Comunque vada, sarà un successo». Cioè? Nel caso arrivi il pollice verso in verità sempre più improbabile - «Ma questo io non lo so e rispetto le giurie popolari che preferisco a quelle di qualità, come nel caso di Sanremo» - il capo leghista è pronto a costruire su questo, e sull' eventuale autorizzazione a procedere votata dal Senato, la sua campagna elettorale per le Europee. Nella parte di chi lavora per il bene dei cittadini.

 

«Vedo grande eccitazione nei giornalisti», confida Salvini, «io invece aspetto alle 19,30 l' esito del voto su Rousseau, e poi andrò avanti come prima. Non perché non rispetto quel voto, figuriamoci: il popolo va sempre ascoltato e sono sicuro che non ci saranno imbrogli perché sarebbe troppo triste e inconcepibile la manipolazione della volontà dei cittadini. Ma perché so di essere nel giusto. E anche Di Maio è convinto di questo». Quando parla di «Luigi», il Capitano fa la voce flautata. Come se stesse parlando di un bravo mozzo.

salvini di maio

 

I feedback grillini che arrivano a Salvini sono positivi e lui è arciconvinto: «Rifarei tutto quello che ho fatto». Intanto, qualcuno, durante il pranzo elettorale, gli ha detto che Roberto Saviano con La paranza dei bambini ha vinto al festival del cinema di Berlino. Il che non provoca inappetenza nel leader leghista: «Ah sì? Faccia film. I suoi libri non li ho mai letti e non mi piacciono». Prosit.

rousseau voto sul processo a salvini 3rousseau voto sul processo a salvini 1rousseau voto sul processo a salvini 2SALVINI E CENTINAIO INCONTRANO I PASTORI SARDISALVINI INCONTRA I PASTORI SARDIluigi di maio giuseppe conte e la card per il reddito di cittadinanzaMATTEO SALVINI IN SARDEGNA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…