salvini conte di maio

"IO, CONTE E DI MAIO SIAMO SULLA STESSA BARCA. CHIEDANO ANCHE LORO IL GIUDIZIO DEL PARLAMENTO" – SALVINI: "SPERO CHE IL VOTO ON LINE DEI GRILLINI NON FINISCA COME A SANREMO. A PRESCINDERE DALLA CONSULTAZIONE E DAL RESPONSO IN GIUNTA, IL GOVERNO NON CADE" – NUOVE MAGGIORANZE CON MELONI E TOTI DOPO LE EUROPEE? “RESTERÒ FEDELE AL CONTRATTO CON M5S. NON SONO UNO CHE CAMBIA CAVALLO “ – E SU SAVIANO… - VIDEO

 

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

salvini

Non si mette a guidare il traghetto che lo porta sull' isola di Maddalena.

Perché queste sono cose da Cavaliere - inteso come Silvio, alleato e rivale in queste elezioni sarde di domenica prossima - e non da Capitano.

 

Però Matteo Salvini va sulla plancia di comando e vede l' orizzonte che lo aspetta. Non tanto quello isolano - «Qui vinciamo, nessuno ne può più del nulla del Pd» - quanto quello, più insidioso e sdrucciolevole, del voto on line dei grillini e dell' autorizzazione a procedere che la Giunta del Senato sta per decidere sul suo conto.

 

«Non sono più solo, e in verità non lo sono mai stato perché tutti noi abbiamo agito insieme, sul caso Diciotti», dice Salvini: «E come ho fatto io, chiedano anche Conte, Di Maio e Toninelli, a loro volta inseriti nel registro degli indagati, il giudizio parlamentare». Insomma, anche loro si facciano respingere dalla maggioranza l' eventuale richiesta di processo.

rousseau voto sul processo a salvini 4

 

La parola immunità, odorosa di casta, non appartiene al vocabolario salviniano. Ma colleghi di immunità, nel caso il tribunale dei ministri dia il via libera alla procedura, sono diventati l' amico Luigi, il premier e Toninelli. Salvini è arrivato a Maddalena senza di loro sul traghetto, ma il «siamo tutti sulla stessa barca», quella dell' inchiesta catanese e della bufera politica connessa, è la condizione che descrive. E del resto, «Luigi da subito mi ha detto: Matteo, stai tranquillo. Mi ha parlato con chiarezza, mi ha detto che il governo siamo tutti e che abbiamo agito in maniera limpida e responsabile.

 

Il fatto che ora i pm hanno coinvolto anche lui e gli altri nell' inchiesta è la riprova della condivisione della nostra scelta. Ma è anche un segno che i magistrati, con tutti i problemi che dovrebbero risolvere, perdono tempo a occuparsi di cose su cui non ci dovrebbe essere proprio nulla da ridire».

 

SALVINI IN SARDEGNA

Ecco, l' immunità parlamentare, a cui Salvini aveva in principio pensato di voler rinunciare, potrebbe scattare per lui ma dovrebbero ricorrervi secondo lui anche Di Maio e compagnia. A dispetto del mantra grillino - Dibba ma non solo Dibba dixit - che recita l'«io al posto di Salvini mi farei processare». Mal comune mezzo gaudio? «Macché. Sappiamo tutti di stare nel giusto e, a prescindere del voto su Rousseau tra poche ore e da quello della Giunta del Senato martedì, posso assicurare - confida il leader leghista prima di tuffarsi in un piatto di gnocchetti con funghi, salsiccia, zafferano e pecorino - che il governo non cadrà. E anche dopo le Europee, anche se si favoleggia, di nuove maggioranze con Meloni e Toti, io resterò fedele alla formula attuale e al contratto con M5S. Non sono uno che cambia cavallo da un momento all' altro».

 

Ma il rischio crisi proprio i 5 stelle lo sventolano. «Davvero? Mi sembra molto strano. E comunque, io non vedo nessuna crisi possibile». Perché, appunto, siamo tutti sulla stessa barca. E soprattutto perché, assicura Salvini, «sulla Tav troveremo una intesa e sull' autonomia, una volta superata con il Mef la questione fiscale, non vedo grandi problemi. Luigi mi ha confortato su questo è non vedo in proposito barricate 5 stelle».

 

MATTEO SALVINI IN SARDEGNA

Salvini qui in Sardegna aspetta oggi il verdetto della base grillina sulla Diciotti. E già brinda succhiando una birra davanti al mare. «Comunque vada, sarà un successo». Cioè? Nel caso arrivi il pollice verso in verità sempre più improbabile - «Ma questo io non lo so e rispetto le giurie popolari che preferisco a quelle di qualità, come nel caso di Sanremo» - il capo leghista è pronto a costruire su questo, e sull' eventuale autorizzazione a procedere votata dal Senato, la sua campagna elettorale per le Europee. Nella parte di chi lavora per il bene dei cittadini.

 

«Vedo grande eccitazione nei giornalisti», confida Salvini, «io invece aspetto alle 19,30 l' esito del voto su Rousseau, e poi andrò avanti come prima. Non perché non rispetto quel voto, figuriamoci: il popolo va sempre ascoltato e sono sicuro che non ci saranno imbrogli perché sarebbe troppo triste e inconcepibile la manipolazione della volontà dei cittadini. Ma perché so di essere nel giusto. E anche Di Maio è convinto di questo». Quando parla di «Luigi», il Capitano fa la voce flautata. Come se stesse parlando di un bravo mozzo.

salvini di maio

 

I feedback grillini che arrivano a Salvini sono positivi e lui è arciconvinto: «Rifarei tutto quello che ho fatto». Intanto, qualcuno, durante il pranzo elettorale, gli ha detto che Roberto Saviano con La paranza dei bambini ha vinto al festival del cinema di Berlino. Il che non provoca inappetenza nel leader leghista: «Ah sì? Faccia film. I suoi libri non li ho mai letti e non mi piacciono». Prosit.

rousseau voto sul processo a salvini 3rousseau voto sul processo a salvini 1rousseau voto sul processo a salvini 2SALVINI E CENTINAIO INCONTRANO I PASTORI SARDISALVINI INCONTRA I PASTORI SARDIluigi di maio giuseppe conte e la card per il reddito di cittadinanzaMATTEO SALVINI IN SARDEGNA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO