matteo renzi salvini

“RENZI? NON QUERELO QUASI MAI NESSUNO, TANTO LO STANNO GIUDICANDO GLI ITALIANI” – MATTEO SALVINI RISPONDE ALLE ACCUSE DELL’EX PREMIER SU UNA PARTE DEI 49 MILIONI DELLA LEGA USATI PER CREARE “LA BESTIA”, "LO STRUMENTO DELLA DISINFORMAZIONE DELLA LEGA" – IL SENATORE DI RIGNANO: "SONO CURIOSO DI CAPIRE SE SARÒ QUERELATO", MA IL TRUCE FA SPALLUCCE...

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

matteo renzi in senato 2

L' accusa è precisa: «Affermo pubblicamente che Salvini ha usato parte dei 49 milioni di euro (i fondi spariti al centro di varie inchieste per riciclaggio e finanziamento illecito, ndr) per creare La Bestia, lo strumento di disinformazione della Lega». La sfida è chiara: «Sono curioso di capire se sarò querelato».

 

Matteo Renzi torna in pista, con una lunga intervista su Repubblica, e sembra annusare nell' aria capitolina guai grossi in vista per il capo del Carroccio. Un po' come, nell' ormai lontano 2009, Massimo D' Alema «fiutò» l' aria delle procure attorno al governo Berlusconi e avvertì che, di lì a poco, sarebbero arrivate «scosse» e che l' opposizione doveva essere «pronta» ad affrontarle.

 

MATTEO SALVINI E MATTEO RENZI

Ora l' ex premier Pd affonda il colpo sui 49 milioni, dei cui oscuri passaggi di mano e destinazione si stanno occupando diverse procure, e aspetta la risposta. Che arriva, esattamente nei termini che Renzi aveva previsto: «Non querelo quasi mai nessuno - spiega il vicepremier leghista- Se avessi dovuto querelare Renzi tutte le volte che mi ha insultato... Tanto lo stanno giudicando gli italiani».

 

Insomma, Salvini preferisce lasciar cadere l' accusa di aver usato quei fondi (su cui i tribunali hanno calato la mannaia del sequestro) per alimentare la sua macchina della propaganda denominata, in modo poco rassicurante, «La Bestia». Ma Renzi non molla l' osso, evidentemente convinto che «il tempo è galantuomo» e quei nodi, per il capo leghista e per i partiti che guadagnano voti diffondendo «fake news» facendo «pagare il contribuente», arriveranno al pettine: «Nei prossimi mesi ci saranno novità», assicura, e «Salvini ha una paura matta della verità».

SALVINI LUCA MORISI

 

Poi avverte: «Salvini non è un pericolo per la democrazia. Dirlo lo trasforma in martire e ci porta a giocare la partita che lui vuole giocare. Salvini è qualcosa di diverso, forse persino di peggio: un seminatore di odio, un predicatore di intolleranza. Il pericolo per la democrazia casomai deriva dall' utilizzo spregiudicato di fake news sui social». Ed è di questa operazione di diffusione di contenuti destinati a provocare «paura e intolleranza» che l' ex leader del Pd accusa la macchina comunicativa del capo del Carroccio.

 

matteo salvini pollice verso a renzi

Macchina costosa, la «Bestia», che serve a produrre e propagare i continui messaggi social del Capitano, calibrati nei toni e nei destinatari dall' ampio staff guidato da Luca Morisi: martellamento costante di autopromozione, che ora è quasi interamente a libro paga del Viminale: il «Sistema Intranet» che gestisce le pagine social di Salvini, è curato da Morisi e Andrea Paganella, oggi stipendiati rispettivamente come consigliere strategico e capo della segreteria. Sotto di loro lavorano i quattro membri del «team social» salviniano (tra cui il figlio di Marcello Foa), tutti assunti al ministero.

matteo renzi in senato 1

 

Il costo totale, per le casse pubbliche, è di 314mila euro l' anno, senza contare i 90mila del capo ufficio stampa Pandini: la «Bestia», ha calcolato l' Espresso, ci costa circa mille euro al giorno. Ma è sulla fase precedente all' arrivo al governo di Lega e Cinque Stelle che si concentra l' attenzione di Renzi, che da tempo chiede una commissione parlamentare d' inchiesta «sulle fake news», sui legami tra «La Bestia» di Salvini e le aziende pubbliche, per capire se parte dei 49 milioni sottratti dalla Lega sono finiti a Morisi e se la Casaleggio Associati prende soldi da soggetti pubblici». In Parlamento è stata anche depositata, nel novembre 2018, una interrogazione Pd che poneva le stesse questioni al ministro dell' Interno. Interrogazione rimasta senza risposta. Ora però attorno Salvini sembra crescere l' assedio: il caso Siri, l' inchiesta lombarda che lambisce Giorgetti, la procura di Genova che dà la caccia ai 49 milioni. E Renzi si dice certo che qualche «novità» sia in arrivo.

LUCA MORISIMatteo RenziLUCA MORISImatteo renzi presenta il libromatteo renzi in senato legge il suo libro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…