salah

SALAH QUEL CHE SALAH - E’ VELOCE COME BALE E RONALDO E HA SEGNATO 8 GOL IN 12 PARTITE: SPALLETTI SI GODE L’EXPLOIT DELL'EGIZIANO “PIU’ RAPIDO DEL PALLONE” - MA LA ROMA LO PERDERA’ A GENNAIO: ANDRÀ VIA UN MESE PER LA COPPA D' AFRICA

1. QUELLE MAGIE A 30 KM ALL' ORA

Guglielmo Buccheri per la Stampa

ROMA BOLOGNA SALAHROMA BOLOGNA SALAH

 

«Quando qualcuno vi dice che tra le vostre qualità c' è la velocità, il giorno dopo correte più forte».

 

Mohamed Salah, detto Momo, sta correndo incontro a numeri da primato, e non solo per se stesso. Le cifre: otto sono diventati i centri in campionato, tre domenica sera all' Olimpico con il Bologna, diciotto quelli in coppia con il gigante Dzeko (nessuno in Europa come loro, nemmeno la premiata ditta Messi-Suarez del Barcellona), servito, spesso, in modo tanto naturale quanto delizioso dalla freccia egiziana.

 

La Roma gongola con il Messi d' Egitto e ne misura i passi. «A volte va tanto di fretta che finisce fuori giri... », scherza il tecnico giallorosso Luciano Spalletti. Salah, il turbo, va a più di 30 all' ora quando accelera, uno scatto all' altezza dei più potenti al mondo: sopra i trenta all' ora viaggiano Bale del Real Madrid (36,9 per precisione), Cristiano Ronaldo (33,6) sempre della Casa Blanca, Messi (32,5), ma anche Rooney (31,2), Ribery (30,7) e Sergio Ramos (30,6).

 

SALAHSALAH

Prima tripletta Salah corre e semina quella sensazione di impotenza che fa tremare i difensori. In casa è infallibile: sette gol su otto nascono all' Olimpico. Fuori si trasforma in uomo-assist. Prima di lui, solo altri tre giocatori africani erano riusciti nell' impresa di regalarsi tre reti in un colpo solo: George Weah, Patrick Mboma e Kevin Prince Boateng (l' ultimo giallorosso, invece, è stato Destro 946 giorni fa). «Ho scelto la Roma perché - dice l' egiziano - voglio vincere un trofeo. Questo è il nostro obiettivo nella stagione in corso».

 

Il cammino di Momo in campionato, però, è destinato a conoscere una pausa: la parentesi per l' impegno in Coppa d' Africa. Spalletti ha calcolato la sua assenza da tempo, ma quando arriverà il momento dei saluti il vuoto che Salah si lascerà alle spalle sarà ingombrante, perché l' esterno potrebbe rimanere lontano dalla Capitale anche per più di un mese. La Coppa d' Africa comincerà il prossimo 14 gennaio per finire il 5 febbraio: qualora l' Egitto dovesse giocarsela fino in fondo, Salah perderebbe cinque partite (contro Udinese, Cagliari, Sampdoria, Fiorentina e Crotone).

 

PEROTTI SALAHPEROTTI SALAH

«Più rapido del pallone» Salah corre e semina una sensazione di impotenza in chi priva a fermarlo. «A volte mi sembra vada più veloce del pallone», sorride Spalletti. Di corsa andava anche con la maglia della Fiorentina, avrebbe voluto farlo con quella del Chelsea (l' avventura in Premier è stata formativa, poco altro), l' ha fatto con il Basilea al suo debutto in un club europeo. Adesso, la Roma: otto reti in 12 tappe, più di così.

 

2. SALAH, L' INTEGRALISTA DEL CALCIO CHE NON SALUTA GLI ISRAELIANI

Federico Malerba per il Giornale

Forse negli Stati Uniti il suo cognome aveva destato qualche preoccupazione, se è vero che quest' estate un ritardo nella consegna del visto gli aveva fatto perdere l' inizio della tournée americana. In Italia invece Mohamed Salah Ghaly, 24enne attaccante della Roma, il terrore lo semina solo sui campi di calcio. È già arrivato a 8 gol (più uno in Europa League) e insieme a Dzeko e Perotti forma il tridente che fa sognare lo scudetto ai tifosi giallorossi.

 

SALAH NAPOLI ROMASALAH NAPOLI ROMA

Tifosi non solo romani, peraltro. Salah è il giocatore più famoso d' Egitto, quindi tutti i suoi connazionali che vivono nella capitale - più di diecimila secondo le ultime stime - si sono schierati con lui e col Faraone El Shaarawy nel derby cittadino, e le partite di calcio sono diventate preziose oasi di distensione soprattutto quando il caso Regeni ha creato grosse tensioni tra i due paesi. In primavera alcuni media egiziani scrissero che il giocatore era pronto a lasciare la Roma in caso di offese alla madrepatria.

 

Un' esagerazione, ovviamente, ma in effetti il problema ci fu. Il 25 aprile la Lega Calcio voleva far entrare in campo tutte le squadre dietro uno striscione con scritto «Verità per Giulio Regeni». Vigilia di grande imbarazzo, poi la Roma si mosse per non mettere in imbarazzo il suo campione e così, alla fine, a sventolare la scritta al centro dell' Olimpico furono i raccattapalle ben prima dell' inizio del match col Napoli.

 

SALAH NAPOLI ROMASALAH NAPOLI ROMA

Salah non si è mai espresso su questi temi perché è un ragazzo molto riservato, che parla poco e se ne sta a Casal Palocco con la moglie e la figlia Makka, lontano anni luce dalla mondanità capitolina. Di sicuro però è un ragazzo con dei principi molto forti: è musulmano osservante (frequenta la moschea di Acilia e ringrazia Allah dopo ogni gol), quando era alla Fiorentina scelse il numero 74 per ricordare i morti di Port Said (a febbraio 2012 i tifosi dell' Al-Masry aggredirono quelli dell' Al-Ahly, fu un massacro causato dalla rivalità politica) e quando era al Basilea rifiutò di stringere la mano ai giocatori del Maccabi Tel Aviv in occasione dei preliminari di Champions.

 

Uno con un carattere del genere non è facile da prendere. Uno che quand' era al Chelsea non legò con Mourinho, e adesso fa sorridere che mentre lo Special One arranca al Manchester Utd due scarti del suo periodo «blues» (l' altro è Cuadrado) stiano trascinando Juve e Roma. Uno che se n' è andato da Firenze sbattendo la porta, liberandosi grazie a una scrittura privata, e che quando ci è tornato ha spento i fischi viola segnando dopo 6 minuti.

salah el sharaawysalah el sharaawy

 

A domare il talento del «Messi delle Piramidi» ci è riuscito Spalletti, mettendo i suoi scatti brucianti (quando si lancia viaggia oltre i 30 km/h) al servizio della squadra. Finora Salah è il giocatore di movimento più presente nelle sue formazioni (1053 minuti): immaginiamo la preoccupazione del povero Luciano quando pensa che a gennaio la Coppa d' Africa potrebbe levarglielo anche per cinque partite...

 

perotti salah dzekoperotti salah dzeko

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....