marco marsilio elly schlein giuseppe conte alessandra todde abruzzo

LA SARDEGNA È STATA UN’ECCEZIONE: IL CENTROSINISTRA HA VINTO PERCHÉ HA AZZECCATO IL CANDIDATO, E LA MELONI HA PERSO PERCHÉ L’HA SBAGLIATO. IN ABRUZZO, LUCIANO D’AMICO HA RIMONTATO MA NON ABBASTANZA CONTRO IL GOVERNATORE MARCO MARSILIO. A PESARE SULLA SCONFITTA IL TRACOLLO DEL MOVIMENTO 5 STELLE E DEL TERZO POLO: FDI, FORZA ITALIA E LEGA HANNO INCASSATO 18MILA VOTI IN PIÙ RISPETTO ALLE POLITICHE 2022 – I FLUSSI: MARSILIO HA PRESO IL 10% DEI VOTI DI CHI DUE ANNI FA AVEVA VOTATO 5 STELLE E IL 15% DEGLI EX ELETTORI DI AZIONE-IV…

Estratto dell’articolo di Renato Benedetto per il “Corriere della Sera”

 

MARCO MARSILIO

Quello del centrodestra è stato un «campo coeso»: il copyright è di Giorgia Meloni, ma prima di lei a dirlo sono stati i numeri delle Regionali d’Abruzzo.

 

La coalizione si consolida: incassa 317 mila voti (54,7%), circa 18 mila in più rispetto alle Politiche 2022. Il «campo largo», anzi larghissimo, domenica è apparso al contrario troppo sfilacciato per tenere compatti i suoi elettori. La coalizione che unisce Pd e Verdi-sinistra, 5 Stelle, Azione e Iv, si ferma sotto i 263 mila voti. Meno degli oltre 290 mila che queste liste ottennero alle Politiche di due anni fa, quando correvano separate.

 

giorgia meloni marco marsilio a pescara 3

Alert: domenica ha pesato il calo dell’affluenza (52,2%, record negativo); alle Amministrative contano tanto i candidati; e le somme sono sempre un’operazione astratta. Però aiutano a trarre le prime considerazioni.

 

«Il centrosinistra ha perso pezzi», commenta Salvatore Vassallo, direttore dell’Istituto Cattaneo. E non c’è solo il tradizionale calo dei 5 Stelle, quasi sempre cadenti alle Regionali, «altre componenti di centrosinistra hanno votato centrodestra: gli indiziati principali sono Azione e Italia viva».

 

SAPONE DI MARSILIO - MEME BY EMILIANO CARLI

[…] Lo confermano i dati che arrivano dagli exit poll di Noto Sondaggi per Rete 8 : Marsilio non solo è riuscito a tenere buona parte degli elettori che alle Politiche 2022 aveva scelto centrodestra, ha attirato anche il 10% di chi due anni fa aveva votato 5 Stelle, il 15% degli ex elettori di Azione-Iv e i due terzi di quelli di +Europa. Per dare un’idea, considerando i pesi di queste liste alle Politiche, si parla di un «bottino» da oltre 20 mila voti. Marco Marsilio, in ogni caso, stacca Luciano D’Amico di quasi 43 mila voti, sette punti. C’è poi il voto di lista, ecco chi sale e chi scende.

 

[…]  Esultano due volte i Fratelli d’Italia. Il partito di Meloni non porta a casa soltanto il candidato, […] ma anche il primato della lista più votata: quasi 140 mila preferenze, il 24,1%, 100 mila più delle ultime Regionali. Circa 33 mila voti in meno delle Politiche, ma in Abruzzo c’è la concorrenza della lista civica di Marsilio. Cresce Forza Italia (78 mila voti, 13,4%, era all’11% due anni fa): «Nessuno si immaginava la scomparsa di FI dopo la scomparsa di Berlusconi — nota Vassallo — ma questo dato consolida il suo ruolo centrista».

 

ABRUZZO - CONFRONTO TRA REGIONALI 2024, POLITICHE 2022 E REGIONALI 2019

E quasi doppia la Lega, che si attesta a 44 mila voti, 7,6%: poco meno dell’8,3 delle Politiche, tanto meno (121 mila voti) del 27,5% delle scorse Regionali, ma quello era il 2019 dei record per la Lega.

 

Da segnalare Noi moderati: al 2,7%, quasi quattro volte il risultato del 2022.

 

[…] Il campo largo si restringe […] ma per Elly Schlein c’è una buona notizia: il suo Pd è la seconda lista più votata in assoluto (117 mila voti, 20,3%), in crescita rispetto al 16,6% delle Politiche.

 

Guadagna un punto anche Avs, al 3,6. Crollano però i 5 Stelle, perdono due terzi dei voti e si fermano al 7% (dal 18,4 delle Politiche e 9,7 delle Regionali). Male Azione: si ferma al 4%, ma questa volta senza i renziani (candidati con la lista Riformisti e civici, 2,8%).

 

giuseppe conte alessandra todde elly schlein

[…] «L’anomalia è stata la vittoria di Todde su Truzzu. Mentre in Abruzzo non si è visto nulla di anomalo», commenta Vassallo. «In Sardegna la partecipazione è rimasta invariata, anzi, gli elettori due settimane fa sono stati più che alle Politiche ’22.

 

Una delle chiavi del successo del campo largo. Il centrosinistra ha vinto anche se le sue liste, nel complesso, considerando anche Soru, si sono ridotte mentre quelle del centrodestra sono cresciute». In Abruzzo no. «Anche se il tentativo di mettere tutti insieme era necessario per competere, il centrodestra ha un elettorato stabile, quello del campo largo è più segmentato», conclude. […]

LUCIANO D'AMICO LUCIANO D'AMICO

giorgia meloni marco marsilio a pescara 2giuseppe conte alessandra todde elly schlein 2MARCO MARSILIO RIELETTO GOVERNATORE - MEME BY VUKIC giuseppe conte alessandra todde elly schlein MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI ANTONIO TAJANI MARCO MARSILIOalessandra todde elly schlein giuseppe conte alessandra todde elly schlein

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO