sarkozy arresto

TORNA NEL SARKO-FAGO! – L’EX PRESIDENTE FRANCESE E’ INDAGATO PER CORRUZIONE PASSIVA, FINANZIAMENTO ILLEGALE DI CAMPAGNA ELETTORALE E RICETTAZIONE DI FONDI PUBBLICI LIBICI – NELLE 25 ORE DI INTERROGATORIO NON E’ RIUSCITO A CONVINCERE I GIUDICI DELLA SUA INNOCENZA – I MAGISTRATI RITENGONO DI AVERE IN MANO “INDIZI GRAVI E CONCORDANTI” E LO TENGONO AI DOMICILIARI

Francesca Pierantozzi per “il Messaggero”

 

Moftah Missouri con Sarkozy e Gheddafi

Nicolas Sarkozy ha avuto 25 ore per convincere gli agenti dell'Anticorruzione di non aver «mai preso un centesimo da Gheddafi», come ha sempre sostenuto. Non c'è riuscito. Ieri sera, alla fine del suo stato di fermo è stato indagato per corruzione passiva, finanziamento illegale di campagna elettorale e ricettazione di fondi pubblici libici.

 

I giudici hanno anche deciso una misura coercitiva: Sarkozy è tornato a casa, ma è stato posto sotto «controllo giudiziario», ovvero dovrà rispettare alcune misure cautelari, sarà in libertà condizionata. Lui continua a negare tutto. E resta combattivo. In causa: la campagna presidenziale del 2007 che lo portò all'Eliseo. All'ex presidente della Repubblica è stato risparmiato di passare una notte in cella e da mezzanotte di martedì sera alle 8 di ieri mattina è potuto tornare a casa.

 

Moftah Missouri con Sarkozy e Gheddafi

Gli è stato risparmiato anche di uscire accompagnato dagli agenti per essere presentato davanti ai giudici istruttori: sono i giudici che sono venuti a lui, al palazzo della Polizia Giudiziaria di Nanterre. Fuori, il suo principale accusatore ha continuato a ripetere le accuse rilasciando interviste su tutte le tv.

 

Ziad Takieddine, uomo d'affari franco-libanese, considerato il principale intermediario del presunto finanziamento libico alla campagna di Sarkozy, indagato per complicità in corruzione e traffico d'influenza, ha continuato per tutto il giorno a definire l'ex presidente un «gran bugiardo» e a raccontare quello che ha raccontato ai giudici un anno fa: portò lui nel 2006 e all'inizio del 2007 tre valigie con complessivi cinque milioni di euro all'allora ministro dell'Interno e al suo capo di gabinetto Claude Guéant.

carla bruni nicolas sarkozy

 

L'INTERVENTO IN LIBIA

«Lo stato di fermo di Sarkozy era una cosa logica, normale ha detto ieri Takieddine per una volta la giustizia è determinata ad andare fino in fondo per stabilire la verità». Secondo il faccendiere, bisogna fare chiarezza anche sull'intervento in Libia nel 2011, fortemente voluto da Sarkozy. «La giustizia ha detto ieri Takieddine deve fare luce su questa guerra con la Libia. Sarkozy non ha soltanto partecipato alla guerra, è stato lui a provocarla. Per questo per me è un criminale».

 

sarkozy

L'altro testimone chiave della vicenda è attualmente ricoverato per ferite d'arma da fuoco dopo essere scampato a un attentato a Johannesburg a febbraio: è Bachir Saleh, ex dignitario di Gheddafi. Secondo Takieddine è lui che ha organizzato il finanziamento. Saleh, che si trova ora in un luogo segreto per motivi di sicurezza, non ha mai confermato. «Il mio cliente ha sempre sostenuto che non c'è mai stato nessun finanziamento ha detto ieri il suo avvocato, Eric Moutet e niente mi lascia pensare che ora abbia cambiato posizione». La parola spetta adesso ai giudici francesi, che ritengono di avere in mano «indizi gravi e concordanti».

 

LA DIFESA DELL'AMICO

A difendere l'ex presidente è sceso in campo il suo ex ministro e vecchio amico Brice Hortefeux, anche lui convocato alla sede della Giudiziaria a Nanterre, ma solo come testimone. Tornato a casa, Hortefeux ha fatto sapere via Twitter di aver potuto «fornire tutti i chiarimenti necessari per consentire di chiudere una lunga serie di errori e bugie». Ieri ha preso la parola su Twitter un altro personaggio importante della storia: Ségolène Royal.

Sarko e Gheddafi

 

Era lei nel 2007, la sfidante di Sarkozy nella corsa all'Eliseo. Sarkozy vinse col 53,06 per cento dei voti. «L'affare Sarkozy mi fa pensare ha scritto Royal Vorrei soltanto dire questo: nonostante le condizioni difficili, la giustizia fa il suo corso. Penso ai milioni di elettori che hanno il diritto di sapere se la partita che si giocò allora fu giocata a armi pari».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)