1. L’AFFARE S’INGROSSA E PRENDE LE FORME DEL CAMPIDOGLIO: LO SCANDALO DEI FILOBUS DELL'EUR PORTA ALLA MADRE DI TUTTI GLI APPALTI: LA METROPOLITANA DI ROMA! 2. DOPO PARENTOPOLI DI TUTTI I TIPI, PESCATO IL JOLLY: RICCARDO MANCINI, TESORIERE DELLA CAMPAGNA 2008 DI ALEMANNO, RISCHIA DI PORTARSI DIETRO MEZZA CAPITALE 3. LE TANGENTI SUI FILOBUS SAREBBERO LA PORTA D’INGRESSO PER ARRIVARE AL PIATTO RICCO DELLA METRO B: UN AFFARE DA 555 MILIONI DI EURO 4. DAL CAMPIDOGLIO ALLA ANSALDO (FINMECCANICA), DA CALTAGIRONE ALLE COOPERATIVE ROSSE FINO A SALINI: NEL SILENZIO DI TUTTI, SPUNTANO FUORI I NOMI CHE CONTANO 5. QUELLA LETTERA DI ALEMANNO SULL’APPALTO DELLA METRO B (PER ALZARE IL PREZZO?) 6. IL GUARGUAGLIONE COLA: “MANCINI MI DICE CHE DOVEVAMO PASSARE DA LORO. CHE L’AD DELLA SOCIETÀ CHE SI OCCUPAVA DELLE COSTRUZIONI DELLA METRO ERA UN SUO UOMO”

Fulvio Fiano, Ernesto Menicucci per "Il Corriere della Sera Roma"

Dai documenti consegnati da Edoardo D'Incà Levis al pm Paolo Ielo potrebbe arrivare la svolta nell'inchiesta che vede indagato l'ex ad di Eur spa, Riccardo Mancini, per una presunta mazzetta sulla fornitura di 45 filobus sul corridoio Laurentina.

Il mediatore che ha fatto da raccordo con la Skoda e ha sostenuto che Roberto Ceraudo, l'ex ad della Breda, gli aveva indicato la «segreteria di Alemanno» come destinazione finale di quella tangente, ha fornito le fatture false che attestano il passaggio dei soldi da una società Usa ai conti svizzeri e, quindi, allo Ceraudo.

E adesso il magistrato potrebbe avere in mano l'asso per fare chiarezza sulla vicenda. E per acquisire elementi decisivi su quello che emerge sempre più come il vero «core business» dei rapporti tra Finmeccanica e il Campidoglio, i lavori per la metro. Ansaldo Sts, altra controllata del gruppo, era la chiave d'ingresso per l'affare da due miliardi di euro.

La stima al consulente Lorenzo Cola era dal suo commercialista Marco Iannilli, entrambi indagati. Cola - racconta nel suo interrogatorio del 16 maggio scorso - incontra Mancini a inizio 2009. Quest'ultimo gli dice che prima di parlare di metropolitane pretende per intero la sua parte di soldi nell'affare filobus. E Cola corre a sollevare il problema al presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini.

Dal verbale di Cola: «Guarguaglini, seduta stante, chiama De Luca, ad di Sts, per chiedergli aggiornamenti sul punto. De Luca gli riferisce di essere in trattative con il costruttore Salini per la costituzione di un'Ati e per far partecipare ai lavori la Sts». Guarguaglini dice allora a Cola di chiudere sui filobus e occuparsi della metro. Qualche mese dopo Mancini riceve la sua parte e si procede.

Gli accordi sono però poco vantaggiosi per Sts e Cola insiste con Mancini per riequilibrarli. Ma l'ex ad di Eur spa si innervosisce. Ecco la sua risposta, raccontata da Cola: «Mancini mi dice che comunque noi o altri, intesi come i partecipanti, dovevamo passare da loro. Che l'ad della società che si occupava delle costruzioni della metro era un suo uomo e anche dopo una eventuale assegnazione dei lavori deteneva tutte le deleghe tecniche necessarie per avere il totale controllo sulla gestione dell'Ati».

In ballo c'è l'affare da 555 milioni di euro per il prolungamento (in project financing) della metro B da Rebibbia a Casal Monastero. Se lo aggiudicano Salini, Vianini e Ansaldo, che mettono le mani anche su un milione di metri cubi e sei aree da valorizzare. Il Sole24ore anticipò la notizia della vittoria di Salini, ma poi emerse che l'offerta del secondo classificato (la Cmb di Carpi) era più vantaggiosa.

Il sindaco Alemanno, allora scrisse a Roma Metropolitane - società appaltante - chiedendo di «adeguare» l'offerta dei vincitori. Un'intromissione che fece drizzare le orecchie all'opposizione. La delibera, alla fine, passò ad inizio agosto, la Cmb fece ricorso ma il Tar confermò il verdetto dei tecnici di Roma Metropolitane.

La commissione d'esame era composta da l'ex ad Federico Bortoli, Claudio Pasquali, Francesco De Santis, Domenico Sandri e Valter Di Mario. Tre di loro (Bortoli, De Santis e Di Mario) erano gli stessi che decisero l'appalto sui filobus.

 

alemanno autobus Edoardo D'Incà LevisGIANNI ALEMANNO RICCARDO MANCINIALEMANNO GUIDA L AUTOBUS LORENZO COLAPIER FRANCESCO GUARGUAGLINIsalini costruttoriBREDA MENARINI BUS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA) , HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E EDLLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’