guido crosetto raffaele cantone antonio laudati

LO SCANDALO DOSSIER SI INGROSSA? – LE INCURSIONI DI PASQUALE STRIANO NELLE BANCA DATI DELL’ANTIRICICLAGGIO SONO STATE 50MILA, E SOLO UNA PICCOLA PARTE È ARRIVATA AI GIORNALISTI. CHE FINE HANNO FATTO GLI ALTRI DOCUMENTI TRAFUGATI? IL PROCURATORE DI PERUGIA, RAFFAELE CANTONE, NON HA ESCLUSO UN RUOLO DI “SERVIZI STRANIERI E SOGGETTI CHE NON OPERANO NEL NOSTRO TERRITORIO” – PERCHÉ STRIANO HA FATTO RICERCHE ANCHE SU SE STESSO E LA MOGLIE? AVEVA INCASSATO CIFRE CONSIDEREVOLI E TEMEVA DI ESSERE STATO SGAMATO?

Estratto dell’articolo di Valentina Errante per “il Messaggero”

 

RAFFAELE CANTONE

Il nodo non sono le notizie riservate finite sui quotidiani e le ricerche ad hoc eseguite per conto dei giornalisti, ma i numeri sproporzionati e inquietanti, frutto dell'attività abusiva del luogotenente della Finanza, in forza alla Dna, Pasquale Striano, finito al centro dell'indagine di Perugia per accesso abusivo in sistema informatico e divulgazione notizie coperte da segreto.

 

Migliaia di intrusioni nella banca dati delle segnalazioni sospette dell'Antiriciclaggio, dell'Agenzia delle entrate e del ministero dell'Interno. A fronte di alcune centinaia di cui c'è riscontro. Perché, come ha chiarito il procuratore di Perugia Raffaele Cantone, […] non si sa che fine abbia fatto la maggior parte dei file esfiltrati, 33.528 esfiltrati dalla sola banca dati della Dna, circa 50mila in tutto.

 

antonio laudati 3

«Ci preoccupiamo della criminalità organizzata, della stampa - ha detto Cantone - ma quante di queste informazioni possono essere utili anche, per esempio, ai servizi stranieri e a soggetti che non operano nel nostro territorio nazionale. Quanti di questi documenti potevano creare problemi di sicurezza?». File non trasmessi ai giornalisti e spariti.

 

[…] Domande non casuali, quelle di Cantone, anche perché il procuratore chiarisce: «Sulle finalità eversive non ho elementi», poi però aggiunge: «La pericolosità dei documenti è anche in relazione a chi è in grado di valutarli. Non ci risulta assolutamente che Striano abbia avuto rapporti con agenti segreti stranieri».

ANTONIO LAUDATI

 

Ma migliaia di download eseguiti da Striano dalle banche dati non sono stati ritrovati e non ci sono tracce di trasmissione a terzi (probabilmente per l'avventata gestione del fascicolo da parte della procura di Roma che subito lo ha indagato informandolo delle contestazioni) mentre pochissime sono state mandate ai giornalisti. Non ci sono evidenze su dossieraggi, oltre quelli trasmessi con finti impulsi alle procure per generare inchieste ad hoc, e possibili ricatti alle decine di politici oggetto delle interrogazioni.

 

Neppure all'Aisi, il servizio segreto interno, ha elementi per un alert. Ma di certo un'altra circostanza da non trascurare e che alimenta i sospetti sono le interrogazioni al sistema effettuate da Striano anche su se stesso e sulla moglie, «probabilmente per vedere se c'erano Sos che lo riguardavano», ha detto Cantone in Antimafia.

 

RAFFAELE CANTONE CHIARA COLOSIMO

Un dato che induce a pensare che il finanziere abbia incassato in maniera anomala cifre considerevoli. Anche i soldi non sono stati trovati. Eppure a partire da maggio 2019, Striano interroga la Siva […] su se stesso. Ripete le verifiche a giugno dello stesso anno. E ancora a gennaio 2020. Poi a giugno 2021 controlla possibili segnalazioni a carico della moglie, Francesca Rotta, e a novembre 2021 ancora un ingresso se il suo nome sia finito nel mirino dell'Antiriciclaggio. L'ultima verifica è a febbraio del 2022.

 

Giovanni Melillo

[…] Ma come hanno sottolineato il procuratore della Dna Giovanni Melillo, che ha adombrato la possibilità di una regia dietro l'attività di dossieraggio e le ricerche, e ieri Cantone in Antimafia «il mercato delle Sos non si è affatto fermato anche dopo l'inizio dell'indagine».

 

Quando Striano viene allontanato sia dalla Dna che dal nucleo di polizia Valutaria della Guardia di Finanza. A ottobre del 2022, il ministro della Difesa Guido Crosetto presenta una denuncia per le informazioni riservate sul suo conto pubblicate da un giornale. Quello stesso autunno Striano, distaccato alla Dna, torna in servizio al nucleo valutario.

GUIDO CROSETTO

 

A luglio, dopo che l'inchiesta ha fornito elementi chiari sul suo coinvolgimento, viene allontanato anche dalla Finanza. Il 3 agosto i giornali pubblicano la notizia sulle intrusioni nella banca dati Sos e sull'indagine che riguarda l'ufficiale della Finanza.

 

Striano è fermo: è stato perquisito e non ha più le password. Eppure, il 7 agosto, un quotidiano dà notizia di una sos relativa agli imprenditori Gaetano e Giovanni Mangione, sostenendo che il ministro, anziché preoccuparsi di denunciare articoli che riguardano notizie riservate sul suo conto, dovrebbe darsi pensiero dei soggetti con cui fa affari.

«Quella Sos non è stata esfiltrata da Striano», sottolinea Cantone.

 

La vicenda è finita al centro di un altro fascicolo, questa volta della procura di Roma, visto che non sono coinvolti magistrati […]. Si ipotizzano l'accesso abusivo e la rivelazione del segreto d'ufficio.

antonio laudati 4RAFFAELE CANTONE CHIARA COLOSIMO ANTONIO LAUDATI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....