1. LA PARTITA TRA BRASILE E ITALIA È ENTRATA NEL CODICE ROSSO DELLE AUTORITÀ DI BAHIA 2. A SALVADOR LA NOTTE SCORSA SONO PROSEGUITI GLI INCIDENTI DOPO LA MANIFESTAZIONE DEL POMERIGGIO E I MANIFESTANTI INTENDONO RITROVARSI ANCHE OGGI E DOMANI NELLA ZONA DELLO STADIO SFRUTTANDO L’ATTENZIONE PER IL MATCH DELLA SELEÇAO 3. IL CAPO DELEGAZIONE, DEMETRIO ALBERTINI, HA SMENTITO CHE LA FEDERCALCIO ABBIA MINACCIATO DI ABBANDONARE LA CONFEDERATIONS CUP INSIEME AD UN’ALTRA NAZIONALE 4. IL PRINCIPALE PROBLEMA PER LA PRESIDENTA DILMA È L’ASSENZA DI LEADER DI UN MOVIMENTO CHE È NATO SPONTANEO, SENZA PARTITI POLITICI E CON RICHIESTE MOLTO ETEROGENEE

1. SI INFIAMMA LA CONFEDERATIONS
Marco Ansaldo per "La Stampa"

La partita tra Brasile e Italia è entrata nel codice rosso delle autorità dello Stato di Bahia. A Salvador la notte scorsa sono proseguiti gli incidenti dopo la manifestazione del pomeriggio e i manifestanti intendono ritrovarsi anche oggi e domani nella zona dello stadio Fonte Nova sfruttando l'attenzione per il match della Seleçao.

Alla Nazionale italiana sarà garantita una scorta supplementare anche se gli azzurri non sembrano preoccupati di essere coinvolti negli incidenti, il capo delegazione, Demetrio Albertini, ha smentito che la Federcalcio abbia minacciato di abbandonare la Confederations Cup insieme ad un'altra Nazionale se non cambierà la situazione.
«È una voce infondata - ha detto Albertini - perchè non abbiamo nessuna percezione di rischio. Le squadre sono ben protette e negli stadi non si sono verificati incidenti: per quanto ci riguarda non ci sono problemi anche se siamo colpiti dalla vastità della protesta e da quanta gente vi partecipa».

Albertini ha anche negato che i giocatori siano preoccupati per la sicurezza dei famigliari al seguito. Infatti con la squadra sono rimaste soltanto la compagna di Prandelli e la fidanzata di Balotelli. Mogli e figli sono partiti dal Brasile dopo la partita contro il Messico a Rio.

2. IL PROBLEMA DI DILMA: QUESTA PROTESTA NON HA LEADER
Emiliano Guanella per "La Stampa"

Difficile, ormai, concentrarsi solo sul calcio; la protesta si allarga in tutto il Brasile e rischia di travolgere la Confederations Cup. Ieri sera più di un milione di brasiliani sono scesi in strada in ottanta città diverse. Sempre di più e sempre più estese le contestazioni, con sindaci, governatori e esponenti di maggioranza ed opposizione che non sanno letteralmente cosa fare. La manifestazione più grande è stata, questa volta, a Rio de Janeiro con trecentomila persone che si sono riversate in un enorme corteo lungo la centralissima avenida Rio Branco.

Quasi come se fosse un copione già visto nei giorni scorsi, sono arrivati a fine corteo gli atti vandalici ad opera di una minoranza di poche centinaia di facinorosi che si sono scagliati contro l'edificio del Municipio. La reazione della polizia e del BOPE, il temuto battaglione d'operazioni speciali, è stata molto poco chirurgica, le cariche si sono abbattute su manifestanti pacifici che stavano tornando a casa.

A Lapa, il quartiere della movida notturna dove molti si erano spostati dopo il corteo, i poliziotti sono entrati con furia in bar e ristoranti alla ricerca dei violenti. A Brasilia un gruppo di manifestanti ha cercato di entrare nel Palazzo di Itamaraty, sede del ministero degli Esteri, che si trova a fianco del Parlamento e davanti alla sede della Presidenza della Repubblica.

La politica non trova soluzioni per un conflitto che è destinato a crescere. La presidente Dilma Roussef ha convocato per oggi una riunione d'urgenza del Consiglio dei ministri, ma il principale problema per il governo è l'assenza di interlocutori di un movimento che è nato spontaneo, senza partiti politici, né leader e con richieste molto eterogenee.

La decisione presa da diversi sindaci di abbassare il prezzo dei biglietti degli autobus, la richiesta iniziale del movimento, non è bastata a placare gli animi, ma ha dato anzi ancora maggior vigore ad una protesta che punta ora al cuore dei grandi eventi sportivi che il Brasile intende ospitare ad iniziare, appunto, dalla Confederations Cup in corso in questi giorni.

Ieri sera un gruppo di vandali ha attaccato l'hotel che serve come quartier generale della FIFA a Salvador de Bahia, prendendo a sassate anche due autobus che servono per il trasporto dei funzionari. A Salvador si trova la nazionale italiana che domani dovrà affrontare nell'Arena Fonte Nuova il Brasile di Felipe Scolari. Sui social network, nel frattempo, si moltiplicano le adesioni al corteo del 30 giugno, giorno della finale del torneo al Maracana di Rio De Janeiro: "Venite tutti - si legge - alla finale della Manifestation's Cup !".

 

 

SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO DILMA ROUSSEFF FOTOGRAFATA DA ROBERTO STUCKERT FILHO jpegI RITOCCHI DEI LEADER: DILMA ROUSSEFFSCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO DILMA ROUSSEFF E LULA DA SILVA DILMA ROUSSEFF FOTO LAPRESSE SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....