alessandro onorato gennaro sangiuliano colosseo

CI MANCAVANO I BAGARINI DELL'ARCHEOLOGIA - L’ASSESSORE DI ROMA AL TURISMO, ALESSANDRO ONORATO CONTRO IL MINISTRO SANGIULIANO: “PERCHÉ NON DISPONE CONTROLLI SULLA VENDITA DEI BIGLIETTI AL COLOSSEO” – IN QUESTI MESI ALCUNE SOCIETÀ DI TOUR OPERATOR HANNO ACQUISTATO IN BLOCCO I TICKET PER VISITARE L'ANFITEATRO FLAVIO PER RIVENDERLI A PREZZI MAGGIORATI (DA 16 EURO A 56) – ONORATO SI SCAGLIA ANCHE CONTRO ALFONSINA RUSSO, DIRETTRICE DEL PARCO ARCHEOLOGICO, PER NON AVER FERMATO IL "BAGARINAGGIO"

 

 

1-SCONTRO SUL COLOSSEO ONORATO AL MINISTRO “FACCIA LUI I CONTROLLI”

Estratto dell’articolo di Gabriella Cerami per “La Repubblica - Edizione Roma”

 

alessandro onorato foto di bacco (2)

«Perché il ministro Gennaro Sangiuliano non dispone puntuali controlli sulla vendita dei biglietti?». Il Colosseo finisce al centro di uno scontro tra l’assessorato al Turismo, guidato da Alessandro Onorato, e il ministero dei Beni culturali che ha la gestione del monumento più famoso e vistato al mondo.

 

L’esponente della Giunta capitolina non fa sconti anche alla direttrice del Parco archeologico Alfonsina Russo perché da mesi segnala che i biglietti del Colosseo vengono venduti a prezzi tre volte superiori su circuiti paralleli e adesso infatti cinque società sono finite nel mirino dell’Antitrust.

 

Nell’attesa che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato si pronunci, l’assessore Onorato chiede a Sangiuliano e a Russo di non stare a guardare. Lo fa perché da tempo riceve denunce da parte dei tour operator di Roma e non solo che raccontano di una situazione ormai «degenerata».

 

gennaro sangiuliano foto di bacco (1)

In pratica i ticket verrebbero acquistati in blocco da alcune società, adesso attenzionate, soprattutto con sede all’estero, che utilizzano dei sistemi automatici, i cosiddetti bot, per poi rivendere questi biglietti fino a 56 euro al posto di 16 euro. «Perché Sangiuliano e Russo non pongono rimedio a questa situazione ormai sotto gli occhi di tutti? Una vergogna che denunciamo da mesi», si domanda Onorato, raccontando di turisti e agenzie romane o italiane «che non trovano i biglietti del Colosseo sul mercato ma un minuto dopo li vedono in vendita in un circuito parallelo.

 

Dunque - spiega - ci sono persone che non riescono a vedere il Colosseo perché costa troppo per un’intera famiglia oppure sono costrette a pagare cifre enormi che peraltro non vanno allo Stato ma arricchiscono spesso società estere. È giunta l’ora di dire che questa situazione è inaccettabile» […]

 

2-COLOSSEO: ONORATO, 'DA 7 MESI BIGLIETTI 'DOPATI', COSA FA DIRETTRICE RUSSO?'

l assessore alessandro onorato foto di bacco (2)

(Adnkronos) - "Bisogna fermare la vergognosa 'vendita dopata' dei biglietti del Colosseo che, sui canali paralleli ed esteri, arrivano a prezzi davvero folli. Un fenomeno odioso che danneggia l'immagine di Roma, i turisti e i tour operator che rispettano le regole".

 

La vicenda è denunciata su Instagram dall'assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato, che parla in un video con alle spalle proprio il Colosseo e chiama in causa la direttrice Alfonsina Russo. "Siamo al Colosseo, uno dei monumenti più importanti al mondo, il simbolo di Roma e dell'Italia. Perché siamo qui? Perché ormai da mesi denunciamo una vergogna che vogliamo socializzare con voi", spiega l'assessore.

 

alessandro onorato ringrazia gli ospiti foto di bacco

"Avete presente quando provate a comprare un biglietto del vostro gruppo musicale preferito? Magari i Coldplay. Che aspetti il momento che mettano online la vendita dei biglietti, stai lì, carichi tutti i dati e in quel momento, la schermata ti dice biglietti esauriti ma incredibilmente un secondo dopo su altri siti paralleli gli stessi biglietti vengono venduti a tre, quattro volte, cinque volte il prezzo iniziale? Bene, la stessa cosa ormai da almeno 7 mesi avviene costantemente al Colosseo", affonda Onorato. Che indica il Colosseo: "Questo sito stupendo è gestito non dal Comune di Roma, altrimenti saremmo già intervenuti, ma è gestito dal Ministero dei Beni Culturali, dal Ministro Sangiuliano e dalla Sovrintendenza Archeologica del Colosseo la Dottoressa Russo.

 

Ebbene che cosa succede? Che il biglietto costa 16 euro più le prevendite, ma appena provi a comprarlo immediatamente non riesci perché ci sono società organizzate soprattutto all'estero che con acquisti diciamo multipli con i cosiddetti "bot" si accaparrano tutti i biglietti l'utente o le agenzie romane/italiane turistiche non li trovano più", denuncia Onorato.

 

GENNARO SANGIULIANO A CHE TEMPO CHE FA

Ma "incredibilmente -prosegue l'assessore capitolino- un minuto dopo si trovano a 5 volte il prezzo, a 6 volte il prezzo, da 16 euro a 50 euro, da 16 euro a 100 euro e quindi i turisti che vengono a Roma anche per il Colosseo, alcuni soprattutto per il Colosseo, non riescono a vedere questo sito, altri sono costretti a pagare 5 volte il prezzo e noi facciamo una pessima figura internazionale. Dopo 7 mesi che chiediamo l'intervento del Ministro e della Sovrintendenza Archeologica del Parco Archeologico del Colosseo è giunta l'ora di dire con chiarezza che questa situazione è inaccettabile".

 

alessandro onorato sabrina alfonsi foto di bacco

gennaro sangiuliano foto di baccogennaro sangiuliano

Onorato aggiunge una considerazione: "A noi risulta che i biglietti messi in vendita ogni giorno da almeno 7 mesi a questa parte proprio per visitare il Colosseo, il plafond, sono circa 11.000 al giorno. Nel periodo pre pandemico erano oltre 20.000 questo vorrà dire che a fine 2023 mentre Roma avrà fatto il record degli arrivi turistici, mai così tanti turisti sono venuti a Roma, il Colosseo venderà meno biglietti del periodo pre pandemico, perché proprio non li mette in vendita". Tutto questo "è un gravissimo danno di immagine per Roma. Ministro Sangiuliano, Dottoressa Russo, è giunta l'ora di intervenire: cos'altro dobbiamo aspettare?", conclude l'assessore.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO