tajani juncker

TEATRINO EUROPEO - SCAZZO JUNCKER-TAJANI: “CASO CHIUSO” PER IL PRESIDENTE DELL’EUROPARLAMENTO – IERI IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE AVEVA ALZATO IL GOMITO: ''SIETE RIDICOLI'' - IL LUSSEMBURGHESE S’ERA OFFESO PER LE POCHE PRESENZE NELL’AULA DI STRASBURGO

 

Da Ansa

 

"Il mio compito era evitare uno scontro istituzionale, l'ultima cosa di cui l'Europa avrebbe bisogno dopo la crisi economica e con l'emergenza migranti in corso". Dopo quanto accaduto ieri con Jean-Claude Juncker, il presidente dell'Europarlamento, Antonio Tajani, dice - in un'intervista al Corriere della Sera - che "il caso si è chiuso con le scuse formali all'istituzione e agli eurodeputati".

parlamento europeoparlamento europeo

 

Ma "è sorprendente", secondo Tajani, che Juncker abbia lanciato accuse di assenteismo: "Chiunque conosca l'attività dell'Europarlamento, sa che molti eventi si accavallano".

 

Eppure ammette che il problema c'è: "Ne sono consapevole. Proprio il mese scorso ho sollecitato i presidenti dei gruppi politici a intervenire". Come c'è anche un problema di equilibri "già complicati" tra "un Consiglio che decide, un Europarlamento che co-decide e una Commissione europea delegata a fare le proposte legislative. Se un organismo prevale troppo sugli altri, come sta accadendo da un po' di anni, si rischiano effetti negativi", come sull'emergenza migranti.

 

jean claude junckerjean claude juncker

"Il Consiglio si spacca e non decide interventi strutturali a causa degli interessi nazionalistici dei governi", se invece ci fosse "più equilibrio con i ruoli del Parlamento e della Commissione si potrebbe concordare una soluzione comune". E' intervistato anche da QN sui blindati austriaci al confine: "Non è questo il modo di affrontare la questione", dice, "per quanto mi riguarda l'utilizzo dell'esercito è inaccettabile". Per Tajani occorre intervenire "con una forte azione economica di aiuto" nei paesi d'origine dei migranti e ricorda che "abbiamo proposto che i soldi non spesi quest'anno, 6,4 miliardi, siano destinati proprio a questo capitolo”.

 

 

2. JUNCKER: “SIETE RIDICOLI”. TAJANI: “MODERI I TERMINI”

Giuseppe Marino per il Giornale

 

antonio tajaniantonio tajani

L' assenteismo a Strasburgo non è certo una novità, ma il rude battibecco di ieri in aula tra il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il presidente dell' Europarlamento Antonio Tajani va ben oltre la bacchettata istituzionale.

 

L' ex premier lussemburghese, ospite dell' Europarlamento per il dibattito sul bilancio del semestre di presidenza maltese dell' Unione Europea, prende la parola in un' aula pressoché vuota (c' erano una trentina di «onorevoli» su 751) e ci va giù pesante: «Il Parlamento è ridicolo, molto ridicolo - ha attaccato stizzito - saluto quelli che si sono dati la pena di essere in sala. Il fatto che una trentina di deputati siano seduti in questo dibattito dimostra a sufficienza che il Parlamento non è serio».

 

Il presidente dell' esecutivo europeo, che viene dal Lussemburgo, fa anche la parte del difensore dei «piccoli» d' Europa, citando il premier maltese Joseph Muscat: «Se il signor Muscat fosse stato la signora Merkel, cosa improbabile o il signor Macron, cosa più probabile, avremmo avuto l' aula piena. Il Parlamento è totalmente ridicolo».

 

GENTILONI JUNCKER TAJANIGENTILONI JUNCKER TAJANI

Al secondo affondo il presidente dell' Europarlamento interviene deciso interrompendolo: «La prego signor Presidente di aver un atteggiamento più rispettoso», e gli ricorda i rispettivi ruoli: «Signor presidente può criticare il Parlamento ma non è la Commissione che deve controllare il Parlamento, è il Parlamento che controlla la Commissione». Una secca difesa dell' istituzione che ha riscosso l' applauso dei presenti.

 

«Ci sono solo pochi parlamentari per controllare la Commissione - ha replicato paonazzo l' ex premier lussemburghese - siete ridicoli». «Non siamo ridicoli -sbotta Tajani parlando in francese, la lingua madre di Juncker-. La prego di usare un linguaggio diverso». Ancora applausi. A questo punto Juncker taglia corto e conclude il suo intervento con poche parole: «La Commissione è sotto il controllo del Parlamento ma il Parlamento deve rispettare le presidenze di un piccolo Paese, cosa che il Parlamento non sta facendo. Voglio rendere omaggio a ciò che il primo ministro di Malta ha fatto, ha fatto un eccellente lavoro, come hanno fatto altri funzionari maltesi. Lavoro eccellente».

 

joseph muscatjoseph muscat

E poi annuncia: «Non parteciperò mai più a un incontro di questo tipo». In seguito, ha rivelato il portavoce di Tajani, Juncker in privato si è detto rammaricato per gli eccessi verbali (che per lui non sono una novità) e il presidente italiano ha detto di considerare chiuso l' incidente.

 

Non una bella pagina, ma dietro al battibecco sopra le righe, oltre a un noto problema caratteriale di Juncker, c' è un significato politico. E non è gradevole per l' Italia. Perché la relazione sul semestre maltese avrebbe dovuto essere l' occasione anche per parlare dell' emergenza migrazione, e la scarsa presenza conferma che tra i partner europei l' attenzione per il problema che l' Italia vive in prima fila è piuttosto scarsa.

 

europarlamento-europarlamento-

Ma è anche vero che la scarsità delle presenze non è una novità, anche perché erano in corso altre cinque commissioni che coinvolgevano parecchi parlamentari. La sparata di Juncker sa tanto di cortina fumogena per coprire i continui fallimenti della Commissione proprio sul fronte migranti. «C' è sicuramente frustrazione a Bruxelles - conferma l' europarlamentare azzurro Stefano Maullu -. Nonostante la buona volontà di Juncker e Avramopoulos gli altri Paesi fanno blocco contro tutte le proposte della Commissione per aiutare l' Italia. Svelando che il problema non sono i populisti ma le politiche dei nostri ultimi governi sull' immigrazione».

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…