trump 1

SCHIAFFO A TRUMP! FRONDA REPUBBLICANA SULLE MODIFICHE ALL’OBAMACARE: MANCANO I VOTI E IL PRESIDENTE USA E’ COSTRETTO ALLA RITIRATA SULLA CONTRORIFORMA DELLA SANITÀ – I DEMOCRATICI ESULTANO, “THE DONALD”: L’OBAMACARE ESPLODERÀ, ORA ANDIAMO AVANTI CON IL TAGLIO DELLE TASSE"

Francesco Semprini per la STampa

 

TRUMP 1TRUMP 1

Donald Trump è costretto alla ritirata strategica sul terreno minato della riforma sanitaria, dopo la controffensiva di moderati e falchi conservatori. Dieci ore al cardiopalmo combattute a suon di staffette tra Capitol Hill e Casa Bianca, e terminate col ritiro del disegno di legge alla Camera.

 

Una battuta d' arresto su uno dei pilastri della dottrina Trump, la controriforma che dovrebbe sostituire l' Obamacare e che costringe il presidente a una revisione della sua agenda programmatica.

 

L' inquilino della Casa Bianca è rimasto ostaggio dei suoi stessi colleghi di partito, divisi tra chi, come i falchi pro-life di House Freedom Caucus, chiedevano una riforma più aggressiva e i moderati che invece vogliono mantenere, seppur ridimensionate, talune tutele sociali introdotte nell' Affordable Care Act di Obama. La giornata nera del «Trumpcare» ha avuto inizio con l' ultimatum dell' inquilino della Casa Bianca: «O si vota oggi o vi tenete l' Obamacare».

 

donald  trump  barack obamadonald trump barack obama

Sia Trump che lo speaker Paul Ryan erano forse convinti di aver trovato la chiave di volta per traghettare i 29 «ribelli» verso il sì, e incassare il quorum dei 216 voti previsto alla Camera. Certezze che tuttavia si sono andate erodendo nel corso della mattinata, animata dalle staffette dei negoziatori tra Capitol Hill e il 1600 di Pennsylvania Avenue, alla ricerca dell' intesa finale. L' ultima è stata quella di Paul Ryan, che ha lasciato in tutta fretta il Congresso per informare Trump sul peggiore degli scenari: «Non ci sono i voti per il passaggio».

 

I SERVIZI SEGRETI PROTEGGONO TRUMPI SERVIZI SEGRETI PROTEGGONO TRUMP

Sembra arrivare un primo annuncio di rinvio del voto, mentre gli emissari di Trump e i defezionisti del Grand Old Party discutono su ogni singola postilla. Ad illudere è di nuovo la Casa Bianca quando conferma che il voto ci sarà alle 15,30 (le 20,30 in Italia). «Siamo sempre più vicini» ad ottenere i sì necessari, dice il portavoce Sean Spicer. I toni si fanno però più cauti dopo mezz' ora: «Non si può costringere la gente a votare, non è una dittatura». Ma è quando afferma che un ko del Trumpcare non avrà ricadute sulla riforma fiscale, perché «le due riforme non possono essere legate», che si teme il peggio. È il segnale che la Casa Bianca ha percepito l' idiosincrasia tra l' agenda politica di Trump, «prima sanità e poi tasse» e quella pragmatica del Gop «prima le tasse e poi la controriforma».

donald  trump   barack obamadonald trump barack obama

 

Ne prendono atto tutti e dopo un ultimo giro di consultazioni tra Ryan, Trump e gli emissari al Congresso arriva l' annuncio: «Non abbiamo i numeri». La scelta è obbligata secondo Ryan, che suggerisce con vigore a Trump di ritirare il provvedimento. Il naufragio è figlio della mancata composizione tra opposti schieramenti repubblicani, «rimasti arroccati sulle rispettive posizioni, come i tempi di uscita dal Medicaid, l' assistenza sanitaria per i meno abbienti, per coloro che secondo la nuova legge non sono più meritevoli di copertura gratuita», spiega Andrea Montanino, esperto di Atlantic Council. C' è chi ritiene Ryan stesso, che si era fatto garante del rapporto tra presidenza e Congresso, responsabile del fallimento.

 

Alcuni mettono in dubbio la solidità del capo di gabinetto Reince Priebus. È Trump però, mentre i democratici con Nancy Pelosi esultano, («gran giorno per il Paese») ad assicurare che ognuno rimarrà al suo posto: «Ora si vada avanti col taglio delle tasse». E dinanzi alla riottosità dei colleghi di partito opta per la tattica dell' aggiramento: «Quando l' Obamacare esploderà - chiosa - allora saranno i democratici ad aprire su un accordo».

paul ryan donald trumppaul ryan donald trump

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO