ESSERE SCILIPOTI E’ UNA COSA SERIA: “COME ME CE N’È SOLO UNO. QUANDO SONO PASSATO CON BERLUSCONI BISOGNAVA DIFENDERE LA SOVRANITÀ DELL’ITALIA. QUELLI DI SCELTA CIVICA INVECE? - RENZI E’ UN RAGAZZINO VIZIATO. E IN SENATO C’E’ ARIA DI CALCIOMERCATO”

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

RAZZI SCILIPOTI RAZZI SCILIPOTI

 

Questi sono i giorni della rivincita personale di Domenico Scilipoti Isgrò. Il senatore di Forza Italia, il 14 dicembre 2010, fu additato al pubblico ludibrio dalla stampa benpensante e dal centrosinistra per aver consentito (assieme a Massimo Calearo e a Domenico Cesario) la sopravvivenza del governo Berlusconi. Tutta un'altra storia rispetto alle disinvolte transumanze, ultima quella di Scelta civica, istigate da Renzi.

 

Senatore, ma non fu Renzi a dire due anni fa che «i traditori veri sono gli Scilipoti»?

«Provengo da una cultura cristiana e non serbo rancori, ma ciò non significa che non ci sia stato un errore profondo da parte di questo ragazzino che prima di parlare dovrebbe ponderare le parole. Di Scilipoti ce n'è soltanto uno, spero che fra qualche anno si dirà la verità sui quei giorni in cui si cercava di comprare l'Italia a saldo».

scilipoti consiglio nazionale forza italia foto lapresse scilipoti consiglio nazionale forza italia foto lapresse

 

Si sente riabilitato dalla campagna acquisti che Palazzo Chigi sta mettendo in atto?

«È uso comune affermare che quando si passa dal centrosinistra si è persone non pulite. Non è vero: nel 2010 ho sostenuto il governo Berlusconi per evitare che venisse messo in atto un complotto contro il nostro Paese, l'ho fatto per difendere la nostra sovranità. D'altronde, lo ha confermato anche l'ex segretario al tesoro Usa Geithner che Berlino voleva sostituire il governo legittimamente eletto. Infatti, non ho ricoperto incarichi di nessun tipo».

SCILIPOTI E IL MANIFESTO SULLA MORTE DELLA DEMOCRAZIA SCILIPOTI E IL MANIFESTO SULLA MORTE DELLA DEMOCRAZIA

 

Nel 2011 cambiò tutto, però.

«Il governo Monti è stato insediato con un metodo poco ortodosso e ho votato contro. Anche i successivi governi Letta e Renzi non sono stati scelti dal popolo».

 

Il soccorso esterno degli ex di Scelta civica e di qualche nuovo responsabile o «stabilizzatore» non sembra parimenti giustificato da una situazione altrettanto drammatica.

«Spero per loro che stiano facendo qualcosa di nobile, allora bisognava salvare l'Italia. Da quello che io vedo esternamente gli interessi sono leggermente diversi. Il giudizio lo daranno gli elettori».

 

A Palazzo Madama c'è un clima da calciomercato?

«C'è qualcuno che tenta di avvicinare qualche collega. Fanno pressing ma i parlamentari sono in difficoltà, in imbarazzo. Poi, non è che mi fermi ad ascoltare perché è una questione che non mi interessa».

scilipoti e sara tommasi resize scilipoti e sara tommasi resize

 

Nelle sue parole si intravede un moderato sollievo, ora che Forza Italia ha deciso per una netta opposizione.

«Non ero d'accordo con l'Italicum e con le riforme costituzionali, ma li ho votati per disciplina di partito. Anche i dirigenti di Forza Italia si fidavano del premier, del suo amore per il Paese, ma questo non è amore, è furbizia, imbroglio, mancanza di rispetto verso gli altri. Berlusconi è un galantuomo e ha cercato di sostenere le riforme nell'interesse della nazione. Ma dall'altra parte c'è solo un ragazzino viziato».

Ilaria Borletti Buitoni Ilaria Borletti Buitoni

 

Il premier non le ispira nessuna fiducia?

«Ho difficoltà a parlare con Renzi perché quello che dice non è vero. Il padre del giovane ministro Boschi è vicepresidente di una banca e, se guardiamo con attenzione, anche il presidente del Consiglio ha interessi che non coincidono con quelli del Paese».

 

E adesso che farà Forza Italia?

«Penso che il centrodestra dovrebbe essere unito e trovare una linea comune. Noi eravamo all'opposizione anche prima, dobbiamo solo farlo capire meglio agli elettori, soprattutto sulle tematiche economiche».

stefania giannini 6stefania giannini 6Irene Tinagli Irene Tinagli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....