LA FINE INGLORIOSA DI SCIOLTA CINICA - “TRADITORI!”, “VAFFANCULO!”, E MARIO MAURO SI PORTA VIA MEZZO PARTITO PER CONSEGNARLO AD ALFANO

Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

«Guerrafondai». «Traditori». «Usurpatori». «Sabotaggio». «Riunione truccata». Pochi minuti dopo il gong già volano le suppellettili nella sala delle «Carte geografiche», dove i montiani e i ribelli di Mario Mauro si sono dati appuntamento alle 15.30, per l'ultima volta. L'assemblea nazionale, la prima nella breve storia di Scelta civica, comincia in ritardo e finisce subito. Grida e insulti e minacce e reciproche accuse, che stridono un po' con gli angioletti d'oro affrescati sulle pareti e con il rango dei litiganti: professionisti e industriali di successo, parlamentari, pezzi grossi delle istituzioni.

I «popolari» del ministro Mario Mauro abbandonano la riunione e si preparano a battezzare i nuovi gruppi parlamentari. «È un oltraggio, ci hanno sbattuti fuori», saluta Andrea Olivero. Mentre Mario Monti resta impassibile al suo posto di prima fila, spalle alle telecamere, senza voltarsi mai, nemmeno per assistere alla scena madre del divorzio. «Io non ripudio il legame con Scelta civica», dirà dal palco tra gli applausi il senatore a vita. E a sera, bilancio amaro e polemico: «Mi spiace che alcuni abbiano preferito la ritirata, spero non capeggiata dall'assente ministro della Difesa, a una civile battaglia delle idee per il timore di perderla».

Mauro finge di non sentire e tira dritto per la sua strada, quella del «cantiere» con l'Udc di Casini e in prospettiva con i dissidenti di Alfano della nuova forza politica che ha delineato nella mozione per l'Assemblea: «Berlusconi e Monti si tengano le loro scialuppe, noi costruiremo una grande nave».

Chi l'ha voluta, la scissione? La parola fine, quella che chiude una storia e ne apre un'altra (anzi due) nessuno la pronuncia, eppure la rottura appare insanabile. «Dopo quell'assemblea di cooptati non siamo più un partito sotto il profilo democratico, adesso ognuno cerchi la propria strada» mette il sigillo alla separazione Mauro. Quando lo strappo si consuma il ministro è a Palazzo Chigi, ma la portavoce Roberta De Marco spunta in platea e spiega ai giornalisti: «Non può venire, è impegnato con Letta e Bonino... Ma il regista dell'operazione è lui».

È a questo punto che scoppia la rissa, è quando Gregorio Gitti, schierato con i ribelli, ruba la parola dal palco al presidente Alberto Bombassei e contesta la proposta di regolamento presentata dai montiani. Dice che il documento non è mai stato discusso e che il voto per delega è una deroga allo statuto: «Qui ci sono degli usurpatori e noi ce ne andiamo, Scelta civica è morta». Chi si alza, chi grida «vergogna!», chi si lascia scappare un energico «vaffa»...

Mario Marazziti corre sotto il tavolo della presidenza e arringa la platea senza microfono: «Lascio questo vostro club poco democratico. È finita nel modo peggiore e mi dispiace per Monti, che si è affidato ai professionisti della politica, Causin e Della Vedova». I popolari se ne vanno, gridando contro la «dittatura» di Monti. «Guerrafondai!» è l'addio dell'onorevole Librandi a Olivero, Dellai e Mauro. E Gianluca Susta: «Una gazzarra studiata a tavolino».

Il documento della discordia passa con 42 sì su 81 aventi diritto, dopodiché i montiani ribaltano le accuse. Dicono che i ribelli hanno «sabotato» l'assemblea per innescare la scissione. «Provocatori... Che tristezza - abbassa il sipario Benedetto Della Vedova -. Erano in minoranza e hanno fatto saltare il banco».

 

 

Ministro Mario Mauro OLIVERO BOMBASSEI RICCARDI MONTI ILARIA CAPUA MONTEZEMOLO BALDUZZI Mario Marazziti GREGORIO GITTI FOTOGRAFATO DA STYLE DEL CORRIERE Dellai Bonanni Bombassei e Rossi Benedetto Della Vedova

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...