LA SCOMMESSA SUI DEBITI DELLA PA FINISCE PARI E VESPA SI PORTA RENZI IN PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO - “MA SE VOGLIAMO DAVVERO CHE LE IMPRESE ITALIANE VENGANO PAGATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, MEGLIO ANDARE DIRETTAMENTE A LOURDES”

Andrea Cuomo per “Il Giornale

 

bruno vespabruno vespa

La disfida dei debiti della pubblica amministrazione finisce in un pareggio in cui ciascuno rivendica la vittoria: e così Bruno Vespa e Matteo Renzi faranno insieme il pellegrinaggio al santuario di Monte Senario, sulla collina a Nord di Firenze.

 

Lo comunica il conduttore di Porta a Porta: «Prima di partire per gli Stati Uniti Matteo Renzi ha accettato sportivamente di salire con me e altre persone, in data da destinarsi, al santuario di Monte Senario.

 

matteo renzimatteo renzi

Entrambi siamo, infatti, convinti di aver vinto la scommessa lanciata a Porta a Porta il 13 marzo scorso quando il presidente del Consiglio assicurò che entro il 21 settembre, giorno del suo onomastico, il governo avrebbe completato la restituzione alle imprese dei 56 miliardi di debiti maturati dalla pubblica amministrazione entro il 31 dicembre 2013».

 

L'esito della scommessa è contestato. Secondo Vespa non c'è dubbio: il premier ha fallito. Ma il governo non ci sta. «Il 16 settembre - scrive Vespa - il ministro dell'Economia, Padoan, aveva annunciato nella nostra trasmissione che alla data del 31 agosto erano stati restituiti circa 32 miliardi e che gli altri erano a disposizione, rimandando alle procedure illustrate dal sito del ministero.

giancarlo padoan  giancarlo padoan

 

Obiettammo che il sito dà tempo alle imprese di completare le richieste di rimborso entro il 31 ottobre ed è quindi impossibile sostenere che i debiti sono stati pagati entro il 21 settembre». «È un bene - conclude il telegiornalista - che i soldi siano stati stanziati, ma certamente alla data di ieri (domenica, ndr ) oltre venti miliardi ancora non entravano nelle casse delle imprese».

 

Giorgio SquinziGiorgio Squinzi

Così, tutti a braccetto al santuario di Monte Senario, fatto erigere nel 1234 da sette nobili fiorentini, fondatori dell'ordine dei Servi di Maria, e perciò detti i Sette santi fondatori. Una passeggiata-pellegrinaggio che potrebbe essere affollata.

 

franco bassaninifranco bassanini

Oltre al premier sono stati invitati, infatti, anche lo stesso Padoan, il presidente della Cassa Depositi e Prestiti, l'ente erogatore, Franco Bassanini (che ci tiene a precisare: «Parteciperò volentieri ma in veste di abusivo in quanto Cassa depositi e prestiti ha con grande rapidità assolto a tutti gli incarichi che gli sono stati affidati»), il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, e il presidente di Rete Imprese Italia, Giorgio Merletti.

 

Giorgio Merletti
Giorgio Merletti

Che però propone di cambiare destinazione: «Se vogliamo davvero che le imprese italiane vengano pagate dalla Pa, meglio andare direttamente a Lourdes: è più probabile che il miracolo si avveri».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…