SCORZE ARMATE - NAPOLITANO RISPARMIA SULLE TARTINE E CANCELLA LA FESTA DELL’ESERCITO

Francesco Grignetti per "la Stampa"

Sobrietà, sobrietà e ancora sobrietà. C'è stato un tempo in cui non si badava a spese e tra forze armate e forze di polizia era tutta una girandola di feste, ricevimenti, picchetti, fin quasi a scadere in sagre di piazza. I tempi sono cambiati. Ieri mattina il Capo dello Stato ha ricevuto il capo di Stato maggiore dell'Esercito, il generale Claudio Graziano, accompagnato da una rappresentanza di allievi ufficiali.

Breve messaggio del Presidente. Il vivo apprezzamento «per il ruolo svolto a presidio e difesa del Paese, nelle missioni internazionali per la stabilizzazione delle aree di crisi e nel promuovere fondamentali valori di pace e sicurezza». Stop.

S'è celebrato così il 152° anniversario della costituzione dell'Esercito. Mandando al macero gli inviti, già stampati su cartoncino. Il generale Graziano infatti aveva pensato a fare le cose in grande: cerimonia presso l'Ippodromo Militare, alzabandiera, carosello di lance, carica di cavalleria, schieramento della brigata di formazione, afflusso di medaglieri e labari, conferimento di onorificenze. Ovvia la partecipazione del Capo dello Stato e del ministro della Difesa. E invece niente.

La notizia del taglio alle celebrazioni militari era stata data da palazzo Chigi nei giorni scorsi, ma era stata oscurata dalla contestuale rinuncia al ricevimento del Quirinale in occasione del 2 Giugno.

Se però il Colle ha risparmiato qualche decina di migliaia di euro, in tartine e spumante, e già l'anno scorso il ricevimento era stato declassato a «rinfresco rinforzato», con la cancellazione delle feste dei militari e dei poliziotti si risparmia molto di più. Innanzitutto perché ogni festa dei corpi militari e di polizia si celebrava in pompa magna a livello nazionale e poi si replicava in cento capoluoghidi provincia. E poi perché, nascosto tra le pieghe del bilancio, ogni festeggiamento implicava che per un giorno la forza era distolta dai propri compiti d'istituto.

Così accadeva per la polizia, la finanza, i carabinieri, la forestale, la penitenziaria, ma anche per esercito, marina, aeronautica. Un tripudio di batter di tacchi, reparti sull'attenti, scambio di gadget, inviti e controinviti, trasferimento di generali, accoglienza delle autorità, sicurezza per i Vip, e mettiamoci pure qualche elicottero e aereo blu.

È stata appena disdetta, per dire, anche la festa nazionale della polizia. Era in agenda il 16 maggio, a Roma, in piazza del Popolo. Anche qui, un rito: stand dedicati a mezzi storici e alle specialità, transenne, concerto della banda, autorità, commemorazioni, folla festante.

Un po' ci tenevano, i capi delle singole forze. Ma è tempo di risparmi, non di sperpero. E così è stata cancellato anche l'appuntamento della Guardia di Finanza, previsto per il 20 giugno allo stadio dei Marmi, sempre nella Capitale.

Il premier Letta l'aveva messo per iscritto come prima indicazione del suo governo: «Ridefinire le modalità di organizzazione delle feste delle singole forze armate, dei corpi militari e dei corpi non armati dello Stato». E aveva messo sul sito di palazzo Chigi la lettera che ha inviato ai ministri competenti:. Una folla, appunto: Alfano per l'Interno, Cancellieri per la Giustizia Mauro per la Difesa, Saccomanni per l'Economia, De Girolamo per l'Agricoltura.

Resta salva, invece, la Parata militare. Al Quirinale sul 2 Giugno non si transige: non c'è Paese civile che rinunci ai propri simboli nazionali. Ma si può celebrare con misura. E quindi, sulla falsariga di quello che accadde l'anno scorso, quando, sotto le scosse del terremoto in Emilia, si decise di cassare carri armati, cavalli, elicotteri, aerei., anche quest'anno sarà una rassegna militare veloce e compatta. Solo reparti in marcia. E niente Frecce tricolori. Il tutto durerà un'ora scarsa. L'anno scorso la rassegna costò 1,6 milioni di euro. Quest'anno c'è da scommettere che limeranno anche qualcosa in più.

 

GIORGIO NAPOLITANO GENERALE CLAUDIO GRAZIANO FESTA DELLA POLIZIA DI STATO FESTA DELLE FORZE ARMATE FORZE ARMATE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO