TORNA L'INCUBO SPREAD - SE LA BCE NON COMINCIA A COMPRARE I NOSTRI BTP E IL GOVERNO NON APPROVA LE RIFORME AD APRILE FINISCE LA TREGUA SUI MERCATI E TORNERA’ LA SPECULAZIONE

Francesco De Dominicis? per "Libero Quotidiano"?

 

MARIO DRAGHI ALLA BCE MARIO DRAGHI ALLA BCE

È la primavera l’orizzonte a cui, adesso, guarda con enorme preoccupazione il governo di Matteo Renzi. Di fatto, tra aprile e marzo i conti statali italiani si giocano tutto. Buona parte del destino della finanza pubblica tricolore è legato alle mosse della Banca centrale europea e, nel dettaglio, al piano di acquisti diretti di titoli di Stato (il cosiddetto quantitative easing) più volte promesso da Mario Draghi e oggi di nuovo al centro del board dell’Eurotower.

 

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

Tuttavia, l’ex governatore della Banca d’Italia pare in difficoltà: Draghi deve affrontare una decina di «falchi» contrari al varo dell’alleggerimento quantitativo per i paesi in difficoltà. Il programma di acquisti di debito da parte della Banca centrale del Vecchio continente è ritenuto fondamentale affinché il nostro Paese possa uscire definitivamente dalla crisi finanziaria. Le incertezze sulle proposte targate Draghi, però, minano la fiducia dei mercati e la speculazione è lì pronta a ripartire.

 

Un ex membro della stessa Bce ha delineato a Libero uno scenario inquietante: se alla fine del primo quadrimestre 2015 la Bce non avrà piazzato quattrini sui bond pubblici e il governo italiano non avrà completato l’annunciato piano di riforme, l’Italia si troverebbe all’improvviso nella bufera di primavera. Un vero e proprio incubo di cui si discute in queste ore sia fra i banchieri d’affari sia nei corridoi del Tesoro.

SPREAD  SPREAD

 

Una situazione sostanzialmente analoga a quella dell’autunno 2011, quando lo spread (il differenziale di rendimento tra btp e bund tedeschi) arrivò a quota 570 punti base e l’allora premier, Silvio Berlusconi, fu obbligato ad abbandonare palazzo Chigi per fare spazio all’esecutivo «tecnico» guidato da Mario Monti.

 

Per Renzi, dunque, c’è la prospettiva di trovarsi in un pantano che, almeno sul piano squisitamente finanziario, non è così differente da quello in cui finì l’ex Cavaliere. E si tratta di una ipotesi, al momento, non troppo remota, visto che il cammino delle riforme economiche è incerto e il quantitative easing della Bce può attendere.

 

renzi berlusconi by vincinorenzi berlusconi by vincino

Così gli avvoltoi, spiega ancora l’ex consigliere Bce, sono pronti all’assedio. Da mesi hanno firmato una sorta di tregua, ma, il raffreddamento dello spread (l’indice è stabilmente sotto quota 200, ieri ha chiuso a 160 punti), è legato più alle promesse di Draghi che alla credibilità sui mercati internazionali del premier Renzi. Il quale deve ancora superare il doppio esame della Commissione europea.

 

La prima verifica è prevista questo mese - e al Tesoro sono convinti che non ci saranno problemi rilevanti - mentre il secondo test è in programma per la primavera, quando i burocrati Ue dovranno valutare il rispetto della regola sulla riduzione del debito. Se l’economia italiana non avrà invertito la rotta, Roma correrà il rischio di una procedura d’infrazione da parte di Bruxelles: la temuta bufera di primavera a quel punto diventerebbe una tempesta perfetta.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”