antonio decaro michele emiliano

“SE DEVO CANDIDARMI, MI PERMETTETE DI FARLO DA UOMO LIBERO?” - ANTONIO DECARO, LA “MADONNA PELLEGRINA” DEI RIFORMISTI DEM, E LA BATTAGLIA PER CORRERE ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE PUGLIA SENZA AVERE TRA LE PALLE EMILIANO E VENDOLA: “IO NON SONO UNO CHE NON AMA LITIGARE. FIGURIAMOCI SE VOGLIO SCONTRARMI CON QUEI DUE…” – IL RITRATTONE DELL’EUROPARLAMENTARE, LA BATTAGLIA CONTRO I CLAN E QUANDO EMILIANO RACCONTO’ DI ESSERE ANDATO A CHIEDERE LA PROTEZIONE DI DECARO ALLA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI (MA VENNE POI SMENTITO IL GIORNO DOPO DALL’EX SINDACO) – VIDEO

 

DECARO SCHLEIN

Davide Carlucci per repubblica.it - Estratti

 

A Bari, nei giri della politica, lo chiamano “la Madonna pellegrina”. Ovunque vada, folle di devoti che lo salutano e lo abbracciano. Antonio Decaro è l’investimento sicuro del campo largo pugliese. E l’europarlamentare viene proprio da quel mondo paesano cadenzato da processioni e riti.

 

“Mi sono sempre sentito di Torre a Mare”, frazione costiera del capoluogo pugliese dove ha sempre vissuto, sia quando era sindaco, sia oggi che presiede la commissione ambiente a Bruxelles, dove incontra ministri e capi di Stato, tutta un’altra statura politica rispetto ai tignosi consiglieri di provincia con cui dovrà trattare ora se diventa, come il Pd ha deciso, presidente di Regione.

 

VINCENZO DE LUCA - ANTONIO DECARO - MICHELE EMILIANO

Nel suo libro, “Vicino”, racconta i suoi nonni pescatori, e i pomeriggi passati con loro da bambino a rammendare le reti per catturare i pesci. Poi l’adolescenza in parrocchia e gli studi che lo hanno portato a diventare ingegnere dell’Anas, esperienza di cui ha fatto tesoro da amministratore, quando andava sui cantieri, anche di notte, a controllare l’esecuzione dei lavori, con grande ritorno di like sui suoi social.

 

Il meglio della sua empatia, però, la sfodera dal vivo, esercitandosi nei balli di gruppo nelle piazze dei centri storici, o mimando coloriti aneddoti nei quali la sua parte preferita è quella dell’assessore maltrattato che vuole chiudere la città al traffico ma si scontra con automobilisti feroci che rivendicano il loro diritto domenicale alla “braciola” col ragù.

ANTONIO DECARO

 

S’innamora della politica sentendo i comizi del padre, ferroviere e consigliere comunale socialista. Ha 34 anni quando, nel 2004, Michele Emiliano lo nomina assessore all’urbanistica. Rivoluziona la città, introducendo i parcheggi di scambio con i bus e il bike sharing, e da allora è un successo elettorale dopo l’altro: nel 2010 diventa consigliere regionale, nel 2013 entra in Parlamento, due anni dopo è sindaco di Bari.

 

 

ANTONIO DECARO

Nel 2016 è acclamato presidente dell’Anci, l’associazione dei Comuni italiani, conquistandosi i sindaci con le sue battaglie su temi come il superamento del blocco delle assunzioni nei municipi, e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: piegato in due dalle risate, nel congresso del 2022 a Bergamo, quando lui dal palco racconta di essere andato a perorare la causa dei Comuni in predissesto al ministro Giancarlo Giorgetti: “Onestamente sembravamo Totò e Peppino quando dicevano “Noio vulevam savuar…”.

ANTONIO DECARO

 

Poi c’è il sindaco accorato che convoca, nel 2024, una drammatica conferenza stampa per rispondere alla campagna del centrodestra all’indomani dell’invio, da parte del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, della commissione d’accesso per le infiltrazioni criminali nelle sue municipalizzate.

 

Mostra gli esposti in Procura e rivendica di essere stato sempre il primo a denunciare i clan, al punto di girare sotto scorta per aver liberato Bari dalle “fornacelle”, gli abusivi che arrostivano la carne sul lungomare. Forza Italia tappezza la città di manifesti: “Vent’anni di sinistra, scandali e mafia”. Ma le indagini non lo scalfiscono e la gente gli dà fiducia: alle ultime europee viene eletto con 509mila voti, il più suffragato dopo Giorgia Meloni.

 

Ma fin dall’inizio della campagna elettorale, costellata di commozioni per la fine del suo mandato, tutti sapevano che il suo destino era la candidatura a presidente della Regione.

DECARO EMILIANO

Senonché il suo padre politico, Emiliano, non lo vuole lasciar solo e annuncia di volersi candidare in lista in suo sostegno.

 

Subito dopo fa lo stesso anche Nichi Vendola, oggi presidente di Sinistra italiana e fino a dodici anni fa governatore pugliese. I due sono in eterno conflitto e lui vuole sentirsi autonomo.

 

Così la Madonna pellegrina della politica pugliese, sente che il suo mantello, tirato da due lati opposti, rischia di farlo cadere. Scomunica entrambi, imponendosi un tono arcigno che non gli si confà. E ne soffre: “Io non sono uno che non ama litigare. Figuriamoci se voglio scontrarmi con quei due, che stimo e ai quali voglio bene. Ma se devo candidarmi, mi permettete di farlo da uomo libero?”.

nichi vendolaANTONIO DECARO E AURELIO DE LAURENTIISantonio decaro cado dalle nubi meme manifestazione per antonio decaro a bari michele emiliano antonio decaro lina capriati al tg1 LISETTA CAPRIATI - ANTONIO DECARO - ANNALISA MILZIMICHELE EMILIANO NICHI VENDOLA ANTONIO DECARO BALLA - 1ANTONIO DECARO BALLA - 2DECARO PIANTEDOSIdecaro conte boccia schlein manifestazione contro meloni piazza santi apostoli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…