E SE L’ACCORDO ELETTORALE STRETTO CON MATTEUCCIO FOSSE UN CETRIOLO PER IL BANANA? - LA SOGLIA DEL 5% POTREBBE CANCELLARE I PARTITINI DI DESTRA E TRE MILIONI DI VOTI

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Per la prima volta in vent'anni, Berlusconi non cambia subito idea (o perlomeno: non ancora). Travolto da un mix di entusiasmo e di ammirazione, riversa su Renzi espressioni di tale elogio da esigere una citazione integrale. «Esprimo sincero e pieno apprezzamento», dichiara il Cav, «per l'intervento del segretario Pd alla direzione del suo partito, che ha rappresentato in modo chiaro e corretto il contenuto dell'intesa che abbiamo raggiunto nell'incontro di sabato, e che offriamo con convinzione al Parlamento e al Paese».

Sincero, pieno, chiaro, corretto... Siamo all'identità di vedute. Berlusconi sente di poter parlare tranquillamente a nome del rivale: «Vogliamo realizzare un limpido sistema bipolare, che garantisca una maggioranza solida ai vincitori delle elezioni, che riduca impropri poteri di veto e di interdizione, e che favorisca un sistema politico di chiara alternanza».

Si sente che la «pancia» del Cavaliere è felice e soddisfatta. Il barrage del 5 per cento imposto ai piccoli partiti corona il sogno berlusconiano del colpo di scopa. La sola idea che un giorno Alfano possa venire a Canossa per implorare un posto causa all'ex-premier intensi godimenti. Eppure, nonostante queste sensazioni piacevoli, nella mente di Silvio qualche dubbio si affaccia. L'uomo non è così certo di avere fatto la scelta più conveniente. Sospetta addirittura, stando a fonti attendibili, di avere sacrificato i propri interessi a quelli del Paese.

Il congegno messo a punto con Renzi può fargli perdere per strada parecchi voti: quelli che oggi sostengono i partitini di centrodestra, e un domani chissà. Tutto da dimostrare l'assioma che, se non ci fosse la Lega, i leghisti si butterebbero con Forza Italia. Che senza Fratelli d'Italia i suoi elettori premierebbero Berlusconi. Può andare così, certo; ma può pure succedere che un «tot» di irriducibili alla fine preferisca Grillo. Il padano Giorgetti ieri sera quasi gridava contro la pugnalata alla schiena: «Vorrà dire che faremo un accordo coi Cinque stelle. Oppure presenteremo una lista al di fuori degli schieramenti, di pura testimonianza».

La questione è più delicata di quanto possa apparire. Nei sondaggi, Forza Italia sta al 21-22 per cento. Gli altri partiti del centrodestra oscillano intorno al 10-12. Alfano vale sul 5, forse ce la farebbe a scavalcare la soglia; la Lega è quotata al 4 per cento; l'area delle varie destre (Fd'I, An) al 3,5. Tutti insieme valgono 3 milioni di voti. La scommessa del Cavaliere consiste nel non farsene sfuggire nemmeno uno e, al tempo stesso, sbarazzarsi delle mini-nomenklature di partito.

Tra parentesi, è escluso che queste ultime vogliano sgombrare il campo senza combattere. Con un amico, Berlusconi ieri l'altro ammetteva: «Minacceranno di andare dall'altra parte, proveranno a ricattarmi di nuovo». Già, perché il congegno deciso con Renzi prevede pure il doppio turno per la conquista del premio, casomai nessuno dovesse superare il 35 per cento. E nel ballottaggio perfino un pugno di voti potrebbe essere decisivo.

Guarda caso, una vecchia volpe come Casini ostenta una certa tranquillità. Sulla carta lui sarebbe spacciato. Ma il 2-3 per cento che gli è rimasto tra un anno potrebbe valere oro tanto a sinistra quanto a destra. Non basterebbe a superare la soglia del 5, però metterebbe Casini nella condizione di entrare in un Ppe italiano dalla porta principale anziché da quella di servizio. Il bipolarismo, probabilmente, è il futuro. Ma deve fare i conti con le sopravvivenze del passato. Per quanto tempo ancora, nemmeno Berlusconi lo sa.

 

 

IL CAPODANNO DI SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE BERLU pascale RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA fini casini download jpegGRILLO A ROMA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO