angela merkel xi jinping macron

SE L’ITALIA STENDE IL TAPPETO ROSSO ALLA CINA, FRANCIA E GERMANIA SI PREPARANO A FREGARLA - IN VISTA DELL’INCONTRO UE-CINA DEL 9 APRILE, MERKEL E MACRON VOGLIONO RISPOLVERARE LA NORMA CHE VIETEREBBE ALLE IMPRESE DI PAESI EXTRA UE, CINESI IN PRIMIS, DI PARTECIPARE ALLE GARE PUBBLICHE D'APPALTO IN EUROPA, SE QUEI PAESI NON GARANTISCONO PARITÀ DI ACCESSO ALLE AZIENDE COMUNITARIE. DI FATTO SIGNIFICA ESCLUDERE PECHINO DA TUTTE LE COMMESSE INFRASTRUTTURALI…

Filippo Santelli per ''la Repubblica''

 

mattarella xi jinping

«Ciao, Marco Polo» . Telegiornali e quotidiani cinesi celebrano il «successo diplomatico» della visita di Xi Jinping nel nostro Paese. L'Italia, scrive in un editoriale Xinhua, agenzia stampa di regime, ha deciso di ripercorrere le orme dell'esploratore veneziano e, primo Paese del G7, di avventurarsi lungo la Via della seta del XXI secolo, ridisegnata da Pechino. Elogio del governo di Lega e 5Stelle, «che sa riconoscere l'interesse nazionale», ma soprattutto un messaggio per «gli scettici» .

 

Perché la parte difficile del viaggio di Xi in Europa inizia ora. Ieri sera a Nizza il presidentissimo ha incontrato il capo di Stato francese Emmanuel Macron, per una cena privata con consorti. Oggi il ricevimento ufficiale a Parigi, domani summit allargato alla cancelliera tedesca Angela Merkel e al presidente della Commissione Jean-Claude Juncker. Il fronte degli "scettici" al completo: è sotto la spinta di Francia e Germania che l'Ue sta definendo una posizione nuova, più dura, verso Pechino e la sua crescente influenza. Partner dove si può, ma anche concorrente e rivale. «La fine dell' ingenuità», l'ha definita Macron.

 

MERKEL XI

È per questo confronto che Xi ha portato con sé una squadra di collaboratori di primissimo piano, a cominciare da Yiang Jiechi, "la tigre", architetto della sua politica estera. Ieri mattina, dopo le firme di Roma e la gita a Palermo, è stata ancora vacanza di lavoro a Montecarlo, a pranzo con Alberto II. Il Principato sperimenterà le reti 5G con il colosso cinese Huawei, alla faccia degli Stati Uniti. Ma dopo appena due ore e mezza a corte Xi aveva già ripiegato a Beaulieu- sur-Mer, poco fuori Nizza, per il primo faccia a faccia con il presidente francese, in una villa con vista Mediterraneo.

 

Francia e Germania sembrano intenzionate a fare sul serio in vista del vertice Ue-Cina del 9 aprile. I negoziati per un trattato bilaterale sugli investimenti, che dovrebbe appianare un terreno oggi tutto sbilanciato a favore di Pechino, le cui imprese possono in Europa ciò che alle europee è vietato in Cina, procedono con lentezza. E per mettere nell' angolo il regime, ora che Trump lo ha stordito, Parigi e Berlino vorrebbero rispolverare e approvare in tempi record un vecchio progetto della Commissione.

 

merkel e macron firmano il trattato di aquisgrana 4

Si chiama "Ipi", è una norma che vieterebbe alle imprese di Paesi extra Ue, cinesi in primis, di partecipare alle gare pubbliche d' appalto in Europa, se quei Paesi non garantiscono parità di accesso alle aziende comunitarie.

 

Di fatto significa escludere Pechino da tutte le commesse infrastrutturali, che sul proprio territorio il Dragone " riserva" ai campioni locali. Lo strumento fa il paio con il nuovo sistema di monitoraggio degli investimenti esteri appena approvato dalla Ue. Proprio su questo scudo, pochi giorni prima dell' arrivo di Xi, l' Italia è stata l' unica con il Regno Unito ad astenersi, scelta che molti hanno letto come un segno di amicizia o peggio sudditanza nei confronti di Pechino.

merkel xi jinping

 

La posizione del governo gialloverde sull' Ipi darebbe un nuovo indizio sulla sua reale collocazione: con l' Europa, in nome della " reciprocità" che a parole rivendichiamo, o con la Cina, "catturati" dalla Via della seta? C'è una terza opzione: che le europee di maggio blocchino l' offensiva franco- tedesca. Toglierebbe le castagne dal fuoco a Xi. E con lui, all' Italia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)