SE NE VA LA MATA HARI DELLA “GUERRA FREDDA” – MUORE CHRISTINE KEELER, LA RAGAZZA DELLO “SCANDALO PROFUMO”: LE SUE ATTIVITA’ FRA LE LENZUOLA COSTRINSERO ALLE DIMISSIONI UN GOVERNO DI SUA MAESTA’: TRA GLI AMANTI AVEVA UN AGENTE SEGRETO SOVIETICO 

 

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

       

christine Keeler

L' epitaffio più vero è quello del figlio, Seymour Platt: «Mia madre si è guadagnata un posto nella storia britannica ma ha pagato un altissimo prezzo personale».

Non dice nulla ai più, oggi, il nome di Christine Keeler, morta lunedì all' età di 75 anni in una cittadina inglese dell' Hampshire.

 

christine keeler3

Eppure, l' ex modella e «party girl» appartiene di diritto all' iconografia della Guerra fredda e degli anni Sessanta, quando le sue molteplici e torride relazioni sessuali provocarono le dimissioni di un ministro e soprattutto contribuirono alla caduta di un intero gabinetto di Sua Maestà, quello conservatore guidato da Harold Macmillan.

 

Christine Keeler2

Era una Londra trasgressiva ma ipocrita, che di lì a poco avrebbe sperimentato la rivoluzione dei Beatles, quella dove una bellissima e sexy Christine Keeler, non ancora ventenne, ballava nei cabaret e collezionava amanti, non necessariamente per compenso.

 

A introdurla nell' upper class , un pigmalione di dubbia fama, l' osteopata Stephen Ward, «in realtà una spia, amico di uomini potenti nel governo, nell' aristocrazia e perfino nella famiglia reale», avrebbe scritto lei nelle sue memorie, Secrets and Lies , uscite nel 2012. Fu in un party nel Buckinghamshire, a bordo di una piscina dove Christine aveva appena nuotato nuda, che Ward la presentò a John Profumo, il ministro della Guerra, che non le staccava gli occhi di dosso. Era il 1961, lei aveva 19 anni, lui era a metà dei quaranta. «Mi piaceva il sesso e lo facevo volentieri con gli uomini che incontravo», avrebbe raccontato Christine.

John Profumo e Christine Keeler

 

Il guaio per Profumo fu che della collezione della ragazza facesse anche parte l' aitante comandante Eugene Ivanov, addetto navale dell' ambasciata sovietica a Londra nonché agente del Gru, i servizi militari. E quando inevitabilmente la storia venne fuori, fu lo scandalo del secolo, coinvolgendo la sicurezza nazionale.

 

Governo, opposizione e soprattutto il potente MI5, il controspionaggio, temettero che tra le lenzuola fossero stati scambiati anche preziosi segreti militari, dinamite politica al tempo della Guerra fredda, soprattutto per l' alleato privilegiato degli Stati Uniti. Il ministro fu costretto alle dimissioni, nel giugno 1963, non senza aver provato a salvare la propria carriera, negando di aver avuto rapporti sessuali con Christine, prima che ogni dettaglio venisse alla luce sui quotidiani popolari.

john profumo con la moglie

 

Pochi mesi dopo, minato nel prestigio e contestato al suo interno, anche il governo Macmillan si dimise. Straordinario fu che a far emergere lo scandalo era stato il gesto sconsiderato di un altro amante della Keeler, Johnny Edgecombe, geloso al punto da sparare alcuni colpi di pistola fuori dalla casa del dottor Ward, dove lei era solita alloggiare.

stephen ward

 

Nel processo che ne era seguito, la relazione della ragazza con il ministro era diventata di dominio pubblico. Edgecombe venne condannato, ma anche Christine si fece 6 mesi di carcere per falsa testimonianza e ostruzione alla giustizia, nel tentativo di proteggere un altro amante, Aloysius Gordon.

 

Il dottor Ward si suicidò nell' agosto 1963, accusato dai giornali di gestire un giro di prostitute. Una descrizione che Christine Keeler ha sempre rifiutato. «È vero che ho fatto sesso per soldi, ma solo per disperazione - scrisse nell' autobiografia -. Ironicamente, a causarmi più problemi fu il sesso per passione e non quello per denaro». La terra le sia lieve.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”