rosatellum

E SE IL “ROSATELLUM” PRENDESSE D’ACETO? SONO 100 I VOTI SEGRETI SULLA RIFORMA ELETTORALE – PER EVITARE SGRADEVOLI SORPRESE DAL PD, GENTILONI TENTATO DAL VOTO DI FIDUCIA: VIA LIBERA DA LEGA E FARSA ITALIA – GRILLINI SULLE BARRICATE  

 

Paola Di Caro per il Corriere della Sera

 

Sarebbero «più di cento», sui 200 presentati, gli emendamenti alla legge elettorale sui quali da oggi Montecitorio potrebbe esprimersi con voto segreto. Nel pomeriggio iniziano infatti le votazioni, con tempi contingentati, e in un Parlamento in cui nessuno si fida più di nessuno - tra partiti e al loro interno - il destino del Rosatellum sembra appeso a un filo.

 

ROSATELLUM

Votato in commissione da Pd, FI, Lega, Ap, fittiani, verdiniani, Civici e innovatori - nonostante il no più o meno drastico di M5S, Mdp e FdI - il provvedimento che prevede un mix di collegi uninominali (36% del totale) e di proporzionale con liste bloccate e senza preferenze, avrebbe sulla carta i voti sufficienti per essere approvato. Ma c' è ed è reale il rischio che appunto, con il voto segreto, i tanti scontenti anche nei partiti che lo sostengono facciano saltare i nodi cardine della legge, di fatto bloccandola in via definitiva.

 

È per questo che nella maggioranza si fa forte la tentazione di ricorrere al voto di fiducia per evitare che fallisca l' ultimo tentativo di arrivare ad una legge che pure il capo dello Stato Mattarella ha auspicato possa essere approvata, per non dover votare con il Consultellum, che prevede due sistemi diversi e incompatibili.

 

renzi mattarella gentiloni

Si deciderà oggi se convocare un Consiglio dei ministri ad hoc che consenta al governo di porre la questione di fiducia su uno o tutti i 5 articoli della legge oppure se - in caso di bisogno - possa bastare ricorrere ai due emendamenti preclusivi che il Pd ha già preparato e che, secondo la tecnica detta del «canguro», se approvati di fatto impedirebbero di presentare successivi emendamenti su tutte le materie contenute: dalle preferenze ai collegi, dal voto disgiunto alle disposizioni sull' Alto Adige, i nodi più delicati.

roberto fico luigi di maio

 

Chiaro che la fiducia avrebbe un effetto pesantissimo sul clima politico: è vero che non sarebbe un precedente - fu già posta sull' Italicum - ma è altrettanto vero che in questo caso, sulla carta, i numeri per approvare la legge ci sarebbero, dunque verrebbe usata per impedire ai deputati di votare i singoli emendamenti. E due sono gli ostacoli principali: il primo è la protesta già feroce che arriva da chi alla legge si oppone, come il M5S che - dice Roberto Fico - potrebbe ricorrere agli strumenti più disparati per impedire quello che è considerato alla stregua di un colpo di Stato. Ma se anche da Mdp arrivano parole di fuoco (secondo D' Alema la legge è «ignobile»), la questione per Paolo Gentiloni è delicatissima.

 

dalema bersani

Il premier infatti ha più volte detto che il governo sarebbe rimasto fuori dalla discussione, tutta parlamentare, sulla legge elettorale. Ma le pressioni perché la legge venga portata a casa sono tante. Anche dall' opposizione. «Noi abbiamo contribuito a scriverla e la sosteniamo. Poi vedremo cosa vorrà fare la maggioranza», dice il capogruppo azzurro Renato Brunetta.

 

E ancora più netto è quello della Lega: mentre il suo leader Salvini parla di una legge da votare «al più presto, per andare alle urne più presto», Massimiliano Fedriga non scarta nemmeno l' ipotesi della fiducia: «Se pensano che sia lo strumento per fare velocemente e per portare a casa la legge, lo usino».

SALVINI POPULISTA

 

Ed è questo un punto centrale della vicenda: dai piani alti di FI e Lega sta arrivando in queste ore una sorta di via libera alla maggioranza per ricorrere anche alla fiducia, se necessario. A quel punto l' ipotesi più probabile potrebbe essere quella dell' astensione, per poi votare sì alla legge, ma se servisse tra gli azzurri non si esclude nemmeno una «fiducia tecnica»: l' importante, dicono, è che il Rosatellum sia approvato, perché i dubbi «non vengono certo da noi».

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?