rosatellum

E SE IL “ROSATELLUM” PRENDESSE D’ACETO? SONO 100 I VOTI SEGRETI SULLA RIFORMA ELETTORALE – PER EVITARE SGRADEVOLI SORPRESE DAL PD, GENTILONI TENTATO DAL VOTO DI FIDUCIA: VIA LIBERA DA LEGA E FARSA ITALIA – GRILLINI SULLE BARRICATE  

 

Paola Di Caro per il Corriere della Sera

 

Sarebbero «più di cento», sui 200 presentati, gli emendamenti alla legge elettorale sui quali da oggi Montecitorio potrebbe esprimersi con voto segreto. Nel pomeriggio iniziano infatti le votazioni, con tempi contingentati, e in un Parlamento in cui nessuno si fida più di nessuno - tra partiti e al loro interno - il destino del Rosatellum sembra appeso a un filo.

 

ROSATELLUM

Votato in commissione da Pd, FI, Lega, Ap, fittiani, verdiniani, Civici e innovatori - nonostante il no più o meno drastico di M5S, Mdp e FdI - il provvedimento che prevede un mix di collegi uninominali (36% del totale) e di proporzionale con liste bloccate e senza preferenze, avrebbe sulla carta i voti sufficienti per essere approvato. Ma c' è ed è reale il rischio che appunto, con il voto segreto, i tanti scontenti anche nei partiti che lo sostengono facciano saltare i nodi cardine della legge, di fatto bloccandola in via definitiva.

 

È per questo che nella maggioranza si fa forte la tentazione di ricorrere al voto di fiducia per evitare che fallisca l' ultimo tentativo di arrivare ad una legge che pure il capo dello Stato Mattarella ha auspicato possa essere approvata, per non dover votare con il Consultellum, che prevede due sistemi diversi e incompatibili.

 

renzi mattarella gentiloni

Si deciderà oggi se convocare un Consiglio dei ministri ad hoc che consenta al governo di porre la questione di fiducia su uno o tutti i 5 articoli della legge oppure se - in caso di bisogno - possa bastare ricorrere ai due emendamenti preclusivi che il Pd ha già preparato e che, secondo la tecnica detta del «canguro», se approvati di fatto impedirebbero di presentare successivi emendamenti su tutte le materie contenute: dalle preferenze ai collegi, dal voto disgiunto alle disposizioni sull' Alto Adige, i nodi più delicati.

roberto fico luigi di maio

 

Chiaro che la fiducia avrebbe un effetto pesantissimo sul clima politico: è vero che non sarebbe un precedente - fu già posta sull' Italicum - ma è altrettanto vero che in questo caso, sulla carta, i numeri per approvare la legge ci sarebbero, dunque verrebbe usata per impedire ai deputati di votare i singoli emendamenti. E due sono gli ostacoli principali: il primo è la protesta già feroce che arriva da chi alla legge si oppone, come il M5S che - dice Roberto Fico - potrebbe ricorrere agli strumenti più disparati per impedire quello che è considerato alla stregua di un colpo di Stato. Ma se anche da Mdp arrivano parole di fuoco (secondo D' Alema la legge è «ignobile»), la questione per Paolo Gentiloni è delicatissima.

 

dalema bersani

Il premier infatti ha più volte detto che il governo sarebbe rimasto fuori dalla discussione, tutta parlamentare, sulla legge elettorale. Ma le pressioni perché la legge venga portata a casa sono tante. Anche dall' opposizione. «Noi abbiamo contribuito a scriverla e la sosteniamo. Poi vedremo cosa vorrà fare la maggioranza», dice il capogruppo azzurro Renato Brunetta.

 

E ancora più netto è quello della Lega: mentre il suo leader Salvini parla di una legge da votare «al più presto, per andare alle urne più presto», Massimiliano Fedriga non scarta nemmeno l' ipotesi della fiducia: «Se pensano che sia lo strumento per fare velocemente e per portare a casa la legge, lo usino».

SALVINI POPULISTA

 

Ed è questo un punto centrale della vicenda: dai piani alti di FI e Lega sta arrivando in queste ore una sorta di via libera alla maggioranza per ricorrere anche alla fiducia, se necessario. A quel punto l' ipotesi più probabile potrebbe essere quella dell' astensione, per poi votare sì alla legge, ma se servisse tra gli azzurri non si esclude nemmeno una «fiducia tecnica»: l' importante, dicono, è che il Rosatellum sia approvato, perché i dubbi «non vengono certo da noi».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?