salvini mattarella

OBTORTO COLLE - SE SALVINI STREPITA PER SALIRE AL QUIRINALE E PARLARE CON MATTARELLA PER L’INCHIESTA SUI FONDI DELLA LEGA, IL PRESIDENTE FA SAPERE CHE NON E’ ARRIVATA ALCUNA RICHIESTA DI INCONTRO - E SOPRATTUTTO CHE NON INTENDE PRESTARSI AL FUOCO DI FILA CONTRO I GIUDICI - CHE COSA SI ASPETTA IL LEGHISTA DA MATTARELLA?

Ugo Magri per “la Stampa”

 

MOAVERO DI MAIO SALVINI CONTE MATTARELLA

Per quanto Matteo Salvini possa alzare la voce, al Capo dello Stato le sue richieste di colloquio giungono per forza di cose attenuate in quanto Sergio Mattarella si trova a 2300 chilometri di distanza, nella capitale della Lituania che è Vilnius. È andato fin lassù perché i Paesi baltici (gli altri due sono Estonia e Lettonia) hanno sempre avuto eccellenti rapporti con l'Italia, però ci considerano degli spendaccioni e pure sui migranti non sempre hanno dato una mano.

 

Insomma, Mattarella sta provando a smussare gli angoli, dunque passa da un colloquio all'altro in rapida successione, e poi le cerimonie ufficiali, le strette di mano e tutto l'armamentario solito delle visite a questi livelli. Il tempo per seguire le polemiche italiane, compresa quella (non l'unica) sollevata dal ministro dell'Interno, Mattarella ce l'avrà forse a partire da stasera, quando sarà rientrato a Roma.

MATTARELLA E SALVINI

 

Vorrà rifletterci, documentarsi, e magari prendere quei contatti riservati che a un Presidente servono per approfondire casi del genere. Ma al momento, da Vilnius, tutto ciò non è materialmente possibile. Ecco come mai l'unica reazione, che si ascolta dai collaboratori più stretti, è un «no comment», nulla da dichiarare, inutile insistere e così via.

 

FINALITÀ DA CHIARIRE

Tra l'altro, fino a questo momento, non è pervenuta a Mattarella alcuna richiesta formale di incontro. «Il presidente della Repubblica - fa sapere il Colle - è all'estero ed è all'oscuro di qualunque contatto». Fonti della Lega assicurano però che ci sono già stati dei contatti con l'entourage presidenziale, dunque l'udienza verrà messa in agenda. Ma le cose stanno diversamente.

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

Risulta soltanto un colpo di telefono a chi, tra i consiglieri del Presidente, era rimasto a Roma per presidiare il Palazzo, senza fissare un bel niente e tantomeno definire di cosa esattamente Salvini colloquierebbe con Mattarella. Da così lontano, non è ben chiaro se l'intenzione del leader leghista sia quella di concentrare il fuoco contro la sentenza con cui la Cassazione ha messo sotto sequestro le risorse passate, presenti e future della Lega.

 

In questo caso, ragionano i costituzionalisti di casa al Quirinale, ben difficilmente Mattarella potrebbe prestarsi a un gesto propagandistico che suonerebbe come un ceffone all' ordine giudiziario, tanto più che egli presiede il Consiglio superiore della magistratura.

 

MATTARELLA SALVINI

Il punto interrogativo Altra cosa sarà invece se il leader sovranista vorrà limitarsi a spiegare perché mai, secondo lui, la democrazia italiana sta correndo dei rischi, e quali iniziative andrebbero adottate al fine di meglio tutelare la dialettica politica. Difficile che un colloquio dal così vasto respiro possa venire negato.

 

Tra l'altro Salvini ricopre la carica di vicepremier e di ministro dell' Interno, nei suoi riguardi si impone un di più di comprensione istituzionale. Resterebbe comunque il punto interrogativo cui, tra i consiglieri quirinalizi, nessuno al momento sa dare risposta: che cosa mai Salvini si aspetta dal Presidente, al di là di una cortese e doverosa attenzione? Il potere di cambiare le cose ce l' ha chi sta al governo e manovra la politica, non certo il Garante.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”