IL TEATRINO DELLA POLITICA – CON GRASSO CHE NON MOLLA LO SCRANNO DI PRESIDENTE DEL SENATO, ECCO ZANDA CHE ASPIRA A FARE IL COMMISSARIO PER IL GIUBILEO – MENTRE LA FINOCCHIARO È IN CORSA PER LA CONSULTA E HA ANCHE MESSO NEL MIRINO VIA ARENULA

Dagoreport

 

Piani di fuga da Villa Arzilla. Da quando il nostro giovane presidente del Senato, il settantenne Pietro Grasso, ha fatto sapere in giro che non ha nessuna intenzione di mollare lo scranno per traslocare alla meno arzilla Corte Costituzionale – cosa che piacerebbe tanto a chi vorrebbe evitare il taglio dei vitalizi ai parlamentari condannati, come caldeggiato dal suddetto ex magistrato – a palazzo Madama è tutto un discutere di carriere alternative.

 

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2014piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2014

Se Grasso non trasloca altrove, ai suoi aspiranti successori tocca trovarsi qualcos’altro di divertente da fare prima che siano troppo decrepiti per farlo. Ma dove? E a far cosa? Tenetevi forte.

 

Il capogruppo del Pd Luigi Zanda, 72 anni e 4 mesi, quattro legislature alle spalle, un’idea ce l’ha già. Visto che col Mose e col Giubileo 2000 s’è fatto venire i capelli bianchi, sarebbe felicissimo di offrire la sua veneranda esperienza come commissario per il Giubileo della Misericordia. E vai che sgomita, a destra e a manca.

 

La presidente Pd della commissione Affari costituzionali, Anna Finocchiaro, già candidata nel 2013 alla presidenza del Senato e sempre disponibile a ri-candidarsi nel caso si liberasse il posto, ha invece puntato gli occhi su altre due poltroncine interessanti. Una è la Corte costituzionale, che tanto le piacerebbe, ma a cui non può ambire pienamente, dicono, per un problema di titoli.

 

La giovane senatrice catanese, classe 1955 (il 31 marzo compie 60 anni: auguri!), è infatti arrivata in Parlamento nel 1987, con la mitologica informata della X legislatura, quella di Veltroni e D’Alema.

Luigi Zanda Luigi Zanda

 

Quando ha varcato la soglia della Camera, a 32 anni, era una bruna fantastica, ricciuta e polputa, che di lavoro faceva il magistrato. Da allora, un’aula di tribunale non l’ha mai più vista. Eletta ininterrottamente in Parlamento per 10 legislature, di cui cinque alla Camera e cinque al Senato, non ne ha però risentito dal punto di vista professionale: lenta ma sicura, come del resto previsto dalla legge, la sua carriera di magistrato ha macinato gradi e promozioni, doppio stipendio e doppia pensione, arrivando a intascare anche il titolo di magistrato di Cassazione.

 

Buon per lei, certamente. Purtroppo però quel titolo è rimasto sulla carta, visto che, impegnata com’era in Parlamento, in Cassazione la poveretta non è mai riuscita a mettere piede. Ora su questo fatterello la Suprema Corte potrebbe storcere parecchio il naso. Ma se qualcuno in alto loco, per esempio al Colle, si interessasse del caso e ci mettesse una buona parola con gli ex colleghi della Corte… così si mormora a Villa Arzilla… lei alla Corte ci andrebbe di corsa.

 

Non come Grasso, che a Villa Arzilla sembra deciso ad attaccarsi con il Vinavil!

Male che vada con la Corte, comunque, per la Finocchiaro i nostri vispi strateghi del Pd hanno individuato un possibile piano B. Del resto, Annuccia ha tanto aiutato madonna Boschi a portare a casa l’Italicum e la riforma del Senato; e un bel grazie ci sta.  Siamo giusti!

 

Allora, lo spiffero è questo.

giuliano amato anna finocchiarogiuliano amato anna finocchiaro

C’è una bella posizione che potrebbe forse liberarsi presto, a via Arenula, non lontano dal Senato: quella di Guardasigilli. Attualmente la poltrona parrebbe occupata da tale Andrea Orlando, piddino di La Spezia, ma gli strateghi del renzismo in versione risiko elettorale stanno pensando che il ragazzo potrebbe essere spedito in Campania come candidato governatore. In Campania? Già, già.

 

Il vincitore delle primarie, Vincenzo De Luca, come sanno ormai anche le tappezzerie, è stato condannato e in base alla legge Severino è ineleggibile, anche se vuole candidarsi a governatore a tutti i costi.

 

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

In effetti potrebbe vincere, ma poi sarebbero cazzi: verrebbe sospeso dal prefetto, poi reintegrato dal Tar, e insomma tutta questa ammuina giudiziaria, alla fin fine, non farebbe altro che dimostrare che la legge Severino funziona solo se il condannato si chiama Silvio Berlusconi. E ciò non è bello. Per niente.

 

Ma se al posto di De Luca, Matteuccio candidasse Orlando? Ecco che per Anna spunterebbe il ministero perfetto…

Andrea Orlando Andrea Orlando PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....