IL TEATRINO DELLA POLITICA – CON GRASSO CHE NON MOLLA LO SCRANNO DI PRESIDENTE DEL SENATO, ECCO ZANDA CHE ASPIRA A FARE IL COMMISSARIO PER IL GIUBILEO – MENTRE LA FINOCCHIARO È IN CORSA PER LA CONSULTA E HA ANCHE MESSO NEL MIRINO VIA ARENULA

Dagoreport

 

Piani di fuga da Villa Arzilla. Da quando il nostro giovane presidente del Senato, il settantenne Pietro Grasso, ha fatto sapere in giro che non ha nessuna intenzione di mollare lo scranno per traslocare alla meno arzilla Corte Costituzionale – cosa che piacerebbe tanto a chi vorrebbe evitare il taglio dei vitalizi ai parlamentari condannati, come caldeggiato dal suddetto ex magistrato – a palazzo Madama è tutto un discutere di carriere alternative.

 

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2014piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2014

Se Grasso non trasloca altrove, ai suoi aspiranti successori tocca trovarsi qualcos’altro di divertente da fare prima che siano troppo decrepiti per farlo. Ma dove? E a far cosa? Tenetevi forte.

 

Il capogruppo del Pd Luigi Zanda, 72 anni e 4 mesi, quattro legislature alle spalle, un’idea ce l’ha già. Visto che col Mose e col Giubileo 2000 s’è fatto venire i capelli bianchi, sarebbe felicissimo di offrire la sua veneranda esperienza come commissario per il Giubileo della Misericordia. E vai che sgomita, a destra e a manca.

 

La presidente Pd della commissione Affari costituzionali, Anna Finocchiaro, già candidata nel 2013 alla presidenza del Senato e sempre disponibile a ri-candidarsi nel caso si liberasse il posto, ha invece puntato gli occhi su altre due poltroncine interessanti. Una è la Corte costituzionale, che tanto le piacerebbe, ma a cui non può ambire pienamente, dicono, per un problema di titoli.

 

La giovane senatrice catanese, classe 1955 (il 31 marzo compie 60 anni: auguri!), è infatti arrivata in Parlamento nel 1987, con la mitologica informata della X legislatura, quella di Veltroni e D’Alema.

Luigi Zanda Luigi Zanda

 

Quando ha varcato la soglia della Camera, a 32 anni, era una bruna fantastica, ricciuta e polputa, che di lavoro faceva il magistrato. Da allora, un’aula di tribunale non l’ha mai più vista. Eletta ininterrottamente in Parlamento per 10 legislature, di cui cinque alla Camera e cinque al Senato, non ne ha però risentito dal punto di vista professionale: lenta ma sicura, come del resto previsto dalla legge, la sua carriera di magistrato ha macinato gradi e promozioni, doppio stipendio e doppia pensione, arrivando a intascare anche il titolo di magistrato di Cassazione.

 

Buon per lei, certamente. Purtroppo però quel titolo è rimasto sulla carta, visto che, impegnata com’era in Parlamento, in Cassazione la poveretta non è mai riuscita a mettere piede. Ora su questo fatterello la Suprema Corte potrebbe storcere parecchio il naso. Ma se qualcuno in alto loco, per esempio al Colle, si interessasse del caso e ci mettesse una buona parola con gli ex colleghi della Corte… così si mormora a Villa Arzilla… lei alla Corte ci andrebbe di corsa.

 

Non come Grasso, che a Villa Arzilla sembra deciso ad attaccarsi con il Vinavil!

Male che vada con la Corte, comunque, per la Finocchiaro i nostri vispi strateghi del Pd hanno individuato un possibile piano B. Del resto, Annuccia ha tanto aiutato madonna Boschi a portare a casa l’Italicum e la riforma del Senato; e un bel grazie ci sta.  Siamo giusti!

 

Allora, lo spiffero è questo.

giuliano amato anna finocchiarogiuliano amato anna finocchiaro

C’è una bella posizione che potrebbe forse liberarsi presto, a via Arenula, non lontano dal Senato: quella di Guardasigilli. Attualmente la poltrona parrebbe occupata da tale Andrea Orlando, piddino di La Spezia, ma gli strateghi del renzismo in versione risiko elettorale stanno pensando che il ragazzo potrebbe essere spedito in Campania come candidato governatore. In Campania? Già, già.

 

Il vincitore delle primarie, Vincenzo De Luca, come sanno ormai anche le tappezzerie, è stato condannato e in base alla legge Severino è ineleggibile, anche se vuole candidarsi a governatore a tutti i costi.

 

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

In effetti potrebbe vincere, ma poi sarebbero cazzi: verrebbe sospeso dal prefetto, poi reintegrato dal Tar, e insomma tutta questa ammuina giudiziaria, alla fin fine, non farebbe altro che dimostrare che la legge Severino funziona solo se il condannato si chiama Silvio Berlusconi. E ciò non è bello. Per niente.

 

Ma se al posto di De Luca, Matteuccio candidasse Orlando? Ecco che per Anna spunterebbe il ministero perfetto…

Andrea Orlando Andrea Orlando PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO