filippo sensi  renzi

IL SENSO DI SENSI PER LO SLANG – IL PORTAVOCE DI RENZI, FILIPPO SENSI, MANDA VIA TWITTER UN “KISS” A SCARCIOFAKIS E ANCHE A CORBYN, TRA UN “CIAONE” E UN “CIAO GUFI” – È LA MODERNITÀ CHE AVANZA O È LA CLASSE CHE FA ACQUA?

Antonello Caporale per il “Fatto Quotidiano

 

filippo sensifilippo sensi

“A Kiss For Spoke”. Anche a Filippo Sensi, il portavoce di Renzi, è parso possibile, anzi ineludibile, prendere un po’ in giro Varoufakis, l’ex ministro greco, chiamandolo come un protagonista di Star Trek. “Kiss”, ha scritto. Per sfotterlo col solito tweet. Ora: il dottor Filippo Sensi è capo ufficio stampa del Pd e portavoce del premier. Due incarichi in uno, come il suo capo. Ha scelto, al pari del suo capo, di non prendere lo stipendio dal Pd ma dallo Stato. E ha fatto bene.

 

stefano esposito intervistato da antonello caporalestefano esposito intervistato da antonello caporale

Ora è un alto dirigente di Palazzo Chigi, e la sua retribuzione è prestigiosa, come il suo ruolo. Che però non gli permette queste libertà. Non può dire, anche se forse vorrebbe: “Ciao gufi”. C’è già il capo che lo fa e altre decine di sottoposti che aggiungono e soggiungono. Nello striminzito vocabolario dell’età renziana conosciamo il saluto d’ordinanza al nemico: Ciao e le sue variabili dettate dall’umore e dalla dimensione del personaggio da infilzare: ciaone, un abbraccio, un grande abbraccio.

 

Ora Sensi aggiunge, perché la cultura vuole soddisfazione, il kiss. Un bel kiss a Varoufakis, e, già che c’è, un altro kiss al leader laburista Corbyn, o alla Merkel, oppure, chissà, un domani potrebbe succedere di doverlo schierare anche contro Obama.

 

filippo sensi nasconde il tablet dietro la schiena durante l incontro con papa francesco bergogliofilippo sensi nasconde il tablet dietro la schiena durante l incontro con papa francesco bergoglio

Il linguaggio racconta chi sei, cosa hai fatto, cosa hai letto, magari cosa hai visto al cinema ma soprattutto da dove vieni. Abbiamo capito chi è Renzi, cosa ha letto (o cosa ricorda dei forsennati studi). Sappiamo da dove viene, se ha mai trovato un lavoro, e chi gliel’ha pagato. Le fatiche compiute e i cinema che ha frequentato. Ha visto Ramb o, questo è sicuro, un film caposaldo nella storia della sinistra italiana com’è noto. Alla direzione del Pd, composta (anche questo è noto) da dirigenti che non hanno paura di dire pane al pane, il richiamo a Rambo è stato uno dei passaggi più partecipati, la discussione si è animata e la platea si è divisa: più attuale Rambo o Gramsci?

 

cena di finanziamento del pd a roma  filippo sensicena di finanziamento del pd a roma filippo sensi

La minoranza ritiene il secondo, la maggioranza punta le sue fiches sul primo. Ma nessuno aveva fatto i conti con Sensi, che dal cilindro ha tirato fuori nientemeno che Star Trek. Filippo non l’ha detto, ma forse l’ha pensato e chissà che non abbia proposto ai direttori di rete una contro programmazione ai talk show che tanto affliggono il suo capo.

 

Con Star Trek, che pure è una pellicola del secolo scorso, dunque nemmeno costerebbe ai contribuenti, si prenderebbero due piccioni con una fava. Si annienterebbe l’ascolto di Ballarò, del programma di Floris e di quello di Formigli, i tre della lista nera, e ci faremmo due risate ancora su Varoufakis e magari Corbyn, i due sinistri d’Europa. E poi, per concludere in bellezza a fine serata, un tweet. Ciao gufi. O anche Ciaone. O meglio: un abbraccio. O addirittura: kiss.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…