LO SHOW PRE-ELETTORALE DEL POMPETTA STA PER CONCLUDERSI, E PER IL GRAN FINALE IL BANANA SCEGLIE LA PIAZZA DI NAPOLI, SULLA QUALE SI GIOCHERÀ IL SENATO (PENSA GIÀ DI AVERE IN TASCA LA LOMBARDIA) - NON RISPARMIA LE FRECCIATE A RIGOR MONTIS CHE L’AVEVA ATTACCATO: “È INDECENTE. È STATA UNA GRANDE DELUSIONE, PEGGIO DI FINI E CASINI” - POI ANNICHILISCE CROZZA DICENDO QUELLO CHE NESSUNO SI ASPETTAVA: “È MOLTO BRAVO”...

Adalberto Signore per "il Giornale"

La campagna elettorale Silvio Berlusconi la chiuderà il 22 febbraio a Napoli, segno che la corsa per il Senato sarà probabilmente davvero al fotofinish come tanti pensano.
E già, perché inizialmente il programma prevedeva che l'ultimo appuntamento pubblico prima del voto fosse in quel di Roma ma alla fine sono arrivate al «ballottaggio» Milano e il capoluogo campano, con quest'ultimo ad avere la meglio.

Niente di strano, visto che - grazie ai premi di maggioranza regionali - è soprattutto sul Senato che si gioca la partita delle prossime elezioni. E basta dire che la Lombardia e la Campania sono le due regioni che portano più seggi senatoriali - 49 la prima, 29 la seconda - per capire i motivi della scelta del Cavaliere. Che, forse considerando più facile la partita lombarda, decide di chiudere alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Con la speranza di portare a casa non solo Lombardia, Sicilia e Veneto, ma anche il premio di maggioranza della Campania che davvero potrebbe cambiare lo scenario post voto.

Nel frattempo, la campagna elettorale va avanti sull'etere, non solo per Berlusconi ma anche per gli altri candidati (fatta eccezione, almeno per il momento, per Beppe Grillo). L'ex premier ieri sera era ospite di In Onda, la trasmissione di approfondimento di La7 condotta da Nicola Porro e Luca Telese.

L'occasione giusta per rispondere a Mario Monti che nel pomeriggio - dai microfoni di Rtl - lo accusa di «voler comprare i voti degli italiani con i soldi degli italiani» paragonandolo ad Achille Lauro. Una cosa «indecente», ribatte il leader del Pdl. Spiegando che la restituzione dei quattro miliardi di Imu sulla prima casa «è un dovere verso le famiglie» perché «ha prodotto un fattore psicologico di insicurezza verso il futuro» che è il primo fattore della «diminuzione dei consumi».

Il Cavaliere, poi, ribatte anche al Professore che assicura che l'Europa «teme il ritorno di Berlusconi». Monti, attacca l'ex premier, «è la più grande delusione della mia vita, peggio di Fini e Casini». Eppoi «non sa di cosa parla», come dimostra l'Imu che è la conferma della sua «ignoranza» perché non ha compreso «i danni che avrebbe creato» e «il gravissimo errore economico fatto». Ma sul monito di Monti secondo cui l'Ue sarebbe spaventata da un suo ritorno, Berlusconi è trachant: «È una grande cazzata». E ancora: «Ho detto una parolaccia ma se la merita».

Si passa al capitolo satira. E per l'occasione il Cavaliere dà una grandissima lezione a quasi tutti i big del suo partito che ogni volta che a Ballarò parla Crozza non spiccicano un sorriso e il più delle volte s'irrigidiscono. Vanno infatti in onda spezzoni delle imitazioni di Berlusconi e l'ex premier non solo non s'infastidisce ma se la ride. Com'è Crozza? «È molto bravo e simpatico e poi - dice il Cavaliere - attacca tutti quanti. Complimenti».

Si passa alle indagini sul Monte dei Paschi di Siena. «La magistratura - dice - quando inquisisce la sinistra si comporta come sempre dovrebbe fare, quando inquisisce me fanno migliaia di intercettazioni e le passano ai giornali». E ancora: «Mps è il più grande scandalo bancario dal 1880». E in tutto questo «il Pd è totalmente coinvolto» perché «indica chi comanda lì dentro» ed è da sempre coinvolto nella gestione.
Un ultimo passaggio sul fisco: «Proporremo nuove regole per Equitalia riducendo sanzioni e interessi su cartelle esattoriali che strozzano gli imprenditori onesti. Ma pensiamo anche all'impignorabilità della prima casa». Poi la chiusa. Le elezioni? «Penso di vincerle, oggi c'è più entusiasmo del '94».

 

martusciello berluscaDAvellino03 berlusca diCapriATTILIO BEFERAMastrapasqua Antonio equitalia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....