xi jinping joe biden guerra usa cina

CHE SI SONO DETTI JOE BIDEN E XI JINPING NELLA LORO LUNGA TELEFONATA? – IL COLLOQUIO È DURATO UN’ORA E 45 MINUTI E IL PRESIDENTE CINESE HA AVVERTITO “SLEEPY JOE”: “IL RICONOSCIMENTO DI TAIWAN È UNA LINEA ROSSA INVALICABILE”. BIDEN, CHE AVEVA MINACCIATO DI DIFENDERE L’ISOLA COME FATTO CON KIEV E DEFINITO XI "UN DITTATORE", HA AMMORBIDITO I TONI CHIEDENDO DI “FRENARE LE PROVOCAZIONI MILITARI” - IL PRESIDENTE AMERICANO LO HA RIMBROTTATO PER L'APPOGGIO ALL'APPARATO MILITARE RUSSO - LA QUESTIONE DI TIK TOK, I DAZI COMMERCIALI E...

 

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per "La Repubblica"

 

XI JINPING E JOE BIDEN

Biden ha rimproverato a Xi l’appoggio all’apparato industriale e militare russo; le minacce alla sicurezza di Taiwan e alla libera navigazione nel Mar Cinese Meridionale; le pratiche commerciali non eque e i rischi posti da TikTok, confermando la richiesta di un cambio di proprietà. Il leader cinese gli ha risposto che il riconoscimento dell’isola separatista è una linea rossa invalicabile, e ha protestato contro le misure protezionistiche che mirano a impedire al suo Paese di svilupparsi secondo le proprie capacità.

 

Ma il dialogo almeno è ripreso e continua, e la franchezza può diventare un metro del suo successo, per gestire in maniera responsabile la competizione tra Washington e Pechino senza precipitare verso i conflitti scelti invece da Mosca nella sua sfida contro l’Occidente.

 

joe biden xi jinping

È durata un’ora e 45 minuti, la telefonata di ieri mattina fra Biden e Xi. Era la prima volta che si sentivano, dopo il vertice di novembre in California, e la Casa Bianca aveva presentato il colloquio come un “check in”, contatto di routine per verificare i progressi compiuti e le divergenze rimaste da sanare.

 

Non erano attese novità concrete particolari, ma i colloqui proseguiranno con la visita nella Repubblica popolare della segretaria al Tesoro Yellen, prevista a giorni, e quella del segretario di Stato Blinken, che invece avverrà nell’arco di qualche settimana.

 

joe biden

Biden ha avvertito Xi che aiutando Putin ad aggredire l’Ucraina mette a rischio la stabilità dell’Europa, compromettendo quindi gli stessi interessi economici e strategici di Pechino. Ha ribadito il rispetto della “One China policy”, ossia il riconoscimento della Repubblica popolare come l’unica Cina. In passato però si era lasciato sfuggire la promessa di difendere Taipei, se fosse aggredita come Kiev, cancellando l’ambiguità adottata per decenni da Washington. Non ha ripetuto la minaccia, ma ha sollecitato Xi a frenare le provocazioni militari contro Taiwan e nel Mar Cinese Meridionale. […]

 

Ha ribadito che gli Usa non vogliono soffocare la Repubblica popolare, ma competere lealmente, e quindi ha lamentato le pratiche protezioniste di Pechino, ribadendo che continuerà a frenare gli investimenti o i trasferimenti di tecnologia che mettono a rischio il suo Paese. Il portavoce della Casa Bianca John Kirby ha confermato la preoccupazione per interferenze cinesi nelle elezioni di novembre, sul modello di quanto fatto dalla Russia, ma su questo fronte Biden «non ha aggiunto altro a quello che si erano già detti». […]

joe biden xi jinping

 

Xi gli ha risposto che «Taiwan è la prima linea rossa che non può essere valicata nelle relazioni bilaterali», chiedendo «azioni concrete» per dimostrare l’impegno a non favorirne l’indipendenza. Se però intendeva la fine degli aiuti militari, o il ritiro dei soldati americani che addestrano quelli dell’isola, difficilmente verrà accontentato.

 

Poi ha protestato contro «il flusso infinito di misure» prese dagli Usa per frenare l’economia e lo sviluppo scientifico e tecnologico del suo Paese, a cominciare dai limiti alle esportazioni di semiconduttori. Ma Biden ha risposto che continuerà a «prendere le azioni necessarie, per evitare che la tecnologia Usa venga usata allo scopo di minare la nostra sicurezza nazionale».

xi jinping durante l incontro con joe biden

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…