renzi berlusconi di maio salvini

SI FA PRESTO A DIRE “TORNIAMO AL VOTO”! - BISOGNA SUPERARE UNA MAREA DI OSTACOLI, A PARTIRE DALLA RESISTENZA DI MATTARELLA - POI CI SONO IL CALENDARIO (NON SI E’ MAI VOTATO IN ESTATE), LA LEGGE FINANZIARIA DA APPROVARE ENTRO LA FINE DELL’ANNO E POI SI SPENDEREBBERO ALTRI 300 MILIONI PER AVERE ALTRA INGOVERNABILITÀ  

Ugo Magri per “la Stampa”

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Si fa presto a dire «allora rivotiamo». Certo: può anche accadere che, nel marasma generale, alla fine lì si precipiti. E la minaccia di tornare rapidamente alle urne è senza dubbio l' arma con cui i vincitori (Di Maio e Salvini) stanno tentando di piegare gli sconfitti (Renzi e Berlusconi). Però non è detto che la loro pistola sia carica. Per mettere paura a vecchi arnesi della politica, occorre che la strada verso elezioni bis sia davvero in discesa.

 

Per il momento, appare erta quanto una parete himalayana. Chi volesse chiamare di nuovo gli italiani alle urne, dovrebbe superare ostacoli di ogni tipo, incominciando dalla resistenza inevitabile del capo dello Stato. Perfino nel caso in cui l'impresa riuscisse, chi premesse il grilletto sarebbe chiamato a pagare prezzi salatissimi in termini di consensi. Tanto da sollevare il punto di domanda: chi avrà mai tanto coraggio?

Di Maio Mattarella

 

TROPPO CALDO D' ESTATE

Primo ostacolo: il calendario. Da noi non si è mai votato in estate. Volendo restare nella prassi di 70 anni, l' ultima domenica utile per chiamare gli italiani a esprimersi sarebbe domenica 24 giugno (nel 1983, anno del record, si arrivò al 27). Ma perché le elezioni possano materialmente svolgersi, le Camere andrebbero in quel caso sciolte entro fine aprile.

 

Tuttavia, ecco il problema, le consultazioni potranno incominciare non prima che vengano eletti i presidenti delle due Camere: sicuramente si scivolerà dopo Pasqua. Come dire che gli incarichi a Di Maio, Salvini e tutti gli altri tentativi messi in campo da Mattarella andrebbero chiusi in sole tre settimane. Impossibile e anche impensabile.

MATTARELLA

 

Sul Colle, tagliare corto sarebbe considerata una mancanza grave di rispetto per il voto appena espresso dal popolo sovrano. D'altra parte da luglio, fino a settembre, le temperature oscillano sui 30 gradi all' ombra. La gente se ne va in vacanza, e non tornerebbe certo in città per votare, soprattutto chi ha famiglia e le persone anziane.

 

Interessante quanto segnala l'Istat a riguardo: partono per le ferie oltre la metà degli abitanti al Nord, solo il 16 per cento al Sud e il 12 nelle Isole (dove hanno il mare a casa). Ciò ha rilevanti conseguenze costituzionali e anche politiche: un voto in estate avanzata favorirebbe i partiti più forti nel Mezzogiorno, anzitutto il M5S, a discapito dei «padani».

Sia come sia, è un'ipotesi che Mattarella nemmeno prende in considerazione.

 

CLAUSOLE DA EVITARE

CAMERA DEI DEPUTATI SEMI VUOTA

Pure in autunno non si è mai votato, sebbene possa sempre presentarsi una prima volta. In questo caso, la difficoltà numero uno è legata alla legge finanziaria. Salvo miracoli, le elezioni impedirebbero di approvarla entro fine anno, col risultato che scatterebbero in automatico le famose clausole di salvaguardia: in pratica un aumento dell'Iva che balzerebbe all'11,5 (per l' aliquota ridotta) e addirittura quella più alta al 24,2.

 

Sarebbe un salasso per tutti, si calcolano oltre 800 euro a famiglia. Crollerebbero i consumi interni, con conseguente gelata della crescita. Se causassero nuove elezioni, Di Maio e Salvini dovrebbero spiegarne i motivi in primo luogo a commercianti, piccoli imprenditori e al vasto popolo delle partite Iva, soprattutto al Nord, che ne verrebbe falcidiato. In gioco ci sono parecchi voti.

 

rosatellum senato2

Se parte il treno Ma poi, chi l'ha detto che dalle urne la prossima volta uscirebbe un responso più chiaro? Forse sì, o magari no. Nel secondo caso, oltre a buttare 300 milioni (tanto costa una tornata elettorale) che potrebbero essere molto meglio spesi, il risultato sarebbe di avvitare la crisi su se stessa, con pericoli seri per la tenuta delle istituzioni.

 

Non a caso, chi ipotizza un ritorno al voto immagina che prima vada cambiata rapidamente la legge elettorale. Ma per cambiare il «Rosatellum» è necessario che nasca un governo, uno qualunque. E se la legislatura prende il via, con deputati e senatori che percepiscono l' indennità, con ministri e sottosegretari già accomodati sulla poltrona, difficile convincerli a mollare tutto e a tornare là da dove sono venuti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)