luigi di maio dc

LUIGINO NEL MIRINO - IL SI' DI DI MAIO ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY CARTABIA ("È IRRAGIONEVOLE FARE UNA BATTAGLIA IDEOLOGICA E SOSTENERE CHE L'UNICA RIFORMA BUONA È LA NOSTRA") SCATENA LA RIVOLTA DEI 5STELLE DURI E PURI: HANNO CONTATTATO CONTE CHIEDENDOGLI DI RIDURRE I MARGINI DEL FORLANI DI POMIGLIANO E DI FEDERICO D'INCÀ, CONSIDERATI TROPPO REMISSIVI CON DRAGHI - NEGLI ULTIMI TRE GOVERNI, DI MAIO C'ERA E HA CAMBIATO POSIZIONE SU LEGA, SOVRANISMO, GILET GIALLI, ALLEANZA CON IL PD - NEL M5S LO ACCUSANO DI OPPORTUNISMO TOTALE…

Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

mario draghi luigi di maio 1

Ai colleghi più intimi tra i parlamentari Luigi Di Maio dice di pensare davvero che il M5S debba aprire una seria riflessione sulla giustizia. E che non si tratta solo di una posa, studiata e strategica, per restare al governo accanto a Mario Draghi. Il ministro degli Esteri racconta di essere rimasto profondamente colpito nel corso di questi anni dal «trattamento subito» da Virginia Raggi e dalle sindache 5 Stelle di Roma e Torino, coinvolte in due inchieste che si sono trascinate per mesi sui giornali.

 

conte di maio

Di Maio ha cambiato idea, e la lettera al Foglio di fine maggio, in cui ha chiesto pubblicamente scusa per la gogna mediatica subita dall'ex sindaco di Lodi Simone Uggetti, assolto in appello, è stato il primo mattone di una svolta personale che però fatica ad allargarsi a tutto il Movimento che sulle campagne giudiziarie ha costruito parte del suo dna. Anzi. Nell'atteggiamento prudente, prudentissimo, assunto sulla riforma targata dalla ministra della Giustizia Marta Cartabia, non sono in pochi a leggere la difesa del governo Draghi a qualunque costo.

 

mario draghi luigi di maio

Anche quello di mettere in difficoltà la strategia che sta portando avanti Giuseppe Conte con il M5S. Non si contano gli sfoghi dell'ex Guardasigilli Alfonso Bonafede, che si sente tradito dall'amico Di Maio in quella che per lui è stata la battaglia della vita. La deputata Giulia Sarti, tre le più arrabbiate del gruppo contro il governo per aver resuscitato la prescrizione sotto la forma dell'improcedibilità, ha spiegato di trovare assurdo che vengano introdotte e poi cancellate nel corso della stessa legislatura le leggi del partito di maggioranza relativa, uscito vincitore nel 2018.

 

luigi di maio alfonso bonafede

Di Maio è stato presente in tutti e tre i governi degli ultimi tre anni. Ha cambiato posizione più volte, sulla Lega, sul sovranismo, sui gilet gialli, sull'alleanza con il Pd. Per qualcuno è stata una maturazione politica, per altri, all'interno del Movimento, una prova di opportunismo totale. Ieri nelle chat dei grillini a lui più ostili girava la frase di Matteo Renzi: «Se sono preoccupato che Conte tolga la fiducia? Ma Di Maio quando mai si schioderà dal governo».

 

conte di maio

L'effetto finale è quello di ingigantire il dualismo con l'avvocato che si appresta a prendere in mano la leadership del M5S. Anche se Di Maio, come spiegano fonti parlamentari a lui vicine, è stato l'artefice della riconciliazione tra l'ex premier e Beppe Grillo e sta lavorando nella direzione di Conte sulla Giustizia. Con qualche distinguo che rende più complicato far digerire una mediazione al M5S. Dire, come ha fatto Di Maio alla festa di Articolo Uno, che «è irragionevole fare una battaglia ideologica» e sostenere che «l'unica riforma buona è la nostra», ha fatto imbestialire i parlamentari della commissione Giustizia che a loro volta hanno contattato Conte.

 

GIULIA SARTI

Chiedono che sia l'avvocato a gestire direttamente con Draghi le trattative, per non lasciare margini a Di Maio o a Federico D'Incà, i due ministri considerati più remissivi verso il premier. Per il ministro degli Esteri è più importante riuscire «a raccontare cosa di buono abbiamo ottenuto nella riforma» che dividersi, alzare la posta e «impuntarsi, rischiando di compromettere tutto». Per Conte, invece, dei passi in avanti vanno fatti. Sui reati di mafia, innanzitutto, da escludere dal perimetro della improcedibilità che scatterebbe dopo due anni di appello e uno in Cassazione.

 

GIANCARLO GIORGETTI MARIO DRAGHI LUIGI DI MAIO

La fiducia, sostiene, non è in discussione ma per arrivarci senza strappi traumatici è convinto che anche Draghi voglia trovare una soluzione pacifica, che vada bene anche ai 5 Stelle più irriducibili. «Che la riforma così com' è non va - è il pensiero di Conte - lo dicono giuristi, costituzionalisti e magistrati. Con che faccia posso andare a sostenere una battaglia contro il pizzo, e a chiedere di non pagarlo, se poi il commerciante vede vanificata la sua battaglia contro il mafioso?»

alessandro di battista in spiaggia con giulia sarti nel 2016

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....