pedro sanchez

DI MALE IN PEDRO – OGGI SI VOTA IN SPAGNA E SECONDO TUTTI I SONDAGGI VINCERANNO I SOCIALISTI DI SANCHEZ. IL PREMIER USCENTE VORREBBE COSTRUIRE UNA’ALLEANZA DI CENTROSINISTRA CON I POPULISTI (EX?) DI PODEMOS – MA È MOLTO DIFFICILE CHE CI RIUSCIRÀ. LA QUESTIONE CATALANA È IL VERO ELEFANTE NELLA STANZA, INSIEME ALL’ESTREMA DESTRA DI VOX, DATA (DI MOLTO) IN CRESCITA

Andrea Nicastro per il “Corriere della Sera”

 

pedro sanchez al mare

Nessuno crede nei sondaggi che passano in tv. Dal cameriere alla tassista, dal runner al papà che rincorre i pargoli, ciascuno ha il suo osservatorio personale. Merito (o colpa) dei social e dei gruppi Whatsapp. Li apri e ti spalancano un mondo su misura, cucito per te da amici e algoritmi che rimbalzano barzellette e video sul tuo schermo, ma non su quello del vicino di metropolitana. Quello in cui credi è tutto lì e solo lì.

pedro sanchez

 

Il voto di oggi in Spagna secondo gli istituti di ricerca vedrà primi i socialisti, poi, in ordine, Popolari, Ciudadanos, Podemos e Vox. Abbastanza per permettere al leader socialista Pedro Sánchez di costruire un' alleanza di centrosinistra e garantire così una continuità di governo che è negli auspici di Economist e Financial Times . Per i circoli imprenditoriali è meglio qualche tassa in più, un po' di spesa sociale in più che un salto indietro nel tempo.

 

IL RE FELIPE E PEDRO SANCHEZ

Perché se Sánchez non avrà abbastanza seggi per una maggioranza tutto sommato moderata, nel governo spagnolo irromperebbe l' estrema destra di Vox.  Basta leggere il primo punto del programma targato Vox per capire il perché di tanta paura: «Difendere la Nazione Spagnola fino alle sue ultime conseguenze». Tradotto: mano di ferro con gli indipendentisti catalani, arresti e quindi rivolte di piazza e quindi leggi liberticide e Stato di polizia. Uno scenario da Anni Venti del secolo scorso.

santiago abascal vox

 

L' incubo illiberale che arriva al governo della quarta economia dell' area euro, la paura di ripercorrere le strade verso il nazi-fascismo. L' antidoto si chiama Pedro Sánchez . È un quasi cinquantenne che in tv sembra un attore tanto è bello e, ieri, dopo una sfrenata campagna elettorale, ha mescolato insalata e passeggiato nei parchi a beneficio dell' account Twitter del partito. Fa tutto quanto mediaticamente deve fare, insomma.

 

pedro sanchez pablo iglesias

Solo che la rivolta catalana ha spaventato l' intera Spagna, e il balsamo offerto da Sánchez non convince tutti, anzi divide. Il regno è spaccato: dialoganti contro unionisti. Il governo potrebbe dipendere da pochi deputati. A voler ragionare assieme a Sánchez c' è l' ex movimento antisistema di Podemos guidato da Pablo Iglesias. Sánchez pensa di poter reinserire nella vita politica i leader catalani che verranno condannati. Vuole farlo con un indulto. Iglesias va oltre e ipotizza referendum regionali e/o nazionali sull' indipendenza di Barcellona. Entrambi vogliono comunque cercare compromessi. Gli «unionisti» no.

santiago abascal vox

 

Sono tre e nessuno contempla la possibilità di dar voce alle istanze di 2 milioni di catalani su 5. Il Partido Popular si è pentito della gestione morbida della rivolta da parte dell' ex leader Mariano Rajoy. Dopo gli arresti degli indipendentisti, Rajoy ha permesso nuove elezioni: e ora a Barcellona c' è un altro governo regionale ugualmente ribelle. È stata colpa di Rajoy, pensano nel Pp, se da che avevamo la maggioranza assoluta ci troviamo a lottare attorno al 15%. Così il Pp ha pensionato Rajoy per sostituirlo con un trentenne un po' rigido, Pablo Casado, ma non è bastato. I sondaggi lo penalizzano.

 

ANGELA MERKEL E MARITO IN SPAGNA CON PEDRO SANCHEZ E MOGLIE

Gli altri due «unionisti» sono Ciudadanos di Albert Rivera e Vox di Santiago Abascal. Il primo è da sempre anti-secessionista, ma è un liberale: vuole un piano decennale per riconquistare i cuori e le menti degli indipendentisti. Convincerli o comprarli, poco importa, quel che conta è che restino spagnoli. Abascal (Vox) non ci pensa nemmeno: la Spagna è una, indivisibile, monarchica e cattolica. Come nei secoli d' oro dell' impero. Chi non ci sta è un nemico.

albert rivera leader ciudadanos

 

«Dialoganti» e «unionisti» appaiono come una storpiatura del vecchio schema sinistra-destra che ha insanguinato la Spagna con la Guerra Civile. La linea di faglia passa grosso modo dov' era nel 1936: le città principali coi rossi, l' interno coi neri.

 

pedro sanchez al mare

All' affaire Barcellona si sommano le altre questioni che saranno protagoniste anche nel voto europeo di maggio in tutto il continente: la crisi della classe media, la rabbia verso le élite, la precarietà, la migrazione. Vista da lontano l' affermazione in Spagna di Vox (il 12% è un successo, il 16% un trionfo) sembrerà il primo atto dell' avanzata nazional-populista nel resto del continente, ma non è necessariamente così. Per fortuna, di Barcellona ce n' è una sola e di Spagna terrorizzata di perderla, pure.

PUIDGEMONTALBERT RIVERA 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)