SILENZIO, PARLA BORGOGNI - COME MASCARIARE L’ARCI-NEMICO ORSI, SPONSORIZZATO DALLA LEGA (QUEI CAPANNONI PER 5 MILIONI? UN FAVORE AL REGUZZONI?) - PURTROPPO LA CRONISTA DI ‘’REPUBBLICA’’ NON GLI CHIEDE CHE CI FACEVANO L’ALTRA SERA ALLO STADIO EZIOLO MAURO E GUARGUAGLONE, SEDUTI VICINI IN TRIBUNA MONTE MARIO. PARE CHE NON SI CONOSCANO - NESSUNA DOMANDA NEPPURE SUI GIORNALISTI A LIBRO PAGA DI FINMECCANICA E SULLA POLITICA DI INSERZIONI PUBBLICITARIE SULLE TESTATE AMICHE. MA FORSE È GIUSTO COSÌ. LASCIAMO CHE CI LAVORINO I PM…

Conchita Sannino per "la Repubblica"

La spavalderia ha già lasciato il posto a una modesta ammissione. Lorenzo Borgogni, l´ex vertice delle Relazioni esterne del colosso Finmeccanica, il depositario di molti segreti e forse tangenti, l´uomo che ha rischiato di finire in carcere su richiesta della Procura di Roma, premette: «Finmeccanica si è indebolita di fronte alle pressioni della politica». E risponde come può - «sono tenuto al segreto di indagine», dice - e forse anche come vuole.

Dottor Borgogni, lei è un manager di Stato che ha dirottato su un conto estero 7 milioni di euro. Da dove salta fuori questo denaro?
«Non erano tangenti, non è denaro di provenienza illecita. Tra l´altro voglio precisare che, appena convocato dai pm di Roma, l´11 gennaio 2011, fui io a mostrare questa documentazione. Quei soldi sono frutto di mie consulenze, io avevo consentito ad aziende di rinascere e di fare business, si tratta di rapporti tra privati e non c´è nulla che abbia a che vedere con un´ipotesi di corruzione».

Il pm parla di "creste". Grave per un manager di Stato.
«Non lo erano. Comunque, tornassi indietro non lo rifarei».

In un´intercettazione del maggio 2010 lei, brutalmente, ipotizza di fare dossieraggio contro l´allora ministro Tremonti.
«Non è assolutamente così. Ero arrabbiato, sì. C´era una impossibilità e una difficoltà notevole di rapporti con l´ex ministro Tremonti, che aveva bloccato la nomina di Guarguaglini a vicepresidente di Confindustria. Eravamo noi a sentirci traditi. E ci sentivamo accerchiati da questi presunti scoop. Ad esempio sulle notizie che uscivano sulla Digint. Poi noi non ci eravamo inventati proprio nulla. Io riferivo al telefono di cose che diceva tutta Roma».

Lei è al suo quarto interrogatorio, come teste, con i pm di Napoli Piscitelli, Curcio e Woodcock sul caso Finmeccanica; ma sono dodici le sue audizioni se si contano anche quelle rese per le indagini su P4 e sull´ex consigliere di Tremonti, Milanese. Intanto a Roma la sta sentendo anche il pm Ielo. Lei è un superteste o sta giocando una partita?
«Nessun gioco. Racconto fatti verificabili. Ho sempre detto che il nostro cda era espressione della politica, che nelle 18 società di primo livello di Finmeccanica, il cui azionista era il ministero del Tesoro, c´era questa interlocuzione e pressione. Mi arrivavano i curriculum, li mandavo all´ufficio del personale delle aziende. Se erano profili di ingegneri li esaminavo, se era altro dicevo "andiamoci piano".

Ma avevamo le nostre regole. Su 7 membri di Cda, la politica ne poteva segnalare 2, mai il presidente. E comunque in 10 anni avrò passato qualche centinaio di curriculum: è tanto se il dieci per cento sono andati in porto».

Che cosa è stata la Finmeccanica di Guarguaglini? Un pozzo nero di tangenti?
«Guarguaglini è stato uno dei più grandi manager italiani e ha portato al successo la Finmeccanica, ha vuto la grande intuizione di trasformare la holding finanziaria in holding industriale. E tra l´altro finché c´è stato lui come amministratore ha cercato di limitare le ingerenze della politica».

Lorenzo Cola "consulente globale" della holding dice di averle portato tangenti. Una volta, le ha consegnato una busta con 350 mila euro che lei ha girato a Bonferroni, consigliere di amministrazione della holding e riferimento dell´Udc.
«Non andò così, mi creda. Ne ho parlato ai pm, sanno tutto. Ma non posso dire di più. Cola, in generale, è stato diabolico».

Altri fatti. É vero che i parenti dei potenti in Finmeccanica bussavano da destra e da sinistra? Le risulta che un figlio del senatore Pd Latorre è stato assunto in Agusta Westland?
«Sì, è così, credo ne avesse anche i titoli».

Le risulta che sia stato assunto anche il fratello del deputato della Lega, Giorgetti?
«Sì, anche questo è un nome che è tra le persone assunte».

Stessa sorte per una figlia di Massimo Ponzellini.
«È così, in questo caso me ne ha parlato proprio Ponzellini».

Cosa sa del trasferimento delle attività Agusta Westland presso Malpensa con un fitto di capannoni per 5 milioni? È un favore al capogruppo della Lega alla Camera, Reguzzoni?
«Non posso andare oltre. È un argomento oggetto di domande e approfondimenti dei pm».

Che intorno a Finmeccanica girassero figuri come Lavitola e Tarantini non era forse un segno di decadenza, di resa al sottobosco politico?
«Su Tarantini, mi pare che proprio Guarguaglini abbia fatto di tutto per evitare rapporti. Su Lavitola, beh, eravamo già nella fase di debolezza».

Chi porta Lorenzo Cola in Finmeccanica?
«Cola entra in Finmeccanica attraverso il ruolo di sottosegretario di Luca Danese, ai tempi dell´ingresso dell´Udeur nel governo D´Alema, credo 1999».

Danese, il nipote del senatore Andreotti, già sottosegretario nel governo D´Alema in quota Mastella? Le risulta che Danese oggi è in affari con Alessandro Toci, primo collaboratore dell´ad di Finmeccanica, Orsi?
«Mi risultano dei rapporti, non saprei se di affari o di amicizia».

 

 

Lorenzo Borgogni finmeccanicagiulio tremonti big GUARGUAGLINI FINMECCANICAi pm napoli woodcock piscitelli curcio TREMONTI E MILANESE LORENZO COLA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....