MI MANDA MANDELA - BERLUSCONI È PRONTO A FARE CAMPAGNA ELETTORALE DA “RECLUSO” (DORATO) - MA NAPO-LETTA NON MOLLANO ALMENO FINO A FEBBRAIO-MARZO – GRILLINI, NO AL VOTO

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

L'ordine di scuderia è netto. E l'«attaccate Saccomanni» arriva direttamente da Arcore. Accompagnato da un messaggio chiaro, indirizzato ai gruppi dirigenti del partito: «Se Enrico Letta dice che lui non governa a tutti i costi, facciamogli sapere che questo vale anche per noi. Senza l'abolizione dell'Imu, il governo salta subito».

Quasi non gli pare vero, a Silvio Berlusconi, il passaggio della relazione dei saggi di via XX Settembre in cui l'abolizione dell'Imu, il punto programmatico del Pdl che il Cavaliere ha trasformato nel «suo» cavallo di battaglia, viene associata agli aggettivi «sconsigliabile», «iniquo», «poco efficiente» e addirittura «regressivo». Di conseguenza, quando da Roma gli segnalano le frasi chiave del ministro dell'Economia, il Cavaliere decide per l'attacco ad alzo zero. «Attaccare Saccomanni», «attaccare il Pd».

Se non è la miccia in grado di innescare immediatamente la crisi di governo, poco ci manca. Anche perché, da quello che nel Pdl considerano «un autogol» di Saccomanni, Berlusconi è convinto di riuscire a capitalizzare un vantaggio nella partita per la famosa «agibilità politica» che si aspetta dal Quirinale dal giorno della condanna in Cassazione. In fondo, il tema è sempre lo stesso. Tenere sulla corda Palazzo Chigi con l'obiettivo di «forzare» nel dialogo col Colle. Non a caso, anche prima che scoppi «l'affaire Saccomanni», nella giornata di ieri i sismografi di Arcore danno tutti la stessa indicazione: «Voto anticipato».

La relazione del ministero dell'Economia sull'Imu non fa altro che accelerare un orientamento già fissato dal Cavaliere, insomma. Infatti i primi ad andare all'attacco di Saccomanni sono Renato Brunetta e Renato Schifani, che al ruolo di capigruppo del Pdl hanno assommato anche quello di ambasciatori presso il Quirinale. Per non parlare della frase che un berlusconiano di ferro come Altero Matteoli consegna alle agenzie prima che si faccia sera: «Il Pd ha deciso di far cadere il governo?».

Perché è questo, uno dei punti che sta più a cuore a Berlusconi. Minacciare la tenuta dell'esecutivo, insistere sul suo status di «condannato ingiustamente» ma evitare - almeno per adesso - di dare a Palazzo Chigi un colpo mortale. Non a caso, fino a ieri sera, nonostante il pressing dei «falchi», i ministri in quota Pdl non avevano ancora fatto sentire la propria voce sull'Imu.

Ma questa è la tattica. La strategia, al momento, porta dritto verso le elezioni anticipate. Con un canovaccio già scritto. Silvio Berlusconi leader «in versione Mandela», come l'ha definito ieri mattina Augusto Minzolini durante la trasmissione Omnibus . E, se non esistono i margini normativi per un suo impegno diretto, Marina Berlusconi sarà il candidato premier. Ma c'è un tarlo, che sta attraversando la mente di Berlusconi.

Il pensiero che, tra Quirinale e Palazzo Chigi, si giochi di melina per rinviare l'appuntamento con le elezioni a «febbraio o marzo». Mentre invece, è l'adagio del Cavaliere, «se crolla tutto io voglio andare alle urne subito». Dove per «subito» s'intende l'ultima domenica di ottobre o la prima di novembre, il tutto con questa legge elettorale. Dell'impossibilità di andare al voto prima del 3 dicembre, segnalata ieri dal ministro Gaetano Quagliariello, l'ex premier non vuole sentirne parlare.

Anche perché la paura che Pd e Cinquestelle si accordino su una riforma elettorale è tanta. Soprattutto perché i segnali che gli arrivano dai deputati del Pdl, che siedono vicino ai banchi dei grillini, non sono confortanti. Della serie, «stiamo attenti perché i parlamentari del M5S faranno di tutto per non tornare al voto. Di tutto...». L'ennesima sirena preoccupante, suonata nel fortino di Arcore.

 

Giorgio Napolitano e Enrico Letta cecile kyenge tra enrico letta e giorgio napolitano Berlusconi TremontiSACCOMANNI PINOCCHIO Renato Brunetta Renato Brunetta RENATO SCHIFANI Gaetano Quagliariello

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…