MI MANDA MANDELA - BERLUSCONI È PRONTO A FARE CAMPAGNA ELETTORALE DA “RECLUSO” (DORATO) - MA NAPO-LETTA NON MOLLANO ALMENO FINO A FEBBRAIO-MARZO – GRILLINI, NO AL VOTO

Tommaso Labate per il "Corriere della Sera"

L'ordine di scuderia è netto. E l'«attaccate Saccomanni» arriva direttamente da Arcore. Accompagnato da un messaggio chiaro, indirizzato ai gruppi dirigenti del partito: «Se Enrico Letta dice che lui non governa a tutti i costi, facciamogli sapere che questo vale anche per noi. Senza l'abolizione dell'Imu, il governo salta subito».

Quasi non gli pare vero, a Silvio Berlusconi, il passaggio della relazione dei saggi di via XX Settembre in cui l'abolizione dell'Imu, il punto programmatico del Pdl che il Cavaliere ha trasformato nel «suo» cavallo di battaglia, viene associata agli aggettivi «sconsigliabile», «iniquo», «poco efficiente» e addirittura «regressivo». Di conseguenza, quando da Roma gli segnalano le frasi chiave del ministro dell'Economia, il Cavaliere decide per l'attacco ad alzo zero. «Attaccare Saccomanni», «attaccare il Pd».

Se non è la miccia in grado di innescare immediatamente la crisi di governo, poco ci manca. Anche perché, da quello che nel Pdl considerano «un autogol» di Saccomanni, Berlusconi è convinto di riuscire a capitalizzare un vantaggio nella partita per la famosa «agibilità politica» che si aspetta dal Quirinale dal giorno della condanna in Cassazione. In fondo, il tema è sempre lo stesso. Tenere sulla corda Palazzo Chigi con l'obiettivo di «forzare» nel dialogo col Colle. Non a caso, anche prima che scoppi «l'affaire Saccomanni», nella giornata di ieri i sismografi di Arcore danno tutti la stessa indicazione: «Voto anticipato».

La relazione del ministero dell'Economia sull'Imu non fa altro che accelerare un orientamento già fissato dal Cavaliere, insomma. Infatti i primi ad andare all'attacco di Saccomanni sono Renato Brunetta e Renato Schifani, che al ruolo di capigruppo del Pdl hanno assommato anche quello di ambasciatori presso il Quirinale. Per non parlare della frase che un berlusconiano di ferro come Altero Matteoli consegna alle agenzie prima che si faccia sera: «Il Pd ha deciso di far cadere il governo?».

Perché è questo, uno dei punti che sta più a cuore a Berlusconi. Minacciare la tenuta dell'esecutivo, insistere sul suo status di «condannato ingiustamente» ma evitare - almeno per adesso - di dare a Palazzo Chigi un colpo mortale. Non a caso, fino a ieri sera, nonostante il pressing dei «falchi», i ministri in quota Pdl non avevano ancora fatto sentire la propria voce sull'Imu.

Ma questa è la tattica. La strategia, al momento, porta dritto verso le elezioni anticipate. Con un canovaccio già scritto. Silvio Berlusconi leader «in versione Mandela», come l'ha definito ieri mattina Augusto Minzolini durante la trasmissione Omnibus . E, se non esistono i margini normativi per un suo impegno diretto, Marina Berlusconi sarà il candidato premier. Ma c'è un tarlo, che sta attraversando la mente di Berlusconi.

Il pensiero che, tra Quirinale e Palazzo Chigi, si giochi di melina per rinviare l'appuntamento con le elezioni a «febbraio o marzo». Mentre invece, è l'adagio del Cavaliere, «se crolla tutto io voglio andare alle urne subito». Dove per «subito» s'intende l'ultima domenica di ottobre o la prima di novembre, il tutto con questa legge elettorale. Dell'impossibilità di andare al voto prima del 3 dicembre, segnalata ieri dal ministro Gaetano Quagliariello, l'ex premier non vuole sentirne parlare.

Anche perché la paura che Pd e Cinquestelle si accordino su una riforma elettorale è tanta. Soprattutto perché i segnali che gli arrivano dai deputati del Pdl, che siedono vicino ai banchi dei grillini, non sono confortanti. Della serie, «stiamo attenti perché i parlamentari del M5S faranno di tutto per non tornare al voto. Di tutto...». L'ennesima sirena preoccupante, suonata nel fortino di Arcore.

 

Giorgio Napolitano e Enrico Letta cecile kyenge tra enrico letta e giorgio napolitano Berlusconi TremontiSACCOMANNI PINOCCHIO Renato Brunetta Renato Brunetta RENATO SCHIFANI Gaetano Quagliariello

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)