dalema renzi

LA SINDROME SPAGNOLA – LA SMANIA DI VOTO ANTICIPATO DEL DUCETTO, UNITA ALLA SCISSIONE DI D’ALEMA, RISCHIA DI PRESENTARE UN PARLAMENTO DI NANI, SUL MODELLO DI QUELLO DI MADRID – NEMMENO LE LARGHE INTESE FI-PD AVREBBERO LA MAGGIORANZA SE BAFFINO SI SFILA: L’EX PCI VALE IL 10/14%

 

Pier Francesco Borgia per “il Giornale”

 

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

Ora ci si mettono anche i sondaggi ad agitare i sonni dell' ex premier Matteo Renzi. Secondo quanto rivelato ieri nel corso della puntata di Porta a Porta, nessun partito raggiungerebbe, al momento, la fatidica soglia del 40%. Quanto registrato dall' istituto Ipr mostra, infatti, il Pd e il Movimento 5 Stelle appaiati al 30% (portando in parlamento 191 deputati ciascuno), la Lega si fermerebbe al 13%, Forza Italia al 12% (con 76 parlamentari), Fratelli d' Italia al 5% e Ncd al 3% (riuscendo così a superare la soglia minima per l' accesso in Parlamento).

 

I risultati ottenuti dall' istituto Tecné non sono molto distanti da questi. Il movimento grillino risulterebbe il primo partito con il 30,5% dei consensi (e 194 seggi) mentre il Pd si fermerebbe al 29% (184 seggi). Lega e Forza Italia appaiate al 13% e Fratelli d' Italia sempre al 5%.

 

DALEMA RENZIDALEMA RENZI

Insomma nessuna alleanza politica avrebbe i numeri per diventare effettivamente maggioranza parlamentare. Facendo soltanto ipotesi di scuola, ecco i tre governi possibili. Il primo formato da Pd più gli altri partiti del governo attuale, cui aggiungere autonomisti e seggi esteri. Il secondo vedrebbe la coalizione dell' attuale governo affiancata da Forza Italia. Mentre il terzo porterebbe a Palazzo Chigi una compagine formata da grillini, leghisti e Forza Italia.

 

I sondaggi però non si sono limitati a chiedere un' indicazione di voto e maliziosamente hanno proposto anche uno scenario con un Pd diviso. Insomma la domanda che tutti si fanno (a iniziare ovviamente dallo stesso Renzi) è: quanto vale l' asse Bersani-D' Alema in termini elettorali? Possono davvero far paura all' attuale nomenclatura del Nazareno? Secondo i risultati registrati dall' istituto Ipr di Antonio Noto, il Pd orfano di D' Alema e Bersani si fermerebbe al 22% dei consensi.

 

DALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRADALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRA

Gli «scissionisti» (come già li ha battezzati maliziosamente Matteo Orfini) si fermerebbero all' 11%, superando la soglia psicologica del 10 per cento. Il Pd porterebbe in Parlamento 141 deputati mentre la nuova forza di sinistra potrebbe contare su 71 parlamentari. Per il resto, i consenti rimangono sostanzialmente immutati (se si eccettua una leggera flessione dei grillini che passerebbero da 191 a 190 parlamentari).

 

Stesso scenario ma risultati ancora più rosei per la nuova «Cosa» dalemiana secondo i risultati registrati da Tecné. La divisione del Pd porterebbe intanto a un ridimensionamento anche dei grillini che scenderebbero al 28% (179 seggi), mentre il Pd con 120 seggi si fermerebbe al 20%. Il partito scissionista arriva addirittura al 14% con 90 parlamentari. In questo caso le forze di centro-destra continuerebbero ad avere gli stessi consensi indicati sopra.

MICHELE EMILIANO MICHELE EMILIANO

 

Insomma gli incubi si fanno sempre più angoscianti nelle notti renziane. E non è un caso che invece di preoccuparsi della politica interna l' ex premier inizi a pubblicare i primi slogan elettorali. Ieri sul suo blog ha annunciato: «Se dopo le elezioni torneremo al Governo dovremo riprendere il ragionamento sull' Irpef», sorvolando sul macroscopico dettaglio che al governo ci sono già.

 

francesco bocciafrancesco boccia

Intanto Michele Emiliano e Francesco Boccia pensano a un referendum interno. Lo Statuto del Pd consente, infatti, a un esiguo 5% di iscritti d' indirlo e questa minaccia, con il già citato risultato dei sondaggi, potrebbe riportare a più miti consigli la Segreteria del Pd, costringendola a scendere a patti con la minoranza. Le due componenti potrebbero ritrovarsi attorno a un tavolo (con o senza congresso) per ripartirsi in maniera più equa le candidature per le eventuali elezioni anticipate.

Ultimi Dagoreport

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…