1- UNA DELUSIONE DOPO L’ALTRA, IL COMPAGNO MARPIONNE. UFFICIALIZZARE L’ADDIO ALLA CONFINDUSTRIA PROPRIO POCHI GIORNI DOPO LA PRIMA VERA SVOLTA ANTI-BERLUSCONA DI EMMA MARCEGAGLIA È UN BRUTTO COLPO ANCHE PER IL PARTITO DEMOCRATICO 2- QUEL CENTRO-SINISTRA CHE DAL 2006 AVEVA PROVATO IN QUALCHE MODO AD APPROPRIARSI DEL SANTINO DI UN MANAGER DEFINITO “UN VERO SOCIALDEMOCRATICO” (FASSINO), “UN BORGHESE BUONO” (BERTINOTTI), “COME SEGRETARIO CI SERVIREBBE UN MARCHIONNE DEL PD” (BETTINI) E CHE IERI HA IMPIEGATO MOLTE ORE E POCHISSIME PAROLE PER DEFINIRE “NEGATIVA” LA MOSSA SFANCULEGGIANTE DELL’IMPULLOVERATO FIAT 3 - A SINISTRA È DURA SMALTIRE LA SBORNIA PRO-MARPIONNE. E QUESTO NONOSTANTE GLI STRAPPI DI POMIGLIANO, LA CHIUSURA DI TERMINI IMERESE E QUEI 350 MILIONI DI AIUTI PUBBLICI CHE IL LINGOTTO AVREBBE INCAMERATO ANCHE NELL’ORGOGLIOSA ERA DI M.

Francesco Bonazzi per "Il Secolo XIX"

Una delusione dopo l'altra, il compagno Marchionne. Va bene che la decisione della Fiat di abbandonare la Confindustria non è esattamente una sorpresa, ma ufficializzarla proprio pochi giorni dopo la prima vera svolta anti-governativa di Emma Marcegaglia è un brutto colpo anche per il Partito democratico. Quel centro-sinistra che dal 2006 aveva provato in qualche modo ad appropriarsi del santino di un manager definito «un vero socialdemocratico» (parola di Piero Fassino), e che ieri ha impiegato molte ore e pochissime parole per definire «negativa» la mossa dell'amministratore delegato di Fiat.

A metà pomeriggio, finita la direzione del partito, il segretario Pierluigi Bersani ha preso il coraggio a due mani: «Come ha detto Enrico Letta l'uscita di Fiat da Confindustria è veramente negativa perché credo, come ha detto Marcegaglia, che non ci sia nessuna ragione perché non si possa cercare la produttività senza una balcanizzazione del sistema». Prima di lui, era prontamente intervenuto il suo predecessore Piero Fassino, oggi sindaco di Torino, ma solo per commentare «la buona notizia, che va nella direzione che tutti aspettavamo, di conferma e valorizzazione dello stabilimento di Mirafiori e di certezza occupazionale per i lavoratori».

Ma il sindaco del capoluogo piemontese non ha sprecato una sola parola sulla coltellata inferta dal Lingotto alla schiena di questa Confindustria improvvisamente anti-berlusconiana. Ieri c'era da inaugurare, proprio al fianco del manager dal pulloverino democratico, il nuovo campus del Politecnico nelle praterie di Mirafiori e, insomma, non sarebbe stato carino rovinare una giornata di festa con polemiche politiche su Fiat.

«Marchionne fa bene a farsi gli affari propri e ha tutti i diritti di perseguire quel che ritiene utile alla salvezza di Chrysler-Fiat; solo non capisco perché dobbiamo anche passare la vita a ringraziarlo. Qui sembra che abbiamo tutti la sindrome di Stoccolma», si lamenta un banchiere piemontese di osservanza ulivista. Che standing diverso Dave Bing, l'ex cestista dei Detroit Pistons che dopo aver chiuso la propria azienda di componenti auto si è messo a fare il sindaco di Detroit. Lo scorso novembre, quando venne a Torino ospite di Fiat, a metà mattina lasciò tutti di sale chiedendo una bottiglia di tequila.

Gliene diedero una di grappa e se la svuotò senza fare una piega, poi passò a illustrare il suo lucido piano da sindaco non-negazionista: smantellare fabbriche e quartieri-dormitorio della sua città e restituirli ai farmers. In questi giorni, il sindaco Bing sta aiutando il sindacato Uaw nel suo braccio di ferro contro le nuove regole che Marchionne sta cercando di imporre nelle fabbriche del Michigan.

Ma certo, sindacati e sindaci a parte, anche a sinistra non è facile smaltire tanto in fretta la sbornia pro-Marchionne. E questo nonostante gli strappi di Pomigliano, la chiusura di Termini Imerese e quei 350 milioni di aiuti pubblici che il Lingotto avrebbe comunque incamerato anche nell'orgogliosa era Marchionne, come ha calcolato il giornalista di Panorama Marco Cobianchi nel suo libro «Mani Bucate» (appena uscito per Chiarelettere).

A parte le famose serate in pizzeria a giocare a scopone tra Marchionne e Sergio Chiamparino, restano scolpite nella memoria di migliaia di operai parole come quelle pronunciate nel 2006 dall'allora presidente della Camera, Sergio Bertinotti: «Marchionne è un borghese buono». Mentre ai tesserati del Pd, forse tornerà in mente la motivazione con cui il pensatore veltroniano Goffredo Bettini, nel giugno 2010, bocciò tanto Bersani quanto Dario Franceschini: «Come segretario ci servirebbe un Marchionne del Pd, con pochi vessilli del potere e molta voglia di fare». Anche le valige.

 

fassino elkann marchionne de alessandrimarchionne e fassinoMARCHIONNE E BERSANIfassino marchionnefassino dalemaBersani Marchionne

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO