SINISTRATI ALL’ASSALTO DI INGROIA! - SPUNTA UNA NOTA DELL’UFFICIO COMUNICAZIONE DEL PD DIRAMATA IN TUTTA ITALIA: BISOGNA ATTACCARE “RIVOLUZIONE CIVILE” - “INGROIA, ORLANDO E I LORO ALLEATI IN SICILIA, CAMPANIA E LOMBARDIA RISCHIANO DI NON ARRIVARE ALL’8%” - INGROIA E DE MAGISTRIS PROTAGONISTI DI “UNA SPECIE DI OPERAZIONE SANTORO CHE HA TRADITO ANNI DI ANTIBERLUSCONISMO” - E ANCHE FASSINA SLURPEGGIA MONTI…

Wanda Marra per "il Fatto Quotidiano"

Si chiama "La nota del mattino" e ogni giorno viene mandata allo staff del segretario, all'ufficio stampa, a chi si occupa di comunicazione, a qualche deputato e magari ad alcuni giornalisti amici: è la versione del Pd del Mattinale del Pdl, il fascicolo by Bonaiuti con cui da tempo immemorabile Silvio Berlusconi detta la linea ai suoi. In casa democratica la tradizione è più recente, ma ormai consolidata. Inutile dire che in campagna elettorale stabilire una linea precisa a cui tutti - dirigenti e candidati - debbono attenersi è di vitale importanza.

D'altra parte, in queste settimane i Democratici sono allineati in maniera del tutto inconsueta. Nessuna dichiarazione fuori fuoco, nessuna delle loro abituali guerre aperte. Persino Stefano Fassina ieri sceglieva un'intervista a Libero per chiarire che il Pd governerà con Monti, anche in caso di vittoria al Senato. Proprio lui, il responsabile economico che ha attaccato frontalmente il Professore e che una volta le interviste le faceva per dire che il suo partito doveva togliergli il sostegno.

Se per caso qualcuno aveva ancora dei dubbi sulle reali intenzioni di Bersani, può toglierseli: comunque vadano le elezioni, il patto è assicurato. "Questa stagione lo richiede", per dirla con l'ex ribelle Fassina. I nemici, quelli veri, sono altri. Ingroia e Santoro, in testa. Prendiamo il numero della nota mattutina di martedì 15 gennaio. Dopo dotte considerazioni sull'economia e un paio di commenti su Monti che sbugiarda Berlusconi e il processo Ruby che va avanti, ecco il clou.

Il terzo paragrafo istruisce: "I sondaggi, quelli veri, mostrano la verità. La strada è irta di ostacoli, ma il Pd e il centrosinistra, se ben lavorano, vincono". E poi, il dato dell'Ipr Marketing, che dà il Pd al 31% nazionale e, soprattutto, vincente in tutte le regioni in bilico al Senato.
Il vero messaggio arriva alla fine: "Il Pd non chiede desistenze, ma riflessioni di responsabilità: Ingroia e Di Pietro rischiano di imitare Santoro e di fare un regalo alla destra". Eccoli, individuati, i cattivi da abbattere. Ma il Pd non ha nessuna intenzione di ammettere paure e debolezze. O di proporre patti, dove in politica un patto significa evidentemente chiedere qualcosa, pronti a dare qualcosa in cambio.

"Il Pd non ha proposto desistenze. Ha proposto a Ingroia, Orlando e ai loro alleati una riflessione: in Sicilia, Campania e Lombardia rischiano di non arrivare all'8%. Di conseguenza rischiano di non eleggere nessuno, ma di togliere voti al centrosinistra e di favorire così i disegni di Berlusconi (e di Monti e di Casini)". Poco importa che Roberto D'Alimonte in un'analisi per il Sole 24 ore abbia evidenziato che in bilico per Palazzo Madama non ci sono solo Lombardia e Sicilia, ma anche la Campania, dove gli arancioni sono stimati non sotto l'8, ma intorno all'11%.

E favorendo a Napoli la vittoria di Berlusconi potrebbero impedire al centrosinistra di governare da solo. Effettivamente una cattiveria per il Pd. Ingroia e i suoi dovrebbero farsi indietro in nome della responsabilità che i Democratici vanno propugnando verso tutto e verso tutti. Nell'ottica di una sorta di diritto unico a presentarsi alle elezioni, come hanno sottolineato molti commentatori negli ultimi giorni. D'altra parte, come dimenticare le parole di D'Alema su Monti, la cui candidatura sarebbe stata addirittura "moralmente" discutibile? Posizione che peraltro il Pd ha dovuto abbandonare, davanti alla realtà.

La "nota del mattino" accostava Ingroia e De Magistris a "una specie di operazione Santoro che per avere un po' di audience ha tradito anni di antiberlusconismo facendo uno straordinario favore a Berlusconi". Martedì sera il sondaggio di Ballarò mostrava come secondo il 37% degli interpellati Berlusconi dopo la trasmissione di Santoro ha dimostrato solo di essere bravo in tv, mentre per il 13% ha dimostrato di avere centralità politica e per un altro 13 ha genericamente ricompattato il suo elettorato. Nello stesso sondaggio il Pdl è al 17,4%: un punto in più rispetto all'ultima rilevazione, che si spiega con la massiccia presenza tv di Berlusconi.

Ma Bersani la sua campagna l'ha impostata dall'inizio: toni bassi, poche apparizioni tv, veleno limitato e niente colpi ad effetto. In questo momento appare schiacciato tra il Berlusconi rischiatutto, nel ruolo di simpatico combattente e il gelido Monti, nel ruolo di cattivissimo superbo. Ma continua a stare fermo. Ieri ha scelto la colonna sonora: l'Inno di Gianna Nannini, canzone d'amore (e di nostalgia). Non certo di battaglia.

 

PRIMO PIANO DI ANTONINO INGROIA LUIGI DE MAGISTRISSTEFANO FASSINA jpegINGROIA LEOLUCA ORLANDO DI PIETRO ALLA FESTA IDV DI VASTO Massimo Dalema GIANNA NANNINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....