masood londra attentato westminster

IL PROF DELLA JIHAD - SECONDO ‘SKY NEWS’, L’ATTENTATORE DI LONDRA ERA UN INSEGNANTE DI INGLESE, SPOSATO E CON TRE FIGLI, CON LA PASSIONE DEL BODYBUILDING - PARE FOSSE RESIDENTE A BIRMINGHAM, ORMAI DIVENTATA IL MINI-CALIFFATO DEL REGNO UNITO: LA SECONDA CITTÀ PIÙ POPOLOSA DEL PAESE HA IL 22% DI MUSULMANI (46% I CRISTIANI) E UN BUON NUMERO DI RADICALIZZATI

 

attentato al parlamento di londra  9attentato al parlamento di londra 9

LONDRA: MASOOD NATO IN KENT, MAI CONDANNATO PER TERRORISMO

 (ANSA) - Khalid Masood, l'attentatore di Westminster, era nato nel Kent il 25 dicembre del 1964. Non era mai stato condannato per terrorismo, ma era noto alle forze dell'ordine per atti di criminalità come possesso di armi, lesioni aggravate e disturbo della quiete pubblica. La prima condanna nel 1983 per danni, l'ultima nel 2003 per il possesso di un coltello. Di recente risiedeva a Birmingham, secondo il Daily Mail.

 

 

Da ‘Sky News - Masood era sposato, padre di tre figli, insegnante di inglese e convertito all’Islam con la passione del bodybuilding. Aveva numerosi alias, dice Scotland Yard

 

 

attentato al parlamento di londra  8attentato al parlamento di londra 8

BIRMINGHAM, QUEL MINI-CALIFFATO DEL REGNO UNITO

Riccardo Tagliapietra per www.ilmessaggero.it

 

Benvenuti a Birmingham, il piccolo califfato del Regno Unito. Una provocazione. Potrebbe recitare così il cartello turistico alle porte della seconda città più popolosa della Gran Bretagna, oltre un milione di abitanti? Sbaglia chi pensa che la "famigerata invasione islamica" immaginata a vario titolo da storici, romanzieri, sociologi, riguardi soprattutto Francia e Belgio.

 

Perché come diceva un anno fa, incassando un fiume di critiche, il giornalista americano di Fox News, Steve Emerson, «ci sono città come Birmingham che sono totalmente musulmane e dove i non musulmani non si avventurano ad entrare». Una dichiarazione alla quale erano seguite le scuse dell'emittente. A rileggerla oggi, però, il sapore è differente. Tanto che a distanza di pochi mesi l'allarme lanciato all'epoca dai servizi segreti britannici sembra essersi materializzato improvvisamente sul ponte di Westminster.

attentato al parlamento di londra  6attentato al parlamento di londra 6

 

Non è un segreto. Tre anni fa le autorità scolastiche britanniche avevano scoperto un piano (chiamato il cavallo di Troia) con il quale alcuni gruppi radicali avevano di fatto preso il controllo di quattro scuole pubbliche di Birmingham nel centro del Paese: presidi e professori di credo islamico, ottenuta la maggioranza nei consigli di istituto, stavano cercando di indottrinare gli studenti ai dettami del Corano e della Sharia. Un primo risultato era stato di non autorizzare le recite dei ragazzini per Natale, ritenute «una pratica da infedeli».

 

Un'inchiesta cui si aggiungono i numeri suggeriti da alcuni quotidiani inglesi: nessuna cifra ufficiale, ma gli esperti parlano di almeno 30 condanne per atti terroristici legati in città dal 1998, da Moinul Abedin, considerato il progettista della prima Al Qaida, che tramò contro l'Occidente, ai sette uomini di Birmingham che cospirarono per rapire e decapitare pubblicamente i soldati britannici a guardia nelle città.

attentato al parlamento di londra  5attentato al parlamento di londra 5

 

Ma sempre a Birmingham, dopo la strage di Charlie Hebdo, circa 6mila musulmani parteciparono alla preghiera del venerdì per condannare l’azione terroristica. L’imam di Birmingham, Muhammad Talha Bukhari, durante la preghiera disse: «Questo non è islam. Dio ha creato il mondo come un giardino. Musulmani, ebrei, cristiani e induisti fanno parte di questo quel giardino come fiori diversi». E proprio un giardino multicolore appare a Birmingham la distribuzione religiosa nella popolazione con il 46% di cristiani e il 21.8% di islamici, seguiti a distanza da sikhismo (3%), induismo (2.1%), buddismo (0.4%), nessuna religione (19.3%), non dichiarato (7.3%).

 

A questi numeri si affiancano quelli dell'altra Inghilterra, che non sembra così diversa. I servizi segreti britannici, secondo la stampa inglese, sono sempre all’erta per scongiurare che la crescita esponenziale dei musulmani possa provocare «mutazioni irreversibili» nella società dei lords.

 

attentato al parlamento di londra  11attentato al parlamento di londra 11

A Londra, ad esempio nel municipio di Tower Hamlets, vicino alla City, i musulmani sono il 35 per cento dei residenti. Nella stessa Westminster gli islamici sono vicini al 20 per cento, mentre a Luton, dove c’è il terzo aeroporto londinese, sono oltre il 25 per cento della popolazione. Le cose non vanno diversamente a nord. I musulmani a Manchester, ex cuore industriale del Paese, sono il 17 per cento. L’Islam oggi è già la seconda religione in Inghilterra, con una popolazione di quasi tre milioni, il 4,5% circa del totale del Regno Unito, il doppio di venti anni fa. E la grandissima maggioranza di questi sono religiosi osservanti.

 

attentato al parlamento di londra  12attentato al parlamento di londra 12

C’è smarrimento e confusione. La British Law Society, un organismo inglese, ha mandato una circolare agli avvocati e ai notai affinché gli studi legali possano accettare testamenti redatti secondo le regole della Sharia, che consentono che le donne ritenute infedeli possano essere escluse dall’eredità del marito o del capofamiglia: uno scoop del Telegraph che aveva creato non poco in imbarazzo, visto che in questo modo veniva praticamente sancita una legge islamica all'interno del sistema giuridico britannico.

il comizio a birmingham dello scorso maggioil comizio a birmingham dello scorso maggio

 

E di fronte a questi indizi, anche la Brexit può essere riletta. Passi la questione economica: uno dei due motivi che hanno spinto la pancia degli inglesi a preferire l'uscita dall'Ue per chiudersi a guscio e slavarsi dalla presunta "contaminazione" europeista. Considerando invece il secondo fattore, quello della «riconquista della sovranità», amplificato attraverso una profonda retorica politica populista e nazionalista, sembra  - a giudizio dei numeri - arrivato quantomeno in ritardo.

 

 

 

BIRMINGHAM - LA PIU ANTICA COPIA DEL CORANOBIRMINGHAM - LA PIU ANTICA COPIA DEL CORANOBIRMINGHAM - LA PIU ANTICA COPIA DEL CORANO BIRMINGHAM - LA PIU ANTICA COPIA DEL CORANO

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…