salvini di maio

SOGNO O SONDAGGIO? – LA RILEVAZIONE SWG PER IL TGLA7 FA VENIRE LA TREMARELLA AI GRILLINI: LA LEGA È AL 33,8% E HA GUADAGNATO L’1,2% NELLA SETTIMANA DELLO SCONTRO SULLA TAV – DI MAIO & COMPAGNI SONO AL 24%: IN UN ANNO HANNO PERSO 8 PUNTI – PD AL 16,8, FORZA ITALIA 8,3, MA LA PARTITA ORMAI È TUTTA TRA LE FORZE DI GOVERNO – IL 63% DEGLI ITALIANI NON VUOLE IL PROCESSO A SALVINI – VIDEO

 

1 – SONDAGGIO SWG PER MENTANA, LA LEGA FA IL VUOTO IN UNA SOLA SETTIMANA

Da www.liberoquotidiano.it

 

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

L'ultimo sondaggio Swg per il TgLa7 di Enrico Mentana certifica il ribaltone nei rapporti di forza tra i due partiti della maggioranza. La Lega è oggi al 33,8%, con un guadagno clamoroso di 1,2 punti percentuali in una sola settimana.

 

Quella, guarda caso, dello scontro deflagrato sulla Tav, un tema che vede schierati sul No solo i pentastellati e pochi altri barricaderi. Coincidenza: puntando su temi come infrastrutture e giustizia (caso Diciotti), il M5s crolla dello 0,9, sprofondando dal 24,9 al 24%. Sono quasi dieci punti in meno rispetto alle trionfali elezioni del marzo 2018, nemmeno un anno fa.

 

salvini e di maio murales by tvboy

Se per chi governa una flessione è da mettere in conto, non può valere in questo caso, o almeno non in questi termini visto che il gradimento dell'esecutivo gialloverde è ancora stabile e molto alto, nonostante tutto. Il guaio, per Luigi Di Maio, è che a raccogliere i consensi è solo l'(ex) partner di minoranza leghista.

 

Dietro i primi due partiti la situazione resta piuttosto stabile: Pd al 16,8% (-0,4), Forza Italia all'8,3% (+0,2), Fratelli d'Italia al 4,3% (-0,2). Salgono, di poco, i cespugli a sinistra: +Europa è oggi al 3,1% (+0,2), i soggetti di LeU al 2,9% (+0,3), Potere al Popolo al 2,5% (+0,1). Frattaglie: la partita vera si gioca nell'altro campo, e la sta vincendo Salvini.

 

2 – SONDAGGI POLITICI – SWG, 4 FEBBRAIO: AVANZA LA LEGA A SPESE DEI CINQUE STELLE

Da www.youtrend.it

 

SONDAGGIO SWG PER TGLA7

La Lega guadagna ulteriori consensi a danno le altre forze politiche. Cinque Stelle, PD e Forza Italia arretrano, mentre Fratelli d’Italia rimane stabile. Il 4 febbraio, durante l’edizione serale del tg La7 di Enrico Mentana, sono stati trasmessi gli ultimi sondaggi politico elettorale di SWG. Questa volta, le rilevazioni hanno toccato diversi temi. Si è, difatti, passati dalle intenzioni di voto sino alle opinioni degli italiani sul processo a Matteo Salvini e sulla situazione in Venezuela. Iniziamo, però, con l’analisi del sondaggio sugli orientamenti di voto.

 

LUIGI DI MAIO E LA TAV

Ad aprire c’è l’ottimo risultato della Lega, ora al 33,8%, dopo una crescita di 1,2 punti percentuali. Il balzo in avanti del partito di Matteo Salvini si compie a spese degli alleati di governo: il Movimento Cinque Stelle, infatti, arretra di quasi un punto percentuale (-0,9%) e si attesta al 24%. SWG registra un calo anche da parte del Partito Democratico che dopo un -0,4% scivola al 16,8%. Di segno positivo, invece, il risultato di Forza Italia (+0,2%) adesso all’8,3%. D’altro canto, Fratelli d’Italia vede scendere i propri consensi dello 0,2%, attestandosi così al 4,3%. Chiudiamo, dunque, con i partiti “minori”. PiùEuropa è al 3,1% (+0,2%), Potere al Popolo sostanzialmente stabile (+0,1%) al 2,5% e Verdi – Italia in comune all’un percento.

 

Trainato dalla Lega di Matteo Salvini, il centrodestra avanza dell’1,2% e arriva quindi al 46,4%. Bilancio negativo, invece, sia per il centrosinistra che per il Movimento Cinque Stelle. I Cinque Stelle si portano al 24,9% dopo il calo dello 0,8%, mentre il centrosinistra perde lo 0,2% e scende al 19,9%.

 

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 12

Diamo un’occhiata, adesso, alla situazione della maggioranza. L’area di governo cresce lievemente, trainata dalla Lega che recupera il calo dei Cinque Stelle. Ci sono cattive notizie, invece, per l’opposizione di centrosinistra in cui, il passivo dello 0,2%, porta appena sotto la soglia del venti per cento (19,9%). Infine, chiudiamo con l’opposizione di centrodestra che rimane di fatto stabile (12,6%), poiché la frenata dello 0,2% di Fratelli d’Italia viene subito colmata dal +0,2% di Forza Italia.

 

SWG – Salvini dovrebbe essere processato?

luigi di maio e la card per il reddito di cittadinanza

Proseguiamo con i due sondaggi d’opinione trasmessi sul tg La7. La prima domanda riguarda il caso del processo a Salvini, il quale potrebbe dover giungere dinnanzi ai giudici, per il caso della nave Diciotti. Agli italiani, dunque, è stato chiesto se il Ministro dell’Interno dovrebbe essere processato. I risultati sembra che vadano in una direzione chiara: quella del no, sostenuta dal 63% degli intervistati. Inferiore la percentuale dei sì, al 27%, mentre il 10% dichiara di non sapere cosa rispondere. In chiusura possiamo, quindi, entrare nel dettaglio della maggioranza delle risposte e notare come il 90% degli elettori leghisti e l’83% dell’elettorato Cinque Stelle sia contro il processo. Si tratta proprio di un plebiscito che riguarda anche gli alleati di governo di Matteo Salvini.

luigi di maio recessione

 

SWG – Come dovrebbe comportarsi l’Italia nel caso Venezuela?

Infine, la situazione nel Venezuela che, ricordiamo, incontra un momento di grave crisi politica dove Maduro si contende il ruolo di presidente con Guaidò, uno degli ultimi leader dell’opposizione ancora in libertà. L’istituto SWG ha dunque chiesto agli italiani quale, secondo loro, sarebbe il miglior comportamento da tenere in questa situazione. Ben il 48%, quindi quasi uno su due, ritiene che il Paese dovrebbe ricercare una posizione neutra ed evitare, dunque, di schierarsi. Invece, secondo il 23% degli intervistati l’Italia dovrebbe appoggiare Guaidò e solo il 9% preferirebbe un sostegno a Maduro. Significativo anche il dato di chi risponde di non sapere, ovvero il 20% degli intervistati.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO