partiti feste berlusconi veltroni schlein salvini

"SONO UN COMPAGNO COME VOI" - QUELLA VOLTA CHE BERLUSCONI ANDO' ALLA FESTA DELL'UNITA' AD ARCORE - SONO LONTANI QUEI TEMPI: DAL PD ALLA LEGA, ORA, IN PIENO BIPOLARISMO AUTOREFERENZIALE, I PARTITI FESTEGGIANO DA SOLI - FA ECCEZIONE FRATELLI D’ITALIA, CHE PER ATREJU,  A DICEMBRE, PARE INTENZIONATA A MANTENERE LA TRADIZIONE DEGLI INVITI AGLI AVVERSARI. MA IL PD E’ ORIENTATO A NON PARTECIPARE – IL DIALOGO DI LUCIANO VIOLANTE SUI RAGAZZI DI SALÒ, VELTRONI AD ATREJU E IL CONFRONTO BERTINOTTI-FINI…

 

Estratto dell'articolo di Roberto Gressi per il “Corriere della Sera”

 

salvini festa lega

Eccolo qui, l’eterno ritorno del nemico. Il tempo dell’avversario, quello con il quale si duella e ci si confronta, ci si sfida e ci si rispetta, pare ridotto al lumicino

 

 

I l confronto, anche quando c’è, sempre più di rado, si traduce in un gioco di furbizie, teso più a scoprire il fianco dei rivali che a cercare una via di compromesso. È il nuovo corso del bipolarismo autoreferenziale, pressato anche dalle prossime elezioni europee, che rifiuta anche perfino l’ipotesi del dialogo, quello attraverso il quale, pur mantenendo le proprie idee guida, si esce tutti almeno un po’ cambiati, visto che gli schieramenti sono almeno due, anzi di più, ma il Paese, con i suoi problemi, è uno solo. Il nuovo clima si riflette anche sulle feste di partito. È così per la festa nazionale dell’Unità di Bologna, aperta alle opposizioni e non al centrodestra, vale per Pontida, dove gli oratori saranno esclusivamente leghisti.

 

Fa eccezione Fratelli d’Italia, che non ha ancora un programma definito visto che l’appuntamento di Atreju si svolgerà a dicembre, ma che pare intenzionata a mantenere la tradizione degli inviti agli avversari, con il rischio però, il Pd non lo esclude, di sentirsi rispondere «no, grazie». Eppure, non fu sempre così.

berlusconi veltroni festa unita

 

(…)

 

 

È la fine degli anni Settanta e si comincia con un autoinvito. Un giovane Silvio Berlusconi esce dalla villa di Arcore con la scusa di andare a protestare per la musica troppo alta della locale festa dell’Unità. Resterà lì per due ore a fare l’affabulatore, fino addirittura a dire che «Vedete, miei cari, sono un compagno anch’io, come voi, però riformista, dovreste imparare da Craxi».

 

Non sarà la sola volta. Siamo nel 2007, Berlusconi lascia l’ultimo congresso della Quercia, dopo la relazione di Piero Fassino, quasi commosso. Lo hanno pure applaudito. E si sbilancia pure a gigioneggiare: «Se questo è il futuro Partito democratico, al 95 per cento sarei pronto a iscrivermi anch’io…». Allerta spoiler: alla fine non si iscriverà.

 

schlein festa unita

A una Festa dell’Unità Berlusconi c’era già stato, nel 1995, su invito di Massimo D’Alema. Lungo discorso, anche spigoloso. Ricorda Gianni Cuperlo: «Per far respirare la platea fu buttato in pista un operaio metalmeccanico, Salvatore Buglio, che parlava a fatica tra i brusii, ma fu bravissimo. Si interruppe e disse: sono un operaio, non uno spot». La frase gli valse un’ovazione e la popolarità, e poi anche una candidatura al Parlamento.

 

Ma Alleanza nazionale non fu da meno. Una giovanissima Giorgia Meloni portò sul palco di Atreju il presidente della Camera Fausto Bertinotti a discutere con il segretario del partito Gianfranco Fini. Parlarono di capitalismo e globalizzazione, si scontrarono sulle droghe leggere, Bertinotti condannò i carri armati a Budapest e a Praga e l’intera ideologia sovietica, ma difese Fidel Castro. Giorgia lo sfidò poi a dire «ramarro» con la sua erre blesa e lui declinò, perché, raccontò, già alle elementari aveva avuto una maestra che per «guarirlo» lo faceva parlare con dei sassolini in bocca.

d alema montanelli

 

Soprattutto poi Meloni si augurò che nel futuro confronti come quello, tra leader così diversi, potessero diventare la quotidianità della politica. Walter Veltroni fu il primo a portare Fini a una festa dell’Unità, della quale era direttore, lo ha ricordato su Sette a Cesare Zapperi: «Confrontarsi tra schieramenti avversari con rispetto e nel comune obiettivo di lavorare per il bene del Paese è un’ambizione che dovrebbe essere recuperata e rilanciata». Nel 1994 su quel palco salì perfino Indro Montanelli, direttore della Voce e reduce dai suoi scontri con Silvio Berlusconi. Fu talmente investito dalle ovazioni della platea che fu costretto a ricorrere all’ironia per schermirsi: «Basta applausi, ve lo chiedo per legittima difesa».

 

 

 

 

 

 

 

SCHLEIN SUONA LA CHITARRA a castiglione del lago

Certo, sulle varie partecipazioni non è mancato il sarcasmo. Per tutti un tweet di Pietrangelo Buttafuoco: «Applausi per Roberto Fico alla Festa dell’Unità. Attenzione. Per Gianfranco Fini erano sempre ovazioni. E poi finì come finì». Ci fu il dialogo di Luciano Violante sui ragazzi di Salò, Renato Schifani ospite del Pd da presidente del Senato, ancora Veltroni ad Atreju, a presentare un libro di Antonio Padellaro su Giorgio Almirante ed Enrico Berlinguer, su quel palco salì anche Marco Minniti, per parlare di immigrazione, e quindi Enrico Letta, che a sua volta aprì la Festa dell’Unità a Renato Brunetta e Giancarlo Giorgetti, ministri di Mario Draghi, a Maria Elena Boschi e a Giuseppe Conte. Aveva invitato anche Galeazzo Bignami di FdI, ma la comparsa di una foto di lui a una festa di addio al celibato vestito da nazista fece ovviamente saltare tutto.

bertinotti finiSCHLEIN SUONA LA CHITARRA a castiglione del lagoSCHLEIN a castiglione del lagobertinotti fini festa atreju

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)