vladimir putin armi ucraina report socialdata volodymyr zelensky

IL SOSTEGNO DEGLI ITALIANI A KIEV INIZIA A SCRICCHIOLARE – IL “SENTIMENT” SULLA FORNITURA DI ARMI ALL’UCRAINA STA DIVENTANDO SEMPRE PIÙ NEGATIVO: LE OPINIONI CONTRARIE SONO CRESCIUTE AL 77% DAL 72% DI GENNAIO – NON SOLO: LE CONVERSAZIONI IN RETE SUL CONFLITTO FANNO SEGNARE UN MINORE COINVOLGIMENTO DEGLI UTENTI, E AUMENTA IL TIMORE CHE LA SITUAZIONE PORTI A UN CONFLITTO NUCLEARE – GLI ITALIANI HANNO PRATICAMENTE LA STESSA OPINIONE DI PUTIN E ZELENSKY

Estratto da www.adnkronos.com

 

sentiment sulla guerra in ucraina report socialdata per adnkronos

In aumento in rete il sentiment negativo sulle forniture di armi in Ucraina. E' quanto emerge da una ricerca di SocialData che, in esclusiva per l'Adnkronos, ha analizzato le conversazioni in rete sulla guerra nel 2023. Nel focus eseguito relativamente alle forniture di armi all’Ucraina, si registra una netta diminuzione dell’interesse, ma al contempo un aumento del sentiment negativo (LEGGI).

 

Le menzioni e le interazioni sul tema […] hanno fatto registrare rispettivamente il -69% e il -66%, mentre il sentiment negativo nelle conversazioni è cresciuto dal 72% di gennaio al 77% odierno.

 

PUTIN ZELENSKY

[…] Le conversazioni in rete sulla guerra in Ucraina fanno segnare un minore coinvolgimento degli utenti, ma al tempo stesso aumenta il timore che la situazione evolva in un conflitto nucleare, stando alla ricerca dalla quale emerge un sentiment sul conflitto fortemente negativo (68%).

 

Dal primo gennaio ad oggi sul tema si sono registrate 1,65 milioni di mentions, che hanno prodotto oltre 144 milioni di interazioni. Numeri importanti, che fanno però registrare un trend progressivamente in discesa nel corso dell’anno. Si è passati infatti dal picco di 252K mentions di febbraio, alle 144K di settembre. Stesso andamento anche per le interazioni: dopo le 24,6M di febbraio, a settembre se ne sono registrate appena 12,8M.

 

armi all ucraina sentiment report socialdata per adnkronos

[…] Preoccupa rischio di conflitto nucleare

È il pericolo di un conflitto nucleare (29,9%) il tema più dibattuto dagli utenti nei commenti alle pubblicazioni web e social. Altre conversazioni si concentrano sulla geopolitica (19,2%), i leader (11,2%), la fornitura di armi (7,1%), la posizione italiana (5,9%) e l’economia (3,7%). Relativamente a quest’ultimo tema, si ritrovano, tra i commenti degli utenti, riferimenti vari all’aumento del costo delle materie prime.

 

Cresce sentiment negativo per Zelensky

armi all ucraina engagement report socialdata per adnkronos

Cresce in rete il sentiment negativo nei confronti del presidente ucraino. SocialData ha osservato l’andamento del sentiment nei confronti dei due principali protagonisti del conflitto: Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin. Nelle conversazioni che li citano prevale un utilizzo di termini negativi, ma emergono sostanziali differenze nel sentiment trend.

 

Mentre quello relativo a Putin si mantiene stabile al 71%, quello riguardante Zelensky ha fatto registrato un incremento di otto punti da gennaio, passando dal 65% al 73% di oggi. Sul leader ucraino si concentrano un numero nettamente maggiore di interazioni (circa 39 milioni) rispetto al competitor russo. 

 

Lo stesso livello di sentiment negativo si registra anche per altre figure centrali nella gestione del conflitto, come Biden (71%) e Macron (70%), mentre Scholz (64%) e Sunak (62%) si fermano a distanza di qualche punto, beneficiando, con ogni probabilità, della minore notorietà che hanno nel nostro Paese.

 

sentiment su putin report socialdata per adnkronos

Azioni e linea Meloni con maggior numero interazioni in rete

Tra i leader politici italiani più citati in rete quando si parla di Ucraina ci sono Giuseppe Conte (15,7%), seguito da Giorgia Meloni (15,2%) ed Elly Schlein (12,7%). La segretaria dem conquista la terza piazza ex aequo con Alessandro Di Battista, che funge da outsider. Ad ogni modo, sono le azioni e la linea di Giorgia Meloni quelle in grado di produrre il maggior numero di interazioni (4,2 milioni).

le interazioni sulla guerra nel 2023 report socialdata per adnkronos le discussioni sulla guerra nel 2023 report socialdata per adnkronos sentiment su zelensky report socialdata per adnkronos fonti di conversazione sulla guerra in ucraina report socialdata per adnkronos armi all ucraina menzioni report socialdata per adnkronos il sentiment verso i leader report socialdata per adnkronos i leader italiani piu citati report socialdata per adnkronos

 

UN BOMBARDIERE RUSSO TU22 DISTRUTTO DAI DRONI UCRAINI A Soltsy

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)