OBTORTO COLLE - LO SPETTRO DEI 101 TRADITORI CHE TOLSERO DI MEZZO PRODI AGITA RENZI CHE VUOLE SERRARE LE FILA NEL PARTITO IN VISTA DELLA CORSA AL QUIRINALE: UNA CRISI INTERNA DEL PD RISCHIA SOLO DI FARE IL GIOCO DEL CAV

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

MATTEO RENZI ROMANO PRODIMATTEO RENZI ROMANO PRODI

Di fronte al pericolo di una scissione, per quanto minima, vista la platea, circa un migliaio di delegati, introdurrà il suo discorso all’assemblea nazionale del Pd con un’analisi dei passi compiuti insieme negli ultimi anni: «Non rivendico meriti, non voglio coccarde — dirà Renzi —. Ma vorrei ricordarvi dell’impresa che insieme abbiamo fatto, che voi avete fatto. Avete preso un partito che aveva non vinto in Italia e lo abbiamo trasformato nel partito più votato d’Europa». 
 

Il discorso di oggi, forse uno dei più delicati da quando è premier, Renzi lo ha già scritto. Ieri sera ne limava alcuni passaggi, frutto di una riflessione anche collettiva, con la dirigenza del suo partito. Riflessione che a meno di imprevisti non contempla punizioni o provvedimenti per quella «ventina» di deputati che stanno facendo una mera lotta «di sopravvivenza» (questo non sarà nel discorso), ma che hanno certamente sbagliato bersaglio, a giudizio del premier, se pensano di conseguire qualche utilità. 
 

ROSY BINDI ROSY BINDI

«Non chiedo obbedienza, ma pretendo lealtà. Non per me, ma per la cucina della Festa dell’unità, per l’iscritto che prende ferie nella settimana delle elezioni, per la giovane precaria che spera in noi», dirà il presidente del Consiglio, anzi meglio, il segretario del Pd, al suo partito. 
 

E nella differenza fra obbedienza e lealtà c’è tutta intera la divergenza politica di questi giorni: per chi ha mandato sotto il governo, la settimana scorsa, in Commissione, alla Camera, sulla riforma della Costituzione, la rivendicazione di un’autonomia di coscienza, vista la materia, è imprescindibile. Sino alle accuse, della Bindi, o di Civati, di «autoritarismo» del premier. 
 

Per Renzi invece la questione è mal posta: chi rivendica autonomia in realtà copre solo un alibi per indebolire il suo governo, il Paese e la necessità di fare in fretta le riforme (entro la fine di gennaio lui rincorre un voto in Aula sia sulla legge elettorale che su quella del Senato, su testi in qualche modo definitivi). 
 

NAPOLITANO 
RENZI  
NAPOLITANO RENZI

Alla voglia di autonomia lui risponderà più o meno in questo modo, a meno di correzione del testo dell’ultima ora: «Chi vuole cambiare segretario può aspettare fino al 2017, con il congresso. Chi vuole cambiare governo può aspettare fino al 2018, con le elezioni. Ma chi vuole cambiare il Paese non perda un solo giorno e venga a darci una mano». 
 

Insomma secondo Renzi chi oggi minaccia scissioni, chi lo accusa di voler comprimere il dibattito interno, o la libertà dei parlamentari, in realtà, al contrario dei senatori, dei bersaniani, dei lettiani, avrebbe rotto i patti di disciplina interna del partito e fatto un discorso che non sta in piedi; «visti i temi che hanno sollevato, e con quale drammaticità», aggiungono a Palazzo Chigi. 
 

NAPOLITANO RENZI 
GENTILONI 
NAPOLITANO RENZI GENTILONI

Lui aggiungerà, o meglio ripeterà, che il Pd è il motore delle riforme e chi vuole spaccarlo o metterlo in crisi rischia solo di fare male al Paese, non a lui. Lui è convinto di andare avanti, come ha detto ieri pomeriggio ad un convegno sulla scuola. Conta comunque di superare «un gennaio e febbraio che saranno mesi un po’ complicati», visto che «ci sono tanti provvedimenti, passaggi istituzionali, appuntamenti legati ai tanti provvedimenti di legge», e poi «termina il semestre di presidenza Ue». 
 

VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI NAPOLITANO DALEMA LETTA VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI NAPOLITANO DALEMA LETTA

Le previsioni dunque non sono per uno show down: chi pronostica provvedimenti punitivi potrebbe restare deluso, a Renzi non conviene alimentare tensioni, semmai cercare un compromesso interno che porti un Pd compatto alla trattative che fra qualche mese entreranno nel vivo per l’elezione del nuovo capo dello Stato. Se davvero, come sembra, Napolitano lascerà il Colle a gennaio, una crisi interna del Pd, per quanto minima («anche senza di loro», senza quella «ventina», dice Renzi, «andremmo avanti senza problemi») rischia solo di aumentare il potere degli altri partiti, a cominciare da quello di Berlusconi. 
 

«Il governo sta cambiando molto, con un sistematico lavoro di riforma di cui si stanno piano piano accorgendo e che è molto più strutturato e strutturale di quello che pensa chi diceva che avremmo fatto solo annunci. Non lasceremo il futuro ai nostri avversari», ha aggiunto, pensando forse anche a quelli interni al Pd. 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...