giorgia meloni matteo renzi roberto speranza

SPEZZEREMO LE RENI AL COVID! MA COME? – NEL SUO DISCORSO ALLA CAMERA GIORGIA MELONI HA DETTO CHE SUL COVID NON REPLICHERÀ “IL MODELLO PIÙ RESTRITTIVO DELL'OCCIDENTE”, OVVERO QUELLO  IMPOSTO DALL'EX MINISTRO SPERANZA. E HA ANNUNCIATO UNA COMMISSIONE D'INCHIESTA SULLA GESTIONE DELLA PANDEMIA – DAL PD ACCUSANO LA DUCETTA DI AMMICCARE “AI NO VAX CHE L'HANNO VOTATA”. MENTRE I RENZIANI APPOGGIANO IN PIENO LA LINEA DEL GOVERNO SU QUESTO TEMA... 

Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni al senato

La critica netta e su più piani, che Giorgia Meloni, nelle sue dichiarazioni programmatiche alla Camera rivolge a chi ha gestito l'emergenza Covid, provoca una reazione dura dei protagonisti di quella stagione. Come l'ex ministro della Salute: «Ha ancora paura di scontentare i no vax che l'hanno votata», la risposta ruvida, a caldo di Roberto Speranza.

 

Difeso anche dal segretario Pd Enrico Letta: «Siamo fieri di avere tra i nostri banchi Speranza - dice nella replica in aula - che rappresenta tutto quello che l'Italia ha fatto in questi anni difficili per cercare di vincere una delle sfide più complesse che il nostro Paese abbia mai dovuto affrontare. Le frasi di Meloni sul Covid sono francamente da brividi».

 

roberto speranza

La gestione del virus divarica ulteriormente anche le opposizioni: a differenza del Pd, Italia viva fa filtrare apprezzamento per l'ipotesi di una commissione di inchiesta sul Covid. Mentre il presidente del M5S, Giuseppe Conte, nel suo intervento, non tocca l'argomento.

 

A innescare il dibattito le parole della premier che, non potendo escludere un ritorno del contagio, assicura però che non sarà replicato «il modello più restrittivo dell'Occidente». E promette «chiarezza» in nome di chi «ha perso la vita mentre altri facevano affari milionari»: una commissione d'inchiesta, precisano fonti di Fratelli d'Italia, «non punitiva nei confronti del personale sanitario che ha tenuto in piedi il sistema» ma «per mettere in mora chi ha sfruttato l'emergenza per arricchirsi».

 

MATTEO RENZI GIORGIA MELONI

All'affondo per primo replica Speranza, che guidava la politica sanitaria sia nel secondo governo Conte sia con Draghi. «Il modello italiano ha messo al centro la tutela del diritto alla salute e l'evidenza scientifica. Spiace che Meloni non sia uscita ancora dalla campagna elettorale: neanche una parola sui vaccini, fondamentali per chiudere la fase più dura».

 

Gli scienziati si schierano su posizioni diverse, come del resto erano posizionati durante l'emergenza. «I governi che hanno affrontato la pandemia in Italia hanno seguito le migliori certezze scientifiche disponibili - ricorda l'epidemiologo Pierluigi Lopalco - non abbiamo fatto nulla in difformità a quanto raccomandato da Organizzazione mondiale della sanità e Centro europeo per il controllo delle malattie».

 

GIORGIA MELONI NEL DISCORSO PER LA FIDUCIA ALLA CAMERA

L'infettivologo Massimo Andreoni sollecita prudenza.

«Le misure da adottare in futuro dipenderanno dall'andamento dell'epidemia. L'auspicio è che non servano più misure restrittive».

All'opposto la microbiologa Maria Rita Gismondi: si associa al giudizio di Meloni. «Era davanti agli occhi di tutti il fallimento della gestione pandemica e, se non avessimo finalmente trovato un leader coraggioso e capace di cambiare rotta, non saremmo più usciti da questo incubo. Mi auguro che il nuovo ministro Orazio Schillaci apra il suo mandato con un ritorno alla normalità».

 

mario draghi roberto speranza 1

E l'infettivologo genovese Matteo Bassetti approva la nuova rotta fino al punto di suggerire i primi provvedimenti: «Eliminare l'isolamento dei positivi e l'obbligo di fare il tampone per entrare in alcune strutture», come le case di riposo. La questione Covid, però, ha anche un risvolto politico: la convergenza di Iv con la maggioranza. A sera Maria Elena Boschi è chiara: «Sulla commissione d'inchiesta, da opposizione responsabile, siamo pronti a collaborare».

matteo bassetti foto di bacco (1)matteo bassettiCarramba che Tampone - Bassetti si sottopone al Tampone Cinesemario draghi roberto speranza

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)