1. COSA SPINSE RATZINGER A RASSEGNARE LE DIMISSIONI DAL SOGLIO DI PIETRO? PARE CHE LA DECISIONE FATALE SIA STATA PRESA ALL’INDOMANI DELLA SCOPERTA DI UN CONTO CORRENTE IOR DI BEN 60 MILIONI DI EURO INTESTATO A UN IMPORTANTISSIMO PRELATO 2. PERCHÉ ABRAMO BAZOLI, IL PIO BANCHIERE BRESCIANO DI BANCA INTESA, PRIVATO DEI SUOI INTERLOCUTORI CAJOLA E BERTONE, SI AGITA DA QUALCHE TEMPO INTORNO ALLO IOR? 3. UNA VOCE DELLE VOCI PIÙ ASCOLTATE DA PAPA FRANCESCO È IL CAPO DELLA GENDARMERIA VATICANA, DOMENICO GIANI, CHE PROTEGGE GLI INTERESSI PAPALINI, FACENDO LA SPOLA IN PROCURA PER INTERCETTARE LE MOSSE DEGLI INQUIRENTI ROMANI 4. IL MAGGIORDOMO DEL PAPA, PAOLO GABRIELE È STATO “ARCHIVIATO” AL BAMBIN GESÙ 5. LA RIVINCITA: PROSSIMENTE SI ATTENDE IL RITORNO IN VATICANO DI LIN-GOTTI TEDESCHI

DAGOREPORT

Perché Abramo Bazoli, il pio banchiere bresciano di Banca Intesa, si agita da qualche tempo intorno allo Ior? Cosa angoscia l'''arzillo vecchietto'' (Della Valle copyright)? Tutta colpa di Papa Bergoglio che ha raso al suolo la sua banca preferita. Con l'uscita coatta di Bertone e i suoi cari, il sistema finanziario del Vaticano, ridotto a una ‘'lavatrice'' di interessi sporchi, prevalentemente italici, sta analizzando, allo scopo di chiuderli, tutti i conti intestati a laici o prelati privi del diritto di averli.

L'interlocutore privilegiato di Bazoli è stato sempre l'ex presidente dello Ior Angelo Caloja che fu poi sostituito da Lin-Gotti Tedeschi. Il Caloja, nonostante il pensionamento d'oro (intasca 9 mila euro al mese), è stato sempre il tramite tra Bazoli e Bertone. Ma, ormai, Tarcisione, nonostante le pressioni di Bazoli-via-Caloja, non può permettersi di tutelare gli interessi di nessuno: pur rimanendo al comando dell'AIF (Autorità dell'Informazione Finanziaria), di fatto non ha più potere esecutivo, completamente isolato all'interno, con i suoi bracci armati Cipriani e Tulli, rispettivamente direttore e vice dello Ior, fuori gioco.

Da parte sua, Gotti Tedeschi, dopo le dichiarazioni di Caloja ascoltate in uno speciale de La7 sulla gestione poco trasparente della finanza dello Ior, ha pensato bene di querelarlo. E le voci che sussurrano di un ritorno dell'amico di Botin in Vaticano sono fondate, tanto ad aver indotto Don Georg a rilasciare una dichiarazione in cui faceva prendere a Papa Benedetto le distanze dalla cacciata di Lingottone Tedeschi.

In questo bel ambientino, è possibile scorgere la silhouette di un afflitto Marco Simeon, fresco arrivato dal Brasile dove era stato esiliato dalla Rai di Gubitosi dopo essere stato fuori da responsabile delle Relazioni Esterne, che si aggira per i bar del centro romano millantando il suo ritorno in Vaticano prima possibile. Ma l'asse che lo proteggeva - Bertone-Versaldi-Piacenza - appartiene ai giornali di ieri e poco può fare per il futuro dell'aitante giovanotto di Sanremo.

Il progetto-trasparenza di Papa Francesco procede intanto spedito. Scortato dal suo fidato consigliere Von Freyberg, attuale presidente dello Ior, il prossimo passo di Bergoglio sarà quello di accompagnare verso l'uscita dell'Aif il nostro Bertone.

Nella segreteria di Stato si attende l'arrivo di Monsignor Parolin sulla cui condizione di salute si è molto favoleggiato sui giornali; in realtà, Parolin si è sottoposto a un semplice intervento preventivo per verifica la corretta funzionalità epatica. Due sono le persone che attendono con maggiore ansia l'arrivo di Parolin: monsignor Peter Wells, unico e fidato link tra segreteria di Stato e Bergoglio. L'altro è monsignor Mamberti, responsabile rapporti con gli Stati.

PS/1.
Ma cosa spinse Ratzinger a rassegnare, cosa mai successa prima nella storia della Chiesa, le dimissioni dal soglio di Pietro? C'è una corrente di pensiero che vuole che la decisione fatale sia stata presa una settimana prima dell'annuncio fatale, all'indomani della scoperta da parte di Ratzinga di un conto corrente dello Ior di ben 60 milioni di euro intestato a un importantissimo prelato. A quel punto, la misura era colma...

PS/2
Mentre lo scarrozza sulla Papa-mobile, una voce delle voci più ascoltate da Papa Francesco è il capo della gendarmeria vaticana, Domenico Giani, che con pugno di ferro e guanto di velluto protegge gli interessi papalini, facendo la spola tra in Procura per intercettare le mosse degli inquirenti romani.

PS/3
Vi ricordate il maggiordomo del Papa Benedetto XVI, Paolo Gabriele? Bene, è stato confinato all'archivio dell'ospedale Bambin Gesù, dove al massimo potrà portarsi a casa qualche referto...

 

RATZINGER E BERGOGLIO jpegBERGOGLIO RATZINGERBERGOGLIO SALUTA RATZINGER AL SUO ARRIVO AL CONVENTO MATER ECCLESIAE DIETRO GEORG GANSWEIN ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE Angelo Caloja ex IOR un bimbo con papa francesco bergoglio alla giornata per la famiglia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO