PER L’ELISEO? GIRA A DESTRA! - LA STAMPA FRANCESE DE’ SINISTRA PARAGONA SARKOFAGO AL MARESCIALLO NAZI-COLLABORAZIONISTA PETAIN E LUI GONGOLA FELICE: “MI CHIAMANO FASCISTA? DETTO DAI COMUNISTI E’ UN ONORE” - NEL TENTATIVO DISPERATO DI INGOLOSIRE L’ELETTORATO ‘NERO’ DI MARINE LE PEN, IL PORTAKLEENEX DI CARLÀ LE PROVA TUTTE ANCHE A COSTO DI PERDERE LA FACCIA: HA ACCUSATO HOLLANDE DI ESSERE SOSTENUTO DA 700 MOSCHEE E DAI FONDAMENTALISTI ISLAMICI…

Giampiero Martinotti per "la Repubblica"

Nicolas Sarkozy utilizza tutte le formule pur di farsi ascoltare a destra, pur sapendo benissimo che l'elettorato di Marine Le Pen è fascista solo in minima parte. Ma il presidente è esasperato dagli attacchi della stampa e soprattutto dal suo ritardo nei sondaggi: ieri, l'ennesima inchiesta demoscopica ha dato François Hollande vincitore con il 55 per cento dei voti. Ma vedere Libération e il quotidiano del Pcf l'Humanité trattarlo come il maresciallo Pétain lo ha mandato fuori dai gangheri. E la reazione è stata all'altezza della sua esasperazione: sopra le righe.

L'episodio potrebbe essere relegato nei fatti minori della campagna, ma in realtà è rivelatore di una tensione, di una battaglia che non rinuncia a nessuno strumento: in ritardo nei sondaggi, logorato dalla spina nel fianco del Fronte nazionale, zavorrato dal bilancio del suo quinquennio, Sarkozy spara a zero, senza troppo discernimento.

La prima pagina de l'Humanité, che affiancava la foto di Sarkozy a quella del maresciallo Pétain, non era certo un esempio di sottigliezza, ma non lo è nemmeno la replica del presidente-candidato.

Se Hollande è fedele a sé stesso e sembra quasi evitare qualsiasi contraddizione, Sarkozy è come un pugile che si lancia all'assalto a occhi chiusi. Dato per sconfitto, non ha niente da perdere e l'offensiva è la sua unica soluzione per risalire la china in uno scrutinio che, per definizione, si decide negli ultimi giorni. Ma gli eccessi da cui si lascia talvolta tradire possono mettere in imbarazzo l'ala moderata dei suoi sostenitori. Ne è una testimonianza l'intervista a Le Monde di Jean-Pierre Raffarin, primo ministro di Jacques Chirac tra il 2002 e il 2005. Il quale assicura la sua lealtà a Sarkozy, lasciando tuttavia trasparire i suoi dubbi sulla svolta a destra del presidente-candidato.

Dubbi e incertezze che non sfiorano Sarkozy. I sondaggi dicono che per il momento recupera il 48-50 per cento dei voti frontisti. Troppo poco. Quei voti sono indispensabili per vincere e lui fa di tutto per attirarli, anche a costo di lanciare insinuazioni con scarso fondamento: nelle ultime quarantott'ore ha accusato Hollande di essere sostenuto da 700 moschee, cosa di cui non si è ritrovata traccia. E poi ha detto che il socialista è sostenuto da Tariq Ramadan, nipote del fondatore dei Fratelli musulmani, che critica la politica sarkozysta. Ipotesi subito smentita dallo stesso Ramadan.

Una sorte di danza del ventre osservata con cinico sollazzo da Marine Le Pen. Per la quale la vittoria di Hollande, malgrado i dinieghi ufficiali, sarebbe una manna. Ieri la candidata del Fronte nazionale ha di nuovo sfidato Sarkozy, chiedendogli di pronunciarsi per le prossime politiche: in caso di secondo turno fra un candidato "marinista", come li chiama, e un socialista, vuole che Sarkozy e i moderati si pronuncino in favore dei suoi.

Una trappola grossolana: il campo conservatore non può accettare una tale soluzione. Ma la strategia della Le Pen riposa proprio sul tentativo di dimostrare ai suoi elettori che Sarkozy cerca solo i loro voti, senza accettare le idee per cui hanno votato. Il presidente-candidato è incastrato.

Lo sa perfettamente, ma ogni tanto reagisce in maniera scomposta: dire che Hollande è sostenuto dai fondamentalisti o dire che è meglio essere fascisti che comunisti dà solo l'impressione di uno smarrimento di frontea un elettorato che sembra deciso a voltargli le spalle.

 

NICOLAS SARKOZY FRANCOIS HOLLANDE NICOLAS SARKOZY marine le pen FRANCOIS HOLLANDE NICOLAS SARKOZY FRANCOIS HOLLANDE tariq ramadanNicolas Sarkozy FRANCOIS HOLLANDE NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...