ernesto maria ruffini elly schlein romano prodi

STAPPA UN PRODINO! IL "PROFESSOR" PRODI BENEDICE IL PROGETTO DEL NUOVO CENTRO DURANTE UN CONVEGNO IN VATICANO – “IL PD MONOPARTITO NON TIENE PIÙ. METTERE INSIEME CULTURE DIVERSE È UN PIO DESIDERIO, IN NESSUN PAESE UE C’È UNA FORZA POLITICA COSÌ” (SALUTAME LA VOCAZIONE MAGGIORITARIA CARA A VELTRONI) – RIFARE LA DC? “OGGI NON È TEMPO DI POLITICA NOSTALGICA” – A CHI GLI CHIEDE DELLA DISCESA IN CAMPO DELL’EX MR FISCO, IL MORTADELLA RISPONDE: “DI RUFFINI NON PARLO”

Francesco Bei per la Repubblica - Estratti

romano prodi

 

Sarà, come dice il padrone di casa, il cardinale Mauro Gambetti, che «questo è il tempo della nostalgia politica», ma è tornata una gran voglia di centro cattolico. Con le loro antenne nelle parrocchie e nell’associazioni, i preti l’hanno capito prima di tutti. E proprio alla politica, anzi alla “carità politica” come dicono loro, è dedicata l’ultima giornata di studio della fondazione “Fratelli tutti” in Vaticano. Ospite d’onore Romano Prodi. Invitato ma non pervenuto il nuovo protagonista del centro, Ernesto Maria Ruffini, che morettianamente ha preferito farsi notare con una vistosa assenza.

 

Comunque sempre lì si torna, a un fantomatico nuovo soggetto politico che riunisca i moderati di centrosinistra, ora che alla segreteria del Pd è salita Elly Schlein. In questi saloni, a cento metri da Santa Marta, si vola altissimo tra scenari globali e sfide geopolitiche.

 

Nella pausa caffè, il fondatore dell’Ulivo accetta però qualche domanda sul progetto di una Margherita 2.0, a patto che non gli si chieda della discesa in campo di Mr Fisco: «Di Ruffini non parlo».

romano prodi elly schlein

 

Però di una cosa Prodi è convinto, il Pd non basta più, il partito-tenda che poteva ospitare insieme centristi e sinistra è un sogno del passato: «Per la verità io ho sempre pensato che fosse meglio una coalizione per tenere insieme culture diverse. Il ritorno a un “mono- partito” che punti da solo alla maggioranza degli elettori potrebbe anche essere un pio desiderio, ma ormai non esiste in nessuna parte d’Europa. Come fai a pensarlo? ».

 

Fine quindi della vocazione maggioritaria, via libera alla creazione di qualcosa di nuovo, per un centro-sinistra che torna a essere diviso da un trattino. «Le nostre società sono sempre più diseguali, più sfilacciate, divise tra colti e incolti, tra ricchi e poveri — aggiunge il Professore — e sempre più frammentate. L’unità del paese la potrebbe ottenere solo un dittatore ormai e nemmeno basterebbe».

 

romano prodi a otto e mezzo

E dunque si torna lì, alle fonti, alle antiche sorgenti. Come accade in Francia, dove per uscire dal caos parlamentare sono stati costretti ad affidarsi al vecchio democristiano François Bayrou. Prodi se la ride: «Io conosco personalmente solo tre francesi e ora due su tre sono diventati primo ministro: prima Michel Barnier e ora Bayrou. Ma Bayrou ce la farà, ne sono convinto, lui non si schianta.

 

Dopotutto è il prodotto migliore di una cultura precedente, quella democristiana». Eccola, la nostalgia della politica. «Un tempo — racconta Prodi — c’erano tra dc questi rapporti personali di amicizia, aveva un ruolo anche la Conferenza episcopale europea presieduta dal cardinal Martini, il mondo cattolico internazionale contava e le appartenenze si sentivano. Faccio un esempio: la prima volta che incontrai Helmut Kohl c’era un po’ di freddezza, io di centrosinistra, lui di centrodestra. Poi tutto si è sciolto quando abbiamo iniziato a parlare del teologo tedesco Romano Guardini, che entrambi avevamo letto da ragazzi».

camillo ruini romano prodi

 

E che ci sia bisogno di un ritorno a una cultura politica che si fondava sul «dialogo », lo dimostra il momento di crisi che sta vivendo l’Ue, schiacciata tra guerre e irrilevanza: «La democrazia europea — spiega Prodi davanti a circa trecento uditori — si sta suicidando perché si mostra come una casta chiusa. Se non si dà una vera struttura, a partire dalla fine del diritto di veto, rischia davvero di non avere più risposte».

 

Le ore scorrono, i partecipanti si dividono in gruppi di lavoro sotto la guida del gesuita padre Francesco Occhetta. Il cardinal Gambetti, presidente della fondazione Fratelli tutti e arciprete di San Pietro, mette le cose in chiaro.

 

ROMANO PRODI

Non si tratta di rifare la Dc. «Oggi non è tempo di politica nostalgica che permette di restare in una comfort zone, non serve costruire monumenti ai nostri padri, bisogna guardare avanti». I cattolici si devono dare una mossa, sembra esortare il cardinale, è passato il tempo di Ruini, della delega passiva ai teocon della destra per difendere i “valori non negoziabili”.

 

«Non si può stare a guardare cosa fanno ora i cosiddetti politici. Semmai è il tempo della nostalgia della politica, del ritorno allo spirito originario della politica democratica. È il tempo di occuparci l’uno degli altri, quello che proponiamo vuole essere il passaggio all’amore politico».

camillo ruini romano prodi clemente mastella romano prodiromano prodiromano prodi (2)romano prodi fine anni 70ROMANO PRODI CORRE A CAPALBIO SCALO ROMANO PRODI CLEMENTE MASTELLA

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)