STAPPA UN PRODINO (ALLA FACCIA DI CULATELLO!) - IL DE PROFUNDIS DEL MORTADELLA PER IL SEGRETARIO DEL PD (IL CANDIDATO DI ROMANO È MONTI): “È UNA PERSONA ECCELLENTE, MA NON RIESCE A ‘USCIRE’. NON È CONFORTANTE LEGGERE CHE NEI SONDAGGI IL PD NON RIESCE A CRESCERE COME CI SI ASPETTEREBBE” - PAOLO GUZZANTI E LE STRATEGIE AUTOLESIONISTE DELLA SINISTRA: “FINGENDO DI APPOGGIARE IL DISEGNO DI ELIMINARE BERLUSCONI, HA SUBITO PRESO L’ASTUTA PRECAUZIONE DI DELEGITTIMARE IL CAPO DELL’OPPOSIZIONE DANDOGLI DELL’INCAPACE”…

Paolo Guzzanti per "il Giornale"

Alla fine dell'intervista, avvolta nella carta stagnola colorata e con due fiocchetti di velluto, la coltellata nella schiena e ti saluto Bersani. Firmato, Romano Prodi. «The crime scene», la scena del delitto circoscritta con un nastro adesivo giallo, la pagina 12 di Repubblica, sotto un titolo anodino e fuorviante in cui si annuncia, sai che scoperta, che il suo candidato preferito per un governo «del Presidente» (come lo chiama ormai ufficialmente Eugenio Scalfari) è Mario Monti.

La coltellata sta nelle ultime righe, rispondendo alla domanda «che prospettive vede per il centro-sinistra?».

E Prodi: «Bersani è una persona eccellente, di grandi capacità, posso dirlo, è stato un mio ministro, ma non riesce a "uscire"... Non è confortante leggere che, con quel che succede, nei sondaggi il Pd non riesce a crescere come ci si aspetterebbe».

Un giudizio feroce espresso alla vigilia della svolta parlamentare che nelle intenzioni dei protagonisti dovrebbe portare il Pd al governo con Casini e, dati i rapporti di forza, Bersani in posizione di aspirante premier, secondo la logica dei numeri.

Un giudizio, aggiungo io, che combacia perfettamente con quello di Carlo De Benedetti in una sua lunga intervista che pubblicai nel mio Guzzanti vs De Benedetti, in cui la tessera numero uno del Pd, il padre nobile e l'editore assoluto della corazzata Repubblica-Espresso, parlando di Bersani mi disse qualcosa di molto brutale e poi edulcorò la versione stampabile dicendo che il segretario del Pd è un'ottima persona, è stato anche un eccellente ministro dell'industria, ma quanto a leadership politica, siamo seri, è una nullità assoluta.

C'è da dire, per completezza di informazione, che De Benedetti espresse giudizi non meno feroci sullo stesso Prodi, arrivando a dire che nella vicenda della vendita della Sme l'allora presidente dell'Iri aveva fatto una gaffe planetaria tacendo i suoi piani a Craxi allora presidente del Consiglio e che dunque Craxi non aveva avuto torto ad infuriarsi.

Come si vede, scava scava, il problema genetico della sinistra odierna è che non ha più architravi portanti, non ha un vero leader, non sa nemmeno costruire una leadership (si veda come Matteo Renzi viene preso a insulti e male parole dallo zoccolo duro del partito), non produce politica come progetto, né come sogno, come ideale. Ai tempi del comunismo reale, il mito del sogno c'era, per quanto grondasse lacrime e sangue, ma crollati i muri sono crollati anche i soffitti, le porte e le finestre, lasciando l'onusta casa madre sotto un mucchio di macerie.

Ma quel che impressiona sono i tempi. A Prodi non l'ha certo ordinato il dottore di esprimere a freddo e fuori contesto un giudizio politico sul segretario del suo partito che equivale ad una esclusione, oggi e per sempre, dalle maggiori e legittime ambizioni per un segretario politico, prima fra le quali quella di poter correre come presidente del Consiglio.

Romano Prodi negli ultimi tempi, da quando lasciò il governo e la politica attiva nel 2008, ha assunto un profilo sempre più alto e defilato dalla politica politicante. Molto pensano, e legittimamente, che il professore stia studiando da presidente della Repubblica, visto che il posto al Quirinale è in scadenza e lui ha ottimi titoli da vantare: in fondo è stato l'uomo che ha battuto per ben due volte Silvio Berlusconi, che ha guidato la Commissione europea, che è stato più volte ministro e presidente dell'Iri, oltre a svolgere varie attività accademiche e professionali di livello anche internazionale.

Un giudizio politico di Romano Prodi oggi sul segretario generale del primo partito dell'opposizione, è una carta bollata. Bollata come una bocciatura: Prodi è convinto che se nell'attuale situazione oggettivamente molto favorevole, il Pd di Bersani non cresce e non crepa, questo vuol dire che il difetto sta nel manico e il manico sta nella stanza di Bersani.

Quale significato potrebbe avere questa coda velenosa di un'intervista di ordinaria amministrazione? L'ipotesi più banale è che possa non averne alcuno: a Prodi potrebbe essere uscita una battuta estemporanea e nulla di più. Da giornalista e da politico direi che questa ipotesi è molto improbabile perché il Professore pesa le parole e le medita per due notti consecutive prima di aprire bocca.

La seconda ipotesi è che di fatto voglia depotenziare il progetto politico di Bersani, che consiste in un accordo con Casini per una spallata finale al governo Berlusconi, aprendo così le porte degli inferi, visto che nessuno sa, oggi, se questo preteso governo Monti, o del Presidente, o di unità nazionale o comunque lo si voglia chiamare, esiste, sta sulla carta non soltanto con i numeri, ma con la mappa della coalizione e del programma.

In tempi molto recenti Prodi disse già qualcosa di sbalorditivo, se visto da sinistra. E cioè disse che non era il caso di buttare giù il governo Berlusconi perché non si deve cambiare il manovratore nel bel mezzo di una manovra. Oggi dice di aver cambiato idea perché Berlusconi a suo parere non può più restare in carica, ma si ha l'impressione che non ci creda davvero a questa correzione e che l'abbia introdotta per puri motivi diplomatici e di apparenza, se non di buona creanza.

E questa è la terza ipotesi: che Prodi, fingendo di appoggiare il disegno di eliminare Berlusconi per via parlamentare, abbia subito preso l'astuta precauzione di delegittimare il capo dell'opposizione dandogli dell'incapace: un bravo ragazzo, per carità, ma uno che non sa fare goal neanche a porta vuota. La terza ipotesi viaggia con il supporto di un altro elemento della giornata che non ha a che fare con Prodi ma con Di Pietro, che ha liquidato con un veto l'idea nata nel Pd di presentare una formale mozione di sfiducia contro il governo.

Di Pietro, dopo aver preso la legnata dell'ultima trappola ordita nel gruppo del Pd dal vice presidente Giorgetti, ha detto che lui non firma alcuna mozione di sfiducia se prima non vede nero su bianco i numeri. E i numeri dicono oggi che la mozione di sfiducia non passerebbe e che il fronte che lavora per la caduta del governo potrebbe logorarsi ancora inutilmente, anche perché non è affatto certo che Napolitano avallerebbe un cambio di maggioranza senza passare per il voto.

Una cosa è dunque certa: Pier Luigi Bersani, per scelta dello stesso uomo di cui fu ministro due volte, e con il quale ha condiviso i momenti lieti e quelli rovinosi, fino alla caduta proprio su un voto di fiducia, è stato bocciato dal suo antico primo ministro, dal possibile futuro capo dello Stato, dall'attuale punto di riferimento di una larga parte della sinistra.

 

ROMANO PRODI PIERLUIGI BERSANI PAOLO GUZZANTI DEBENEDETTIMario Monti SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?