luca zaia andrea crisanti stefano merigliano

“È STATO ELETTO DIRETTORE DI DIPARTIMENTO, È STATO PRIMARIO FINO ALL’INGRESSO IN POLITICA. SAREBBE MOBBING, QUESTO?" – L’EX PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA DI PADOVA, STEFANO MERIGLIANO, SBUGIARDA LO “ZANZAROLOGO” CRISANTI, CHE FA LA VITTIMA DOPO LE INTERCETTAZIONI PUBBLICATE DA "REPORT": “HA DICHIARATO CHE ZAIA È UN DELINQUENTE E HA FATTO MORIRE 1.600 PERSONE. MI SEMBRA NORMALE CHE NON SIA STATO ACCETTATO DA TUTTI I DOCENTI. QUANDO USCIRONO I PRIMI VACCINI A MRNA, DISSE CHE ERANO DANNOSI E NON LI AVREBBE MAI FATTI. POI…” - VIDEO

Laura Berlinghieri per “la Stampa”

 

STEFANO MERIGLIANO LUCA ZAIA ANDREA CRISANTI

Nessuna campagna diffamatoria, nessun tentativo di mobbing messo in atto dal presidente veneto Luca Zaia per "eliminare" Andrea Crisanti, fino al 31 dicembre scorso docente di Microbiologia all'Università di Padova. «Crisanti è stato eletto direttore di dipartimento, è stato primario fino al suo ingresso in politica, non è mai stato disturbato nel suo lavoro. Sarebbe mobbing, questo?».

 

A parlare è Stefano Merigliano, fino al 30 settembre scorso presidente della Scuola di Medicina di Padova. È stato intercettato dalla Procura mentre era al telefono con Roberto Toniolo, direttore generale di Azienda Zero, braccio operativo della Regione in ambito sanitario.

 

anticipazione del servizio di report su zaia e crisanti 2

«Una telefonata con un collega, di fronte a esternazioni di Crisanti non certo educate e consapevoli. Molte delle quali borderline nella loro verità». Ora Merigliano schiva ogni accusa. Pur faticando a non dipingere uno scenario accademico nel quale, evidentemente, la figura di Crisanti era vista con ostilità. Un passo indietro.

 

anticipazione del servizio di report su zaia e crisanti 1

La storia inizia con la denuncia che Crisanti sostenne avere ricevuto dalla Regione, per il contenuto di un suo articolo scientifico sulla bassa sensibilità dei test rapidi. «Non un articolo pubblicato su una rivista scientifica, ma postato su un sito» precisa Merigliano. La questione, in ogni caso, è che la denuncia in realtà non esisteva.

 

«Il rettore gliela chiese, ma Crisanti non la esibì». La telefonata (intercettata) con Toniolo risale proprio a questo periodo. «Facci vedere le carte. Perché se è un esposto o una denuncia, per carità. Sennò finalmente anche la gente si rende conto che (Crisanti, ndr) sta per far scatenare una guerra contro il nulla» uno stralcio delle parole di Merigliano - che parlava col dg di Azienda Zero, ma evidentemente immaginava un dialogo con Crisanti - captate dalla Procura.

 

luca zaia

«Il Senato accademico stava preparando una mozione a difesa di Crisanti. Io chiamai Toniolo, chiedendogli una carta che eventualmente smentisse l'esistenza della denuncia». Cosa che Toniolo effettivamente fece, scatenando l'ira di Zaia, veicolata attraverso l'ormai celebre frase: «È un anno che prendiamo la mira a questo. Sono qua a rompermi i coglioni da 16 mesi, stiamo per portarlo allo schianto e voi andate a concordare la lettera per togliere le castagne dal fuoco al Senato accademico, per sistemare Crisanti».

STEFANO MERIGLIANO

 

Zaia non poteva sapere che quella telefonata al dg di Azienda Zero sarebbe stata intercettata. «Né io sapevo della sfuriata di Zaia. Mio padre è stato rettore dell'Università di Padova per 12 anni, io sono un fedele servitore dello Stato. Se ho fatto fallire una guerra di religione tra istituti, ne sono orgoglioso. Da parte mia non c'è stata mediazione, né ero a conoscenza di piani strategici per "uccidere" Crisanti. Le mie sono state telefonate istituzionali. E se Toniolo fosse stato un manovratore nelle mani di Zaia, la reprimenda che ha ricevuto non si spiegherebbe».

STEFANO MERIGLIANO

 

Smentite, che però aiutano a costruire l'atmosfera di diffidenza che si era instaurata all'interno dell'Università intorno alla figura di Crisanti. «C'era chi aveva visioni differenti dalle sue - riguardo alle sue parole, ai suoi atteggiamenti, alle sue modalità di rapportarsi -, ma è parte della libertà che lui tanto invoca. Crisanti ha dichiarato pubblicamente che Zaia è un delinquente e ha fatto morire 1.600 persone.

 

Mi sembra normale che questo non sia stato accettato da tutti i docenti. Ma il mobbing è altra cosa. E poi, chi conosce i fatti sa che molte delle sue affermazioni sono parziali e personalistiche». Ad esempio? «Quando uscirono i primi vaccini a mRna, lui dichiarò pubblicamente che erano dannosi, non testati e non li avrebbe mai fatti. Salvo poi diventare paladino della profilassi».

 

andrea crisanti canta si si si vacciniamoci

Eppure, fu proprio Merigliano il più stretto collaboratore di Crisanti nel suo progetto più famoso: «Potrei dire di essere il coautore del "progetto Vo'», ammette lui, «anche più di Crisanti, visto che tutti i tamponi li ho fatti io e tutti i volontari li ho coordinati io. Mentre Crisanti a Vo' non è venuto neanche per fare una puntura. Ma questa cosa non la scriva...».

 

Intanto, Crisanti, l'ormai ex docente di Microbiologia, continua con le sue "bordate" al presidente del Veneto. Ora parlando anche nelle vesti di parlamentare. «Un presidente di Regione che utilizza i quattrini dei contribuenti e tutte le leve del potere per danneggiare un privato cittadino, perché non fa più parte della sua squadra? Io credo che il buon governo non possa fare a meno della critica. Se non esiste opposizione, non esiste democrazia».

Nicoletta Catteruccia ANDREA CRISANTIandrea crisanti a piazzapulita 20 gennaio 2022 2andrea crisanti si fa vaccinare 3ANDREA CRISANTILUCA ZAIA ANDREA CRISANTI

Ultimi Dagoreport

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDERÀ IN CAMPO, SARÀ DIVERTENTE VEDERE UN PIER SILVIO CHE PRENDE ORDINI DALLA DUCETTA...)

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…