IL GRILLO DEL POI – ORA CHE IL “FASCISTA COL MOUSE” HA IN TASCA UN TERZO DEL PAESE ANCHE IL ‘’CORRIERE’’ E’ COSTRETTO A SVEGLIARSI: “PARLARNE COME SE FOSSE SOLO UN COMICO E’ UNA SCEMENZA” – E POI GIU’ CON LA POMPA: BEPPUZZO VENT’ANNI FA GIA’ URLAVA: “NON CI SONO PIÙ IMPRENDITORI. SOLO USURAI. LE GRANDI AZIENDE SONO DIVENTATE BANCHE. COMPRANO E VENDONO DANARO. NON AUTOMOBILI, LAVATRICI, TELEVISORI. SONO FINANZIARIE. IL PRODOTTO È SOLO UNA SCUSA…”

Gian Antonio Stella per "Il Corriere della Sera"

«Potremmo comprare elettroseghe per il burro». Ma certo che contro il consumismo Forlani o Schifani non avrebbero mai detto parole simili. Continuare a parlare di Beppe Grillo come fosse solo un comico che ha avuto la fortuna di incrociare un passaggio storico, però, non è solo una scemenza. È un errore grave, in politica.

Sia chiaro, ognuno può pensare del leader genovese tutto il peggio possibile. Ci mancherebbe. Ma descriverlo ancora in queste ore come uno strampalato demagogo caduto dallo spazio come un meteorite significa non sapere niente della sua storia. Niente.

Nel lontano 1977, quando Ciriaco De Mita era ministro del Mezzogiorno, Pier Ferdinando Casini faceva il consigliere comunale a Bologna e Giovanni Leone faceva cavaliere il Cavaliere, lui dava interviste come questa a «Videobox»: «La mia è una specie di satira sociale su cose e fatti che coinvolgono tutti, vista in chiave un po' surrealista. Per fare del cabaret ci vuole tanta disperazione, altrimenti non si fa ridere nessuno».

Di quella sera di fine novembre del 1986 in cui si tirò addosso l'ira del Psi facendo quella battuta sul viaggio di Bettino Craxi in Cina, tutti ricordano solo la battuta finale che provocò a Pippo Baudo un infarto: «Ma se qui sono tutti socialisti a chi rubano?». Errore. Quella battuta veniva in coda a una specie di comizio su cose serissime. Dove dimostrò la capacità formidabile di far ridere parlando di temi che altri mai avrebbero osato affrontare.

Attaccò col nucleare: «Dicono che non c'è più il problema di Chernobil. Intanto le renne sono fosforescenti. Le usano come abat-jour. A Caorso, una centrale in provincia di Piacenza, è successo due giorni fa il 97º incidente. Cercano di arrivare a 100, poi gli danno un premio: lo Zichichi d'argento. (...) Stiamo scherzando? Novantasette incidenti. Noi ci immaginiamo una centrale nucleare come in Sindrome cinese. Film americani. Tecnici. Il computer che si è guastato... La realtà qual è?».

Si fece dare un libro, mostrò che era edito dal movimento antinucleare di Reggio Emilia («Sono dati veri!») e disse: sentite cosa succede nelle centrali nucleari. Autunno '78: una parte del tetto della sala macchine vola via durante un temporale, la centrale si blocca... E via così, di problema in problema, un elenco lungo lungo che avrebbe fatto stramazzare di noia qualunque spettatore al mondo se non fosse sorretto dalla sua capacità istrionica.

Dopo di che prese a parlare di politica. Con toni simili a quelli di oggi e un riferimento al «patto della staffetta» in base al quale Craxi avrebbe dovuto mesi dopo cedere la guida del governo a De Mita: «Abbiamo l'unico presidente del Consiglio al mondo che scade, come una mozzarella. (...) Dietro c'ha scritto: da consumarsi preferibilmente...». Nessuno poteva saperlo. Ma quella sera partiva un percorso che un paio di decenni dopo avrebbe portato al «V-day» e successivamente al trionfo di lunedì.

Avrebbe raccontato Pippo Baudo ad Andrea Scanzi per il libro Ve lo do io Beppe Grillo: «Craxi si infuriò. Letteralmente. Io stesso fui convocato in via del Corso, e lì venni - come dire? - bastonato. Craxi pretese che mi dissociassi e Grillo fu cacciato dalla Rai. Credo che fu proprio allora, diciamo nelle settimane successive, che Beppe cominciò a assaporare il gusto dell'allontanamento». «In che senso?». «Diventare un escluso di professione. Vede, io ci ho sempre provato a richiamarlo: gli ho offerto di tutto, da Sanremo a Domenica In. Niente. Rifiuta. Dice che ormai fa altre cose. Ed è vero. Ha questo suo blog, e poi riempie teatri e piazze».

Il 25 novembre 1993, lanciato durante il telegiornale da un'acida Angela Buttiglione («La responsabilità di quel che dice è solo sua») rientra in prima serata su Raiuno con «Beppe Grillo Show». Seguito da 10 milioni e mezzo di italiani: «Ho cinque anni di cose da dirvi, anzi dieci anni. I cinque anni passati senza poter più venire in televisione e i prossimi cinque anni, che tanto mi mandano via subito».

Attacca Berlusconi che ha invitato a votare Fini contro Rutelli alle Comunali di Roma: «Deve aver fatto troppa liposuzione. Gli hanno succhiato una parte del cervello. E poi che cavaliere del lavoro è? Con tutti quei debiti sarà ormai un cavaliere dell'Apocalisse. Ma come si fa ad avere tanti debiti! Io dovevo a uno 300 mila lire e quello mi dormiva davanti alla porta!».

Attacca Andreotti: «Solo quando morirà e gli toglieranno la scatola nera dalla gobba sapremo finalmente cos'è successo davvero». Attacca i politici ma anche la società civile: «Li abbiamo votati noi per vent'anni, e se loro potrebbero meritare il carcere, almeno mezz'ora di prigione dovremmo farcela anche tutti noi».

Il 9 giugno 1995, l'anno in cui gira l'Italia con un tour in 60 tappe predicando lo show «Energia e informazione» (trasmesso dalla televisione della Svizzera italiana e dalla Wdr in Germania, comprato dalla Rai ma mai messo in onda), si presenta all'assemblea della Stet. Ce l'ha con le «hot line» su cui l'azienda telefonica fa business: «È come se le Ferrovie dello Stato affittassero dei vagoni a una meretrice. Quella si fa due marchette e loro dicono: "Che cosa ne sappiamo? Noi ci limitiamo ad affittare i vagoni alla Samantha Srl"».

E via così, una battuta dopo l'altra su cui costruisce però, piaccia o non piaccia ai suoi detrattori, una battaglia dopo l'altra. Fino a farsi la fama di guru in tempi molto più lontani di quanto qualcuno immagini. Basti dire che ai primi di giugno del '95 gli feci per Sette un'intervista centrata su questa domanda: «Quand'è che mette su una setta?». Al che rispondeva: «C'è già, c'è già...». Il titolo diceva tutto: «Grillo Guru. Quasi quasi mi faccio una setta».

Sono passati 18 anni da allora, e tutto può dire chi lo vede come il fumo negli occhi tranne che la sua storia non trabocchi di battaglie «politiche». Ecco gli attacchi alle grandi imprese: «Ma lo vede che ormai è tutto finanza? Non ci sono più imprenditori. Solo usurai. Le grandi aziende sono diventate banche. Guadagnano col cambio del dollaro. Comprano e vendono danaro. Non automobili, lavatrici, televisori. La Fiat fa macchine per abitudine, perché le ha sempre fatte, ma il guadagno della Standa qual è? È prendere i soldi subito dagli scemi, noi, e pagare i fornitori a sei mesi. Sono finanziarie. Il prodotto è solo una scusa».

Ecco le accuse alla Parmalat un bel pezzo prima del crack. Ecco le polemiche contro Malpensa «costruita per fare un regalo ai leghisti». Quelle con la sinistra sull'affare Unipol. Quelle contro il governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio per il quale comperò una pagina su vari quotidiani: «Fazio vattene». Per non dire di tutte le battaglie sui costi della politica. Certo, se poi qualcuno non vuol sentire...

 

Grillo giovanebeppe grillo tutto grillo clapre23 beppe grillo mascheraitaliaoggi03 beppe grillo9 beppe grillo lap9 beppe grillo1 lapgrillo beppe bn0001Beppe Grillow ric40 ciriaco demita

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...