CAMBIA IL PREMIER MA LA STANGATA SULLA CASA NON MANCA MAI – DOPO L’AUMENTO DELLA TASI, STOP ALLO SCONTO IMU SULLE SECONDE CASE AFFITTATE – SQUINZI BOCCIA IL DECRETO TASI: ‘SEMBRA UN’ALTRA BOTTA’

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

Seconde case affittate, salta la riduzione al 4 per mille dell'aliquota Imu sulle abitazioni locate a canone concordato. Nel decreto sull'edilizia abitativa, che il governo Renzi si appresta a varare questa settimana, non c'è più traccia della norma contenuta nella bozza che il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi aveva sottoposto a dicembre all'esame delle Regioni e degli Enti locali.

L'articolo 6 di quella bozza fissava al 4 per mille l'aliquota Imu da applicare agli immobili locati a canone concordato, «rispetto a quella superiore al 9 per mille mediamente applicata per gli immobili locati», recitava la relazione tecnica che accompagnava l'articolato. Il costo dello sconto veniva calcolato in 70 milioni di euro e avrebbe riguardato poco più di 200 mila immobili affittati con quel tipo di contratto, secondo il «rapporto Ceriani». Ma in sede di verifica della Ragioneria sui costi del decreto, che ora ammontano a un miliardo e 350 milioni in quattro anni, reperiti da fondi del ministero, tali costi sarebbero lievitati a 400 milioni rendendo la norma troppo pesante.

La verifica contabile sarebbe già stata conclusa due giorni prima della caduta del governo Letta. Il decreto rimasto così bloccato è il secondo in materia abitativa varato dal governo Renzi, dopo quello sull'aumento dell'aliquota Tasi dello 0,8 per mille. Aumento che ancora ieri ha raccolto molte critiche dall'opposizione, in particolare da Forza Italia, che l'ha definito una vera «patrimoniale».

Sul tema non è stato tenero neanche il leader di Confindustria, Giorgio Squinzi, che ha valutato gli effetti del decreto Tasi con riferimento agli esborsi che riguarderanno le imprese e in particolare gli immobili produttivi, la cui aliquota potrà arrivare all'11,4 per mille. «Ho visto i numeri oggi (ieri per chi legge, ndr ) - ha detto Squinzi -: la Tasi sembra un'altra botta. Ne sorrido, ma non c'è molto da sorridere. Ancora una volta si aumenta il carico fiscale per recuperare risorse al posto di incidere sui costi. Mi auguro che il lavoro che Cottarelli (commissario alla revisione della spesa, ndr ) ha avviato sulla spending review sia portato fino in fondo».

Resta però l'apertura di credito nei confronti del neopremier: «Renzi potenza nel motore ce l'ha, auguriamoci che sia capace di scaricarla per terra» ha aggiunto il presidente di Confindustria, che ha chiesto «un intervento forte sul cuneo fiscale nel lavoro», perché «l'emergenza lavoro è quella numero uno di cui si deve occupare questo governo: da lì può venire occupazione».

Non manca un accenno alla squadra di Renzi: «Alcuni ministri sono di ottimo livello, altri o non hanno esperienze specifiche di gestione amministrativa o politica, oppure sono io che non li conosco», «aspettiamo alcuni mesi per vedere come operano». Quanto al dilemma del governo se ridurre prima Irap o Irpef, Squinzi propende per gli interventi sull'imposta per le attività produttive: tagliare «l'Irap darebbe un impatto più forte nell'immediato sulla competitività delle imprese e sul costo del lavoro» ha spiegato.

Più in generale, ha concluso, «penso che prioritario sia il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione: Matteo Renzi sembra aver centrato il problema dicendo nella dichiarazione programmatica che è una priorità. Ha detto che i 71 miliardi di debiti della pubblica amministrazione si possono pagare, per me si devono pagare».

Tornando al decreto Casa, sugli affitti viene confermata per gli immobili locati a canone concordato la riduzione dell'aliquota della «cedolare secca» (l'imposta facoltativa che sostituisce quelle dovute sui redditi da locazione: Irpef e addizionali, imposta di registro e di bollo) dal 15% al 10%. Nella relazione tecnica si spiega che, secondo dati del Tesoro, nel 2011, anno d'introduzione della «cedolare secca», i contratti registrati sono stati quasi centomila in più, lo stesso aumento si è registrato nel 2012. Con ciò dimostrando, si dice, che l'imposta sostitutiva ridurrebbe il «sommerso».

 

case e catasto IMUSQUINZI CON SQUINZIASACCOMANNI E LETTA RENZI E PADOAN PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM