CAMBIA IL PREMIER MA LA STANGATA SULLA CASA NON MANCA MAI – DOPO L’AUMENTO DELLA TASI, STOP ALLO SCONTO IMU SULLE SECONDE CASE AFFITTATE – SQUINZI BOCCIA IL DECRETO TASI: ‘SEMBRA UN’ALTRA BOTTA’

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

Seconde case affittate, salta la riduzione al 4 per mille dell'aliquota Imu sulle abitazioni locate a canone concordato. Nel decreto sull'edilizia abitativa, che il governo Renzi si appresta a varare questa settimana, non c'è più traccia della norma contenuta nella bozza che il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi aveva sottoposto a dicembre all'esame delle Regioni e degli Enti locali.

L'articolo 6 di quella bozza fissava al 4 per mille l'aliquota Imu da applicare agli immobili locati a canone concordato, «rispetto a quella superiore al 9 per mille mediamente applicata per gli immobili locati», recitava la relazione tecnica che accompagnava l'articolato. Il costo dello sconto veniva calcolato in 70 milioni di euro e avrebbe riguardato poco più di 200 mila immobili affittati con quel tipo di contratto, secondo il «rapporto Ceriani». Ma in sede di verifica della Ragioneria sui costi del decreto, che ora ammontano a un miliardo e 350 milioni in quattro anni, reperiti da fondi del ministero, tali costi sarebbero lievitati a 400 milioni rendendo la norma troppo pesante.

La verifica contabile sarebbe già stata conclusa due giorni prima della caduta del governo Letta. Il decreto rimasto così bloccato è il secondo in materia abitativa varato dal governo Renzi, dopo quello sull'aumento dell'aliquota Tasi dello 0,8 per mille. Aumento che ancora ieri ha raccolto molte critiche dall'opposizione, in particolare da Forza Italia, che l'ha definito una vera «patrimoniale».

Sul tema non è stato tenero neanche il leader di Confindustria, Giorgio Squinzi, che ha valutato gli effetti del decreto Tasi con riferimento agli esborsi che riguarderanno le imprese e in particolare gli immobili produttivi, la cui aliquota potrà arrivare all'11,4 per mille. «Ho visto i numeri oggi (ieri per chi legge, ndr ) - ha detto Squinzi -: la Tasi sembra un'altra botta. Ne sorrido, ma non c'è molto da sorridere. Ancora una volta si aumenta il carico fiscale per recuperare risorse al posto di incidere sui costi. Mi auguro che il lavoro che Cottarelli (commissario alla revisione della spesa, ndr ) ha avviato sulla spending review sia portato fino in fondo».

Resta però l'apertura di credito nei confronti del neopremier: «Renzi potenza nel motore ce l'ha, auguriamoci che sia capace di scaricarla per terra» ha aggiunto il presidente di Confindustria, che ha chiesto «un intervento forte sul cuneo fiscale nel lavoro», perché «l'emergenza lavoro è quella numero uno di cui si deve occupare questo governo: da lì può venire occupazione».

Non manca un accenno alla squadra di Renzi: «Alcuni ministri sono di ottimo livello, altri o non hanno esperienze specifiche di gestione amministrativa o politica, oppure sono io che non li conosco», «aspettiamo alcuni mesi per vedere come operano». Quanto al dilemma del governo se ridurre prima Irap o Irpef, Squinzi propende per gli interventi sull'imposta per le attività produttive: tagliare «l'Irap darebbe un impatto più forte nell'immediato sulla competitività delle imprese e sul costo del lavoro» ha spiegato.

Più in generale, ha concluso, «penso che prioritario sia il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione: Matteo Renzi sembra aver centrato il problema dicendo nella dichiarazione programmatica che è una priorità. Ha detto che i 71 miliardi di debiti della pubblica amministrazione si possono pagare, per me si devono pagare».

Tornando al decreto Casa, sugli affitti viene confermata per gli immobili locati a canone concordato la riduzione dell'aliquota della «cedolare secca» (l'imposta facoltativa che sostituisce quelle dovute sui redditi da locazione: Irpef e addizionali, imposta di registro e di bollo) dal 15% al 10%. Nella relazione tecnica si spiega che, secondo dati del Tesoro, nel 2011, anno d'introduzione della «cedolare secca», i contratti registrati sono stati quasi centomila in più, lo stesso aumento si è registrato nel 2012. Con ciò dimostrando, si dice, che l'imposta sostitutiva ridurrebbe il «sommerso».

 

case e catasto IMUSQUINZI CON SQUINZIASACCOMANNI E LETTA RENZI E PADOAN PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)