SPIE A CACCIA DI SPIE - ADDIO A JEANNE VERTEFEUILLE, CHE INSIEME ALLA COLLEGA SANDY GRIMES, DURANTE LA GUERRA FREDDA SMASCHERÒ IL PIÙ GRAVE TRADIMENTO DELLA STORIA DELLA CIA – COME RIUSCI’ A INCASTRARE IL CAPO DEL CONTROSPIONAGGIO NELLA DIVISIONE CIA DEDICATA AL’URSS, ALDRICH “RICK” AMES, E A DIMOSTRARE CHE IL COLLEGA ERA VENDUTO ALLA RUSSIA...

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

Certe amicizie, certi legami profondi, nascono solo quando si condivide il pericolo. Per esempio quello di dare la caccia agli agenti Cia venduti all'Urss, durante la Guerra Fredda. Così si erano conosciute Jeanne Vertefeuille, una «vera icona» di Langley secondo il direttore Michael Morell, e Sandy Grimes. Jeanne era nata in Connecticut nel 1932 e si era laureata in Storia. Aveva studiato tedesco e francese, e le sarebbe piaciuto viaggiare in Europa, perciò fece domanda alla Cia direttamente dal college.

Erano altri tempi: le donne non potevano nemmeno sognare la prima linea, come la mitica agente «Maya», che oltre mezzo secolo dopo avrebbe guidato la caccia ad Osama bin Laden. Jeanne ottenne un posto, nel 1954, accompagnato da un consiglio: fai prima un corso da segretaria, perché tanto quello sarà il tuo mestiere nella «Company» dominata da maschi. Lei accettò, e come primo lavoro le ordinarono di battere a macchina i nomi degli scienziati nord-coreani. Non si era scoraggiata. Mai sposata, niente figli, aveva preso un appartamentino vicino alla sede della Cia, perché tanto la sua vita era tutta casa e bottega.

Tredici anni dopo, nel 1967, anche Sandy Grimes era stata assunta direttamente dal college. I suoi genitori avevano lavorato al Manhattan Project, quello per costruire la bomba atomica, e gli amici le dicevano che poteva diventare una spia perfetta.

Nel frattempo Jeanne era cresciuta: Etiopia, Finlandia, l'Aja. Si era guadagnata i gradi di esperta nell'Urss, e quando guidava la stazione in Gabon aveva ricevuto l'ordine di rientrare. Era il 1986, e le spie americane nel mondo sovietico cadevano come mosche: almeno otto erano state scoperte e giustiziate. La Cia non voleva credere di avere una talpa, ma la situazione era diventata troppo grave per non indagare. Così aveva dato l'incarico alla Vertefeuille, un pesce piccolo, nella speranza che trovasse le colpe altrove o fallisse.

Nella squadra investigativa era entrata anche Sandy, che ricorda l'ex boss come un incubo: «Tutta lavoro. Con lei non si poteva neppure parlare del tempo, e se ridevo con una collega sbatteva la porta. Una volta che era stata in vacanza le avevo consegnato una montagna di rapporti scritti in sua assenza, e l'unica cosa che seppe dirmi è che c'erano due errori di battuta». Però erano appassionate al loro lavoro, e la caccia alla talpa le aveva rese sempre più vicine. Quasi inseparabili. Si parlavano in codice, ma l'indagine faticava a procedere.

Finché un giorno un collega segnalò che Aldrich «Rick» Ames, capo del controspionaggio nella Divisione Cia dedicata al'Urss, aveva cambiato vita: villa da mezzo milione di dollari ad Arlington, Jaguar in cortile, spese pazze. Sandy, sposata con due figli, un tempo veniva in ufficio insieme a Ames, ma lo aveva messo in cima alla lista dei sospetti. La Vertefeuille era d'accordo, però mancavano le prove.

Nel 1991, quando stava per andare in pensione, la frustrazione spinse Jeanne a chiedere ai superiori di poter lavorare solo su questo caso. Ottenne il permesso e nell'agosto dell'anno dopo scoprì che Ames riceveva soldi sul conto in banca ogni volta che incontrava un funzionario militare sovietico. Il 21 febbraio 1994 «Rick» era in manette, forse il caso più grave di tradimento nella storia della Cia.

Andata in pensione, Jeanne è rimasta amica di Sandy, scrivendo insieme anche un libro di memorie. Poi si è ammalata, l'ottobre scorso. Sandy l'ha accompagnata dal dottore e l'ha accudita ogni giorno in clinica, dandole da mangiare, aggiustando il cuscino, portando le lettere dei colleghi. Fino al 29 dicembre scorso, quando il cancro al cervello che aveva colpito Jeanne l'ha uccisa. «Glielo dovevo come amica», ha confidato Sandy al «Washington Post», «ma non abbiamo mai più parlato di Rick. Era un lavoro finito».

 

SANDY GRIMES BANDIERA USA BANDIERA URSS Aldrich Rick Ames JEANNE VERTEFEUILLE E IL TEAM DELLA CIA CHE LAVORAVA AL CASO AMES IL LIBRO SUL CASO AMES DI JEANNE VERTEFEUILLE E SANDY GRIMES IL TRADITORE DELLA CIA ALDRICH AMES

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)