zagrebelsky

DEPONETE LE PENNE, STRACCIATE LE PETIZIONI, SCIOGLIETE I GIROTONDI: ZAGREBELSKY DICE SÌ ALL’ACCORDO CON BERLUSCONI! - ‘SE NON È UN COMPROMESSO CORROTTO, CHI L’HA DETTO CHE È UN INCIUCIO PER DEFINIZIONE? LE COSE CAMBIANO, LE COSE SONO PULITE, A COSTO DI SCANDALIZZARE DICO CHE NON VEDO A PRIORI UNO SCANDALO’

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

RENZI MENTANA ZAGREBELSKIRENZI MENTANA ZAGREBELSKI

«L e cose cambiano», persino per il professor Gustavo Zagrebelsky, severa vestale della moralità pubblica italiana. Dopo una lunga militanza da giurista engagé (il suo primo appello contro «la deriva costituzionale» è del 1991, seguito poi da un numero imprecisato di altri appelli) e una fiera battaglia prima contro il regime di Berlusconi quindi contro quello renziano, il presidente emerito della Consulta si è convinto che per non piombare nella Repubblica di Weimar, che comunque è «in vista», non servano più raccolte di firme tra gli intellettuali abbonati a Repubblica, ma più prosaici «compromessi».

Gustavo Zagrebelsky foto La PresseGustavo Zagrebelsky foto La Presse

 

Da portavoce delle élite resistenti, sospettato ad un certo punto di simpatie grilline tanto che il M5s provò a candidarlo alla «quirinarie» insieme al compagno di firme Rodotà, a teorico delle larghe intese? La democrazia, dice alla Stampa citando Kelsen, «è il regime del compromesso», che non va chiamato «inciucio» neppure se si fa con Silvio Berlusconi, per vent' anni combattuto da Zagrebelsky.

 

«Se non è un compromesso corrotto, sugli interessi, chi l' ha detto che è un inciucio per definizione? Le cose cambiano, se sono pulite, a costo di scandalizzare dico che non vedo a priori uno scandalo».

 

Neppure nel riabilitare Renzi, a cui il professore ha sempre contestato l' indole «oligarchica», già dagli esordi nel 2014, con un documento contro la «svolta autoritaria» del governo sottoscritto, tra gli altri, da Grillo e Casaleggio.

 

reichlin zagrebelskyreichlin zagrebelsky

Dopo aver capitanato il fronte dei costituzionalisti per il No contro la riforma costituzionale di Renzi, e averlo trattato in tv come il titolare della cattedra con lo studente impreparato all' esame di diritto, l' insigne giurista non nasconde un moto di simpatia per l' ex premier che ora vede «sfibrato e sempre più isolato, vittima d' una certa viltà di coloro che ora nella difficoltà lo stanno abbandonando». Mentre dei Cinque stelle lo turba «l' indisponibilità a cercare accordi», col rischio di perdersi nella protesta.

 

Sarà la fascinazione per la duplicità della natura umana che gli ha fatto prediligere - lui di origini russe - Dostoevskij su tutti («Più mi addentro nei suoi personaggi e più resto turbato dall' impasto di abiezione e salvazione che essi restituiscono» raccontò in un' intervista), ma gli ex nemici del professore sembrano diventati interlocutori plausibili.

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

Come ha spiegato su Repubblica (in un articolo che esordisce con l' enigmatica frase «gli elettori non esistono in natura»), Zagrebelsky ritiene che in Italia il bipartitismo o il bipolarismo siano «falliti», e che quindi sia tempo di accordi, coalizioni e compromessi, «che non sono necessariamente inciuci, per usare il nostro squallido linguaggio».

 

Persino con Berlusconi, contro cui negli anni ha messo in fila, insieme all' associazione «Libertà e giustizia», di cui è presidente onorario, un numero considerevole di campagne: contro l'«occupazione degli spazi di libera informazione della Rai», contro la «corruzione pubblica e privata, il disprezzo della legalità e dell' uguaglianza», contro «il tentativo di ridurre al silenzio la libera stampa».

 

matteo renzi e berlusconi 0aa87941matteo renzi e berlusconi 0aa87941

Una militanza sfociata nella partecipazione alla manifestazione al Palasharp di Milano, nel 2011, per chiedere le dimissioni di Berlusconi. «Chiediamo che cessi questo sistema di avvilimento della democrazia» tuonò dal palco il professore. Che ora non si scandalizzerebbe per un governo di coalizione col Cavaliere. Anche questa in fondo, come il titolo della prossima «Biennale democrazia» da lui presieduta, una «uscita di emergenza».

SILVIO SALVA RENZI SILVIO SALVA RENZI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)